Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»#insiemesipuò
    Pari opportunità

    #insiemesipuò

    DolsBy Dols04/11/2015Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    insiemesipuo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Affinchè non si parli di violenza solo il 25 novembre

    PIANO INTEGRATO DI CONTRASTO SULLA VIOLENZA MASCHILE DI GENERE
    #insiemesipuò
    Stati Generali delle Donne

    Gruppo di lavoro presso Sportello Donna, OTTOMARZOTUTTOL’ANNO 2015 ®

    Affinchè non si parli di violenza solo il 25 novembre

    Come ha scritto Carolina Profeta,vittima di violenza, durante la Conferenza Mondiale delle donne, a Milano:

    “La donna vittima di violenza
    Deve denunciare
    Deve trovare un posto sicuro per sè e per i suoi figli
    Deve poter usufruire di sostegni economici
    Deve poter ottenere un lavoro qualitativamente e quantitativamente compatibile con il suo ruolo di mamma, di capofamiglia, di mediatrice in una situazione psicologica molto provante soprattutto per i figli
    Deve poter usufruire di una rete di sostegno morale, psicologico, fiscale, sociale, economico, scolastico.”

    E’ VERO,IL TEMA DELLA VIOLENZA DEVE ESSERE RICONSIDERATO DA TANTI PUNTI DI VISTA E LE SOLUZIONI DEVONO ESSERE OFFERTE CON ESTREMA CONCRETEZZA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA ATTRAVERSO AZIONI GLOBALI,CON IL PARTENARIATO CONGIUNTO DI SCUOLE, ENTI, ISTITUZIONI,UNIVERSITA’,PRIVATI, ASSOCIAZIONI,IL SISTEMA DELLE IMPRESE.

    Occorre porre attenzione, cosi come è emerso dal Tavolo di discussione alla Conferenza Mondiale delle Donne di settembre 2015 a Milano, a:
    1-la lettura di genere al fenomeno della violenza che è legata, in primis, a fattori di ordine culturale
    2- la formazione integrata degli operatori,a tutti i livelli
    3- il ruolo della prevenzione educativa
    4- la necessità di riconoscere e valorizzare il ruolo dei centri antiviolenza all’interno delle reti locali di contrasto alla violenza
    5- La necessità di potenziare e consolidare i servizi per la prevenzione e il contrasto della violenza valorizzando ed estendendo buone pratiche attivate nei diversi territori (es. codice rosa…)

    TRA LE AZIONI PREVISTE ECCO COSA REALIZZEREMO, A PARTIRE DA NOVEMBRE E PER TUTTOL’ANNO.

    -IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE SOROPTIMIST che ha ideato e sviluppato la APP S.H.A.W. (www.soroptimist.it) PROPONIAMO UN LAVORO DI DIFFUSIONE NELLE SCUOLE ,IN UNIVERSITA’, NEI COLLEGI DELLA FUNZIONALITA’ DELL’APP , COSI’ PRESENTATA A ROMA CON GLI STATI GENERALI IL 5 DICEMBRE DA PARTE DI MARIOLINA COPPOLA
    COS’E’ LA APP “S.H.A.W.” (acronimo di Soroptimist Help Application Women) una APP,creata dalle Donne per le Donne, completamente gratuita e tradotta in 12 lingue, facilmente scaricabile sugli smartphone, ideata come strumento di prevenzione e contrasto alla violenza.
    Oggi l’innovazione tecnologica può essere di grande aiuto per affrontare e combattere queste problematiche, la cui priorità è, per fortuna, anche nell’azione delle Istituzioni pubbliche, di Enti e Onlus e tanto più nell’etica e nelle finalità della nostra Associazione.
    La APP ha una home semplice ed immediata con una serie di tasti a ciascuno dei quali corrisponde una precisa funzionalità :
    Il tasto 112 : l’utente, in caso di immediato pericolo, può chiamare il numero di emergenza 112, attivo in tutti gli stati dell’Unione europea, e parlare con un operatore.
    Il tasto 1522 : numero gratuito attivo 24 ore su 24, in varie lingue, che rappresenta lo snodo operativo delle attività di contrasto alla violenza di genere e allo stalking.
    I CENTRI : questa sezione consente agli utenti di identificare i centri antiviolenza più vicini alla propria posizione sul territorio, attraverso una lista divisa per regioni, una mappa o mediante la geolocalizzazione.
    LA LEGGE : in questa sezione sono sintetizzati i principali aspetti legislativi relativi ai reati di violenza sessuale e stalking e i percorsi di Codice Rosa già presenti in alcune Aziende ospedaliere.
    IL SITO WEB : per favorire la diffusione e la fruibilità del progetto è stato creato un minisito web ad hoc (www.appshaw.it) che contribuisce a facilitarne la conoscenza e l’utilizzo.
    Al di là dei casi di emergenza o pericolo con questo semplice strumento si cerca di offrire alle donne una corretta e proficua informazione e una possibilità discreta per scalfire quel muro di silenzio dietro cui la stragrande maggioranza delle donne in difficoltà tende a nascondersi, aiutandole a superare quel primo, difficilissimo gradino verso un percorso di responsabilizzazione e denuncia.
    – IN COLLABORAZIONE CON POSTO OCCUPATO IDEATO DA MARIA ANDALORO http://postoccupato.org/ CHIEDEREMO AI COMUNI E ALLA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ESSERE OSPITATE, PRIMA DELL’INIZIO DEL CONSIGLIO COMUNALE E PROVINCIALE, PER DEPOSITARE SU UNA SEDIA IL DRAPPO ROSSO E LA LOCANDINA CHE ATTESTA CHE QUEL POSTO SAREBBE STATO OCCUPATO DA UNA DONNA SE QUELLA DONNA NON FOSSE STATA VITTIMA DI FEMMINICIDIO.CHIEDEREMO CHE QUEL POSTO POSSA ESSERE VISIBILE DURANTE TUTTO L’ANNO.
    È un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società.
    Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga.

    LA SECONDA FASE E’ DI SOSTEGNO DIRETTO E PRATICO
    OFFRIREMO SERVIZI ATTIVI, GRATUITI, DURANTE TUTTO L’ANNO A PARTIRE DA LUNEDI 9 NOVEMBRE E POI OGNI LUNEDI, DALLE ORE 20 ALLE ORE 21, PRESSO LO SPORTELLO DONNA A PAVIA IN VIA MENTANA 51,ED ANCHE SU APPUNTAMENTO, IN PARTICOLARE METTIAMO A DISPOSIZIONE

    – UN SERVIZIO DI PRIMA ACCOGLIENZA E DI ASCOLTO
    – UN SERVIZIO LEGALE DI ASSISTENZA ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA CON IL SUPPORTO DELLA AVV. ANA MARIA MENDEZ GARCIA
    – UN SERVIZIO DI COUNSELLING DI GRUPPO, A CURA DELLA COUNSELLOR ROBERTA TURCI
    – UN SERVIZIO DI PSICOTERAPIA CON IL SUPPORTO PSICOLOGICO DELLA PSICOTERAPEUTA ROBERTA MANFREDINI
    – SERVIZI DI BENESSERE E DI SUPPORTO OLISTICO CON MARISA SALOMONE, GIOVANNA PLACENTINO, RITA MERCANDELLI ,GIOVANNA MORONI E TANTE ALTRE DONNE CHE SI STANNO METTENDO A DISPOSIZIONE

    E A BREVE UNA CASA DI ACCOGLIENZA FINALIZZATA, VILLA GAIA.

    COSA FACCIAMO IL 25 NOVEMBRE 2015 A PAVIA:

    – SAREMO AL MATTINO IN UNA SCUOLA A PAVIA, L’ISTITUTO CAIROLI E IN TANTE ALTRE SCUOLE DEL TERRITORIO CON IL SUPPORTO DELLE INSEGNANTI CHE CON NOI LAVORERANNO PER LE AZIONI DI CONTRASTO
    – VERSO SERA,A PARTIRE DALLE ORE 20, ORGANIZZIAMO CON LA COLLABORAZIONE DI ANDREA TRIPALDI E LA SUA ASSOCIAZIONE ON-OFF UNA SERATA CULTURALE IN PIAZZA DELLA VITTORIA A PAVIA E SAREMO ANCHE A VIGEVANO E A VOGHERA CON IL SUPPORTO DEI CENTRI ANTIVIOLENZA.SI STA PREPARANDO UNA PIAZZA CON LE SCARPE ROSSE E UN FLASH MOB CON MUSICA E BALLO IDEATO DALLE RAGAZZE

    VI ASPETTIAMO NUMEROSI E NUMEROSE PERCHE’ #insiemesipuò
    isa maggi@tin.it

    la violenza di genere
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK