Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»ESTREMISMI CONTEMPORANEI
    Attualità

    ESTREMISMI CONTEMPORANEI

    Rossana RossiBy Rossana Rossi30/03/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    estremismi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla ricerca dello scoop, del consenso e della botta di .. Comunque è tutta colpa di Giove!

     TRA SERIO E FACETO

    Ogni giorno, subito dopo la colazione e con la tazza di caffè ancora in mano, leggo le notizie sui quotidiani online e passo rapidamente in rassegna i nuovi post su Facebook, sperando di trovare spunti, almeno qui, per un sorriso.

    Di questi tempi è dura, l’equilibrio è merce rara, pressoché introvabile nel giornalismo markettaro ( da marketing, alias dare alla massa ciò che chiede e non ciò che obiettivamente è corretto ) della stampa nostrana e di molti altri Paesi cosiddetti evoluti.

    Va di moda l’esagerazione, il fomentare l’incaxxo a fior di pelle fin dal titolo, l’espandere il trucido e la violenza, lo sparare contro e solo contro per ottenere sensazioni “forti” di sdegno, rabbia e paura.  Della serie “ vado al massimo, vado a sgonfie vele”.  Più che altro a sgonfiarle agli altri, ma questo è per l’appunto un problema di chi legge quindi .. cavoli loro!

    Non sto certo pensando che dovrebbero essere minimizzati i termini quando si parla di tragedie e catastrofi vere, reali e incontrovertibili, ma di quando si trasforma un fatto o misfatto “comune” e da sempre esistito ( ahinoi) in casus belli con l’intento di far emergere, almeno per un giorno, gli istinti più animali e distruttivi ed insensati nell’opinione pubblica.   Bisogna ammettere che dai e dai ci stiamo nuovamente ritrovando nell’era dell’antica Roma con tanto di belve e gladiatori e noi lì tutti attenti a guardare lo “ spettacolo “ .

    Ma lo scoop, la ricerca dell’attenzione e del consenso a tutti costi, l’esagerazione e l’espansione a dismisura , fino allo scoppio del pallone gonfiato, si registra ormai più lanciata che mai proprio sui Social, ritrovo contemporaneo del patologico ignorante stupidario collettivo.  L’enfasi con cui molte persone postano le proprie pensate o le proprie esperienze appare persino puerile, spesso pure ridicola considerato che lasciano trasparire quanto si prendono sul serio e si sentono “ unici”, depositari di verità assolute che ovviamente non esistono ma che nessuno, men che meno gli autori, ha mai indagato prima di formulare quel post.

    Così, stante l’andazzo generale, mi chiedo ( stante le mie origini professionali nel mondo dichiaratamente marketing oriented per eccellenza , alias la pubblicità ) se per caso il mio soppesare le parole  e soprattutto gli aggettivi non sia ormai “ desueto” e modalità da archiviare per farmi intendere.

    Una serata divertente deve forse diventare esilarante.  Un hobby piacevole dev’essere una passione.  Un sentirsi giù diventare depressione.  E così via, fino a migrante che diventa potenziale terrorista, posto che il termine “potenziale” non suoni persino superfluo e troppo equilibrato.

    Finalmente passo al faceto, non del tutto ma diciamo faceto.  Se l’astrologia per voi sono gli oroscopi seriali per segno allora forse questa vi suonerà nuova, ma non lo è, sono secoli che si studiano le simbologie dei pianeti, solo che pochi lo raccontano.

    E’ noto quasi a tutti il pianeta Giove, Zeus nella mitologia Greca, che quasi sempre viene definito come “ portatore di grandi fortune e prosperità “ o “ il grande benefico”.  Palle!

    Palle gioviane, per l’esattezza.  Nel senso che nelle simbologie Giove è principalmente, per l’appunto, colui che “espande”, che “ aumenta”, che “allarga”. Tutto espande, non solo la ricchezza o il buon umore o la fortuna ma anche le parole a vanvera ( altra simbologia propria di Giove), i fanatismi e le rogne varie, secondo come si posiziona in un dato segno e aspetto con gli altri pianeti.  E’ il Dio dell’enfasi, degli entusiasmi e della grandeur, mettilo a fianco di un bombarolo sciroccato perverso e ti ritrovi in un gran casino, grande di sicuro.  Anche nel piccolo lui, Giove, è grande, come il fastidio che comporta quando ci transita in congiunzione all’Ascendente e poi  quei mesi in prima casa, magari siamo più allegre ma sappiate che i chili di troppo e la ciccia indesiderata addosso è “merito” suo!

    Concludendo, pas trop du zel era il monito di un dotto, il troppo stroppia il proverbio popolare… meditiamo: moderare è davvero qualcosa da dimenticare?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rossana Rossi

    Una creativa a tutto campo, con solido background professionale in area marketing e comunicazione, brand & image building. Dal 1985 si occupa di marketing e comunicazione integrata Media -PR -Ufficio Stampa, dirigendo e coordinando al contempo, in qualità di Direttore Operativo, anche i reparti creativi e produzione in Agenzia. Gestisce e pianifica personalmente le iniziative delle aziende clienti dei settori arredamento, moda, food&beverage e cosmesi, dalla piccola-media impresa al grande gruppo multinazionale. Nel 2005 inizia la sua attività in proprio con una formula singolare, scegliendo di lavorare come una “house agency” per poche selezionate aziende e solo a progetti che ritiene professionalmente condivisibili. Nel 2009 le viene affidato l’incarico di un progetto integrale di creazione e lancio di un nuovo brand di accessori e complementi d’arredo. Da allora affianca alla propria usuale attività il ruolo di consulente Marketing & Creative Director.Nel 2013, per puro divertissement, idea e sviluppa , in collaborazione col designer Giampietro Tonetti , il progetto ITWEET – The Expressive Design.

    Related Posts

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    Ri-creare la vita 

    05/05/2025

    La comunicazione gentile si impara. In un corso

    08/03/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK