Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Risaniamo il nostro pianeta
    Salute e benessere

    Risaniamo il nostro pianeta

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre24/10/2017Updated:14/12/20181 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dai piccoli gesti che quotidianamente svolgiamo nelle nostre abitazioni e dai nostri acquisti solidali può scaturire un’azione graduale per il risanamento del nostro pianeta.

    di Lisa Sperandio

    sperandio3Possibile vivere sani in un ambiente inquinato? Onestamente ognuno di noi sa che la risposta è negativa. A medio e lungo termine, sappiamo che l’inquinamento ambientale è un serio danno che compromette la salute. Ma abbiamo una soluzione che è a portata di tutti: si tratta dei microrganismi effettivi in grado di sostituire detersivi e detergenti con la caratteristica di rigenerare l’ambiente prima inquinato. Ma cosa sono i microrganismi ? Sono piccoli esseri viventi visibili solo al microscopio, esistono da molto prima di noi umani e grazie alla loro esistenza ci siamo anche noi. Sono quelli che definiamo batteri, di cui da fotosintesi, lieviti, funghi e muffe. Si dividono in tre gruppi:

    1. degenerativi: responsabili della putrefazione, ossidazione, decomposizione, degradazione e dunque delle malattie

    2. rigenerativi: produttori di antiossidanti, vitamine, enzimi, ecc., e cooperano per la salute di suolo, piante, animali, umanità

    3.neutri.

    I neutri sono sempre la maggior parte in numero e sono opportunisti in quanto adattano il loro carattere metabolico diventano rigenerativi o degenerativi a seconda di quale sia il gruppo più forte tra questi ultimi due. Questa caratteristica è il “principio di dominanza” studiato e portato alla nostra conoscenza fin dagli anni 70 dal professore, scienziato, agronomo e microbiologo Terugo Higa.

    Lo squilibrio portato dall’inquinamento sia domestico, con uso aggressivo di prodotti e metodi di sterilizzazione, che da un’agricoltura intensiva basata sulla chimica .. ha causato processi degenerativi con conseguenze nefaste per il clima e l’ecosistema, la qualità del cibo e della salute. Ma ecco che noi.. Possiamo contribuire per riportare nell’ambiente un sano equilibrio biologico, favorendo l’incremento quanti/qualitativo dei microrganismi rigenerativi/effettivi. Essi sono programmati dalla natura per integrarsi, rafforzare e agire insieme all’ambiente microbico già presente, innescare processi antiossidanti, inibire la riproduzione di agenti patogeni e portare i processi putrefattivi a maturazione. Il controllo della rigenerazione o degenerazione degli ambienti dipende esclusivamente dalla presenza o meno di questi preziosi alleati della vita.

    L’azienda italiana Bionrg di Lodi è distribuisce di ceramiche e miscele di microrganismi effettivi studiate in modo specifico ed accurato, da anni nella nostra Nazione, con l’esclusiva di importazione dalla Multikraft, fonte produttrice austriaca attiva dal 1977. Tra le sue caratteristiche, c’è quella importante di aiutare chi coltiva senza alcun intervento chimico ma con microrganismi effettivi specifici, da almeno due anni con i rispettivi controlli, a raggiungere interessati all’acquisto di queste delizie. In questo modo ogni acquisto va a dare forza alle azioni etiche e a favorire il cento per cento della salute sia ambientale che personale. Ogni mese vi possono essere vari diversi prodotti acquistabili, ad esempio in questo periodo ci sono succhi di mele, olio d’oliva extravergine, pane e zafferano.

    sperandioRiassumendo, i microrganismi effettivi (EM), sono in grado di migliorare le proprietà nutrizionali e qualitative degli alimenti, dei terreni e delle acque e lo stato di salute di tutti gli esseri viventi, siano essi piante, animali o umani.
    La nostra specie sta distruggendo queste forme di vita e dunque i presupposti per la propria sopravvivenza.
    Ma con buona volontà è possibile trovare vie di uscita dall’attuale situazione pericolosa, partendo dalle nostre azioni domestiche.
    Ogni uso amorevole e attento di microrganismi effettivi può contribuire al rigenerare e curare le ferite causate dall’inquinamento.
    Ogni applicazione di microrganismi effettivi, per quanto limitata, coopera a favore della salute complessiva di suolo e ambiente, della salute tutta.
    La collaborazione tra essere umano e microrganismi è l’unico presupposto per un futuro migliore e sano.
    Sceglierli subito è possibile quanto urgente: per noi stessi, per chi abbiamo accanto, per tutti, a breve e a lungo termine.

    Mi si può contattare sia per interesse di iniziare quanto prima questa meravigliosa scelta nel portare i microrganismi nella propria vita domestica che per lavorare con l’azienda, scrivendo mail e in fb. Potrà contare sulla mia disponibilità ed esperienza nel valorizzarli e trarne tanta serenità e salute, cooperando insieme per un progetto di solidarietà sia sociale che ambientale a favore di un mercato etico oggi, domani, sempre.

     

    campi-applicazione

     

     

     

    sperandio-lisaLISA SPERANDIO

    Operatrice olistica e facilitatrice di meditazione consapevole del maestro Zen Thich Nhat Hanh, certificata dall’European Institute of Applied Buddhism.

    Artista pittrice fin da bambina, partecipe di mostre nazionali e internazionali, vincitrice al 5 premio 2016 Arte Contemporanea e Moderna in Fiera Dolomiti, ideatrice del “dipinto alla voce”. Autrice dei romanzi: “Vivere, …ancora” e “Primavera sola”.

    OSA specializzata nell’infanzia, ha esperienza come assistente all’integrazione in Asili Nido e scuole dell’obbligo, è formata in Reiki secondo Metodo Usui Shiky Ryho, in Hoffman Quatrinity Process e Costellazioni Familiari e Sistemiche, Master of Voice & Sound Healing.

    CONTATTI:

    lisasperandio@gmail.com

    https://www.facebook.com/lisa.sperandio.75

    www.zen0zero.com

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. Pingback: ERO CONTADINO ORA SONO AMMALATO | Libellula e vita

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK