Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»Che genere di sport
    Calendario eventi

    Che genere di sport

    DolsBy Dols08/06/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    che-genere-di-sport
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LABORATORIO DI GRAMMATICA E SESSISMO

    WWW.GRAMMATICAESESSISMO.COM CHE GENERE DI SPORT?

    Sport e (stereotipi di) genere Un’ occasione di riflessione, confronto, incontro su dati, prospettive, esperienze, attualità

    9 giugno 2017- ore 10.00 Università  degli studi di Roma Tor Vergata Macroarea di Lettere Dipartimento di Studi letterari, filosofici e storia dell’ arte via Columbia 1, Roma  aula Moscati (edificio B, I piano) in collaborazione con l’Università  di Napoli Federico II, dipartimento di Scienze sociali .

    locandina_9_giugno

    Università degli studi di Roma “Tor Vergata” – Macroarea di Lettere

    Dipartimento di Studi letterari, filosofici e storia dell’arte

    via Columbia 1, Roma – aula Moscati (edificio B, I piano)

    in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, dipartimento di Scienze sociali

    SALUTI ISTITUZIONALI

    Elisabetta Strickland (presidente CUG)

    Emore Paoli (direttore del dipartimento di Studi letterari, filosofici e storia dell’arte)

    RELAZIONE INTRODUTTIVA

    Francesca Dragotto – Stefania Cavagnoli (Laboratorio di Grammatica e sessismo)

    Che genere di sport? La prospettiva delle scienze del linguaggio

    INTERVENTI DI

    Patrizia Panico (calciatrice e allenatrice della nazionale maschile under 16)

    Prendere a calcio agli stereotipi per una società più equilibrata

    Luca Bifulco (sociologo dell’Università di Napoli Federico II)

    Sport e genere: partecipazione, ideologia, potere, disuguaglianze. Un quadro teorico

    Fabio Tomei (direttore del centro di formazione della Federazione italiana karate) – Fabrizio

    Comparelli (insegnante, docente del Centro nazionale di formazione e ricerca della Federazione

    italiana karate e maestro di karate) – Valentina Fratocchi (karateka)

    L’altra metà del tatami. Le donne nel karate

    Francesco Muollo (storico dell’Università del Foro italico di Roma)

    Le donne nella storia dello sport, quali differenze di genere

    Francesca Danese (portavoce del Forum del Terzo settore del Lazio)

    Differenza di genere nello sport: quale ruolo per il Terzo settore?

    Alessia Tuselli (sociologa dell’Università di Napoli Federico II)

    Sport, corpo, identità di genere. Tra equità di accesso ed equilibrio competitivo

    Mara Invernizzi (vicepresidente della Federazione italiana pallacanestro)

    La femminilità nello sport

    Francesca Romana Di Fiore (pallavolista e pubblicista)

    Pallavolo: sport da donne, sport delle donne? Uno sguardo a numeri, social e lingua

    Proiezione dei video

    La pallacanestro delle donne: le ragazze della Nazionale Femminile si raccontano

    Facciamo i conti: quante donne nello sport italiano?

    Luisa Rizzitelli (associazione Assist – Associazione nazionale atlete)

    Atlete italiane, vincenti e discriminate

    Livia Capasso (vicepresidente di Toponomastica femminile)

    Donne in pista: Toponomastica femminile e sport

    Annalisa Cassarino (linguista – Laboratorio di grammatica e sessismo)

    In sincronia con la parità: la rivoluzionaria storia di Giorgio Minisini

    MODERA

    Mario Arceri (giornalista sportivo, già responsabile sport olimpici del Corriere dello Sport e

    docente di giornalismo sportivo presso le università di Roma “Tor Vergata” e di Chieti)

    Saluti e riflessioni finali

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK