Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»Appunti di un cacciatore di mosche di D. Voliani»Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo III
    Appunti di un cacciatore di mosche di D. Voliani

    Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo III

    DolsBy Dols17/06/2019Updated:23/07/2019Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    gatto-appunti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un gatto privilegiato che però pensa anche agli altri.

    precedente

    di Deborah Voliani

    Ora vi parlerò di un argomento che mi sta molto a cuore: il cibo.
    Sono goloso. Mangio con voracità tutto ciò che mi piace. Sono anche schizzinoso, ossia le cose le scelgo io.
    In questo periodo preferisco il cibo a base di pollo e di tacchino. Il manzo lo trovo pesante.
    Ciononostante, in quanto a dieta mi difendo bene. Sono robusto ma non obeso.
    Dal terrazzo della mia casa vedo passare un sacco di gente.
    Le persone grasse le riconosco subito dalla loro camminata. Hanno passi lenti ed ansimano come se non respirassero bene. Le persone magre sono come anguille, scivolano sull’asfalto del marciapiedi  e si muovono nell’aria come se volassero.
    Una cosa che mi lascia perplesso, anche se ho capito che mangiare troppo fa male, come mai i ciccioni sono sempre sorridenti e i magri no?
    È meglio essere magri ma tristi o felicemente grassi?
    Non sono un professionista e non mi occupo di nutrizione ma vorrei raccontarvi un episodio che ho vissuto sulla mia pelle.
    Una notte non riuscivo a prendere sonno ed allora il pensiero andò fulmineamente alla ciotola vuota. Pensavo, e ne ero convinto,  che se l’avessi fatta riempire avrei soddisfatto un mio desiderio ed avrei sicuramente preso sonno subito. Questo pensiero divenne predominate nelle mia testa che pensavo solo a riempirmi lo stomaco.
    Ignoravo che a quell’ora i miei padroni stavano dormendo. Ossia, lo sapevo, ma quello era solo un dettaglio per me. Se l’indomani mattina si sarebbero dovuti alzare presto per andare al lavoro, quello era un problema da poco, ma soprattutto era un problema loro.
    Insomma cominciai a miagolare così forte che Deborah si svegliò.
    Dapprima aprì un occhio, poi tutti e due e alla fine si arrese. Si alzò dal letto per vedere che cosa stava succedendo.
    Io non lo sapevo se avevo fame davvero, ma so solo che volevo mangiare a tutti i costi.
    “Ma cos’hai a quest’ora cippiro?”. (Vi prego non ridete, questo è il nomignolo con cui mi chiama Deborah da quando sono entrato nella sua vita. Ora di nomi strani ne ho sentiti anch’io, come pallina, silvestro, ma cippiro non l’avevo mai sentito. Non ne conosco l’etimologia. Credo che sia frutto di una fantasia fuori del normale e di un’affettuosità che non conosce limiti).
    Ma torniamo a quella notte.
    Deborah mi si avvicina, mi prende in braccio e comincia ad accarezzarmi. “Allora cucciolo, vuoi tenerci svegli tutta la notte?”.
    Gente, mi ha chiamato cucciolo! In quel momento è scattato qualcosa in me. Sono tornato piccolo e tra le sue braccia mi sentivo cullato con tanta dolcezza e tanto amore.
    Insomma, miracolo dei miracoli, ho smesso di pensare al mangiare. Quello che desideravo era solo continuare ad essere cullato. Ricordo che cominciai a fare le fusa e che stavo molto bene. Mi addormentai di colpo.
    Ogni tanto, probabilmente, si ha bisogno di essere tra le braccia di qualcuno per sentirsi amati e protetti e confondiamo il nostro bisogno di amore con il bisogno di mangiare.
    La sensazione di  stomaco vuoto, quando non è fame per davvero perché sei a digiuno, può anche voler dire abbracciami e sarò il tuo cucciolo per sempre.
    Al mattino al risveglio ero felice ma anche tanto affamato.
    La mia situazione di gatto privilegiato tuttavia non mi impedisce di pensare alle miserie cui sono costretti a vivere gli altri gatti che dormono all’aperto e sono esposti ai pericoli di ogni tipo.
    Ci sono in giro le cosiddette gattare che hanno fatto della generosità nei confronti dei mici randagi la mission della loro vita. Queste donne sono una sorta di dame di carità. Loro non si soffermano sui difetti dei mici da accudire, non li giudicano. Li soccorrono e ricevono in cambio tanto affetto, quell’affetto che io a volte do per scontato.
    La volete sapere la seconda cosa che ho imparato di importante anche se è difficile da fare? Soddisfo subito la vostra curiosità: è quella di dire grazie. Se non con le parole, perché ti resta difficile, prova ad avvicinarti alla persona e a far brillare gli occhi che, come il sorriso, possono rivelare la gioia che ti scoppia dentro. Poi fai un salto fino alle sue braccia, ma attento, ricordati però di tirare in dentro le unghie.

    continua

    debora-volianiDeborah Voliani –  49 anni. Assistente sociale. Mi occupo di prevenzione solitudine e promozione socialita a  favore degli anziani a Trieste presso Televita s.p.a. Sposata. Vivo a Monfalcone. Sono livornese d.o.c. .Toscanaccia nel sangue. Ho un gatto persiano che si chiama Nemo. Scrivo racconti e poesie. Ho scritto con mio marito un romanzo giallo Male minore ambientato a Livorno e pubblicato da Manidistrega nel 2010. Amo la vita e la fede in Dio

     

    gatto mosche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Appunti di un cacciatore di mosche – cap. XII e fine

    23/07/2019

    Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo XI

    16/07/2019

    Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo X

    12/07/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK