Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Lo spartito della vita

      By Erica Arosio08/09/20250
      Recent

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Donne e vino da 25 anni
    Donna e lavoro

    Donne e vino da 25 anni

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre25/09/2013Updated:30/09/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    le-donne-del-vino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il vino un tempo era cosa da uomini e le enologhe non esistevano. In questi anni invece stiamo assistendo al proliferare di donne che operano  in questo settore e che  producono vino.

    Tanto che ne è nata addirittura un’Associazione che  oggi compie 25 anni  e  di cui Elena Martuscello è ora la presidente. L’abbiamo intervistata per voi.

    Come e perché è nata l’associazione donne del vino? Esiste un vino al femminile? O è un vino che la comunicazione riveste di femminilità?
    E’ nata dalla volontà di una produttrice Elisabetta Tognana che insieme ad un gruppo di produttrici nel 1988 diedero vita all’associazione, si unirono perché convinte della necessità di far sinergia in un lavoro di riconosciuta impronta maschile. Oggi la donna è in grado di apprezzare qualunque vino, vini meno tannici più morbidi sono per un consumatore specifico al di là del sesso. Le bollicine interpretano meglio la femminilità per eleganza e sobrietà.

    Quali sono i passi che l’associazione ha compiuto per aiutare le coltivatrici?
    Più che aiuti alle coltivatrici per cui esistono altri riferimenti di categoria più specifici, l’associazione sostiene, crea opportunità, promuove insieme ai prodotti tutte le categoria di appartenenza.

    Nell’associazione ci sono 650 socie. Quante di queste sono imprenditrici e quante lavorano nel settore come enologhe o altro?
    Circa 400 le produttrici, una sessantina le ristoratrici, la restante parte divisa tra enologhe, giornaliste, sommeliers, enotecarie agronome.

    Cosa vuol dire fare impresa nel settore vinicolo che è stato per anni appannaggio maschile?
    Oggi fortunatamente niente, il ruolo femminile è riconosciuto, nei diversi settori dell’azienda è discriminante il grado di professionalità.

    Esistono lobby difficili da scalzare?
    Che io sappia no, ma le donne che conosco io nel mondo del vino sicuramente non si farebbero né intimidire ne bloccare da eventuali lobby.

    Le donne hanno imparato ad apprezzare il vino?
    Da diverso tempo le donne non solo apprezzano il vino e lo bevono, ma lo comprano e per lo più sono molto attente ad abbinarlo ai piatti.

    Le giovani sono interessate al settore? Fate corsi per le principianti?
    E’ cresciuto l’interesse tanto che le ragazze scelgono studi specifici proprio per lavorare nel mondo del vino.

    Che cosa state organizzando per i 25 anni dell’associazione? Eventi, degustazioni o altro?
    Siamo a fine anno e i lavori sono iniziati per noi a Gennaio 2013, abbiamo realizzato, grazie al lavoro di tutte le delegate nelle varie regioni tantissimi eventi, alcuni in collaborazione con associazioni benefiche per la raccolta di fondi, l’evento clou è stato realizzato a livello nazionale ad Aprile durante il Vinitaly con un convegno per la presentazione della prima ricerca etnografica sul mondo del vino italiano, una degustazione di vini di 25 anni delle socie che ne avevano disponibilità, una gara gastronomico tra chef emergenti. Vi invito a collegarvi al sito per saperne di più: www.ledonnedelvino.com. Il 27.09 a Milano ci sarà la III edizione del Premio Uomo dell’Anno 2013. L’Ultima iniziativa si terrà ai primi di dicembre in Puglia dove la delegazione è guidata da Sabrina Soloperto.

    Vino e’ anche innovazione?
    E’ soprattutto innovazione, per migliorare la qualità, rispettare l’ambiente, ottimizzare e migliorare le tecnologie.

    Donne Donne enologhe vino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK