Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»E’ davvero così difficile essere felici?
    Salute e benessere

    E’ davvero così difficile essere felici?

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach05/11/2011Updated:24/08/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    essere-felici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E se si e’ felici come mantenere lo stato di grazia in cui ci si trova?

    Molti lettori e lettrici di Dols scrivono chiedendo consigli sulla felicità, come trovarla e soprattutto come mantenerla quale stato di ideale serenità dell’anima e del corpo.

    E’ diffuso in questa, come in molte altre epoche, un senso indefinibile di precarietà, di indecifrabile pessimismo anche autodistruttivo che si fatica a dipanare e far sparire per lasciare il posto all’ottimismo della volontà e della ragione.

    L’insoddisfazione domina le vite di molti, l’ansia per la realizzazione di progetti, di ideali da raggiungere, la noia di atti ripetuti meccanicamente senza trovare in essi novità e curiosità, fonti primarie di energia e slancio.

    In realtà nessuno possiede magicamente “La ricetta della felicità”né la felicità è sempre meta lontana ed irraggiungibile per noi.

    Per Trilussa è solo un attimo….
    C’è un ape che si posa
    su un bottone di rosa:
    lo succhia e se ne va…
    Tutto sommato, la felicità
    è una piccola cosa.”

     

    Il problema è imparare a vedere ed accettare quello che si è, si fa, si ha, anche se molto distante da come si vorrebbe.

    Diamo attenzione all’attimo presente,senza spostare continuamente ed ossessivamente il pensiero al futuro o al passato, per concentrarsi invece completamente sulla realtà del qui e ora, per non perderlo, tanto fugge veloce.

    Tempo fa qualcuno mi ha chiesto se ritenevo importante mangiare lentamente, a parte le motivazioni salutistiche legate alla masticazione, il godere di ogni sapore, odore e colore del cibo può diventare anche motivo di piccola soddisfazione.

    Se mentre mangiamo ci avveleniamo con discussioni o ricordi spiacevoli o doveri da compiere o guardiamo convulsamente l’orologio ecco che quel momento di ristoro diventa solo un riempimento meccanico dello stomaco.

    La felicità non si compra né si guadagna, sappiamo tutti che il danaro fornisce gradi maggiori di libertà, ma la felicità è altro.

    Chi dice che la felicità è dentro ognuno di noi ha perfettamente ragione anche se le delusioni vissute rendono questa energia più flebile e più difficile da tirar fuori, quello che ci aspettiamo da noi stessi insieme al senso di colpa possono diventare i nostri peggiori ostacoli al raggiungimento di una felicità.

    Proviamo almeno una volta … a
    • Liberarci anche solo per un giorno dal peso dei doveri, verso noi stessi e verso gli altri, cerchiamo semplicemente di esistere, godendoci la giornata, fatta di sole o pioggia, freddo o caldo
    • Concentrarci su di noi oggi, su ciò che siamo e su ciò che già abbiamo ottenuto fin qui
    • Dare un po’ della nostra attenzione a qualcuno che non conosciamo,ad un animale abbandonato. ad un anziano solo,ad un malato, ad una persona che esca dalla nostra sfera d’azione abituale: famiglia,colleghi,amici
    • Rallentare, per quel giorno, tutti i nostri soliti ritmi, fermandoci da soli su un prato o su una panchina e guardando fuori di
    noi, il mondo che scorre veloce
    • Smettere, anche solo per quei momenti, di lottare contro tutto ciò che dovremmo essere o dovremmo fare
    • A capire a fondo quello che siamo e che vogliamo veramente
    • Non compiangerci, non serve a nulla anzi toglie le forze per riuscire a cambiare la nostra vita

    essere felici felicità
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK