Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Combattere le Antidiscriminazioni razziali
    Calendario eventi

    Combattere le Antidiscriminazioni razziali

    DolsBy Dols21/10/2018Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    romanipe
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Romanipè 2.0 – I diritti umani: apprendimenti, processi, opportunità”. A Bari un convegno in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali

    Lunedì 22 ottobre alle ore 15.30 nell’Auditorium “Gianni Ianni” del Comando della polizia locale di Bari (via Paolo Aquilio, 1) si terrà il convegno dal titolo “Romanipé 2.0 – I diritti umani: apprendimenti, processi, opportunità”.

    Si tratta di un momento di riflessione organizzato nell’ambito del progetto “Romanipé 2.0”, iniziativa finanziata dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – promossa da Fondazione Romanì Italia, Social Hub e TalenTraining, con la collaborazione dell’Università degli studi di Teramo e la testata giornalistica Felicità Pubblica.

    L’evento, che si avvale del Patrocinio del Comune di Bari e della collaborazione dell’Associazione Eugema onlus, rappresenterà un’occasione per affrontare la tematica dei diritti umani in tutte le sue sfaccettature, con particolare riferimento all’integrazione delle comunità romanes. Inoltre verrà illustrato il progetto “Romanipé 2.0 con l’attivazione del percorso formativo “Esperto di sviluppo delle comunità” in svolgimento su Pescara.

    Ad aprire l’incontro, moderato da Valerio Cavallucci di Social Hub, i saluti istituzionali degli assessori comunali di Bari, Carla Tedesco (Urbanistica e Politiche del Territorio) e Francesca Bottalico (Welfare).

    Il convegno entrerà nel vivo con l’intervento della presidente dell’Associazione Eugema onlus, nonché docente e G.O. presso il Tribunale per i minorenni di Bari, Corsina Depalo, che affronterà il tema “I diritti umani: apprendimenti, processi, opportunità”. Sarà poi la volta del presidente dello stesso Tribunale per i minorenni, Riccardo Greco, con la relazione “Azione e reazione nella disponibilità inclusiva. Ambivalenza fra società inclusiva e risposta all’inclusione”.

    A illustrare il progetto “Romanipé 2.0 e i nuovi modelli di sviluppo degli interventi per le comunità romanes”, sarà invece il presidente della Fondazione Romanì Italia, Nazzareno Guarnieri, che sarà seguito dalla docente di Pedagogia sociale e interculturale dell’Università di Bari, Silvana Calaprice, con una riflessione su “Il mondo didattico e il ruolo di intermediazione tra istituzioni, volontariato e territorio”.

    Nel corso del pomeriggio di approfondimento, è prevista anche la partecipazione di un rappresentante dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR).

    Per maggiori informazioni: www.fondazioneromani.eu – fondazioneromani.italia@gmail.com

    romanipe-locandina

    processi “Romanipè 2.0 – I diritti umani: apprendimenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK