Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Anche le donne hanno i loro stereotipi
    Donna e lavoro

    Anche le donne hanno i loro stereotipi

    DolsBy Dols24/10/2012Updated:11/08/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    stereotipi e donne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Palestra (di vita) e formazione: ecco come si fa una donna. Dimenticando gli stereotipi. Lo dice Anna Maria Gandolfi.

    Bresciana di  Barbariga, classe ’52 sposata  con 3 figli (33-26-23 anni). Laureata in lingue  e letterature moderne straniere allo IULM nel 1978, un master in giornalismo e pari opportunità all’ UNI statale Milano, seguono corsi specializzanti in materia lavoristica – sindacale in Riforma del lavoro e Pubblica amministrazione.

    Che attività hai svolto?
    L’ insegnante fino al 1995, poi l’ imprenditrice e la giornalista, sono stata membro in  Giunta dell’associazione artigiani fino al 2011, membro consiglio camerale per 2 mandati dal 2000 al 2012, presidente comitato imprenditoria femminile  in CCIAA, dal 2010 consigliera di parità provinciale a brescia carica fino al 2014

    Le donne sanno comunicare, ma cosa e come comunicano?
    Le donne non hanno la palestra che hanno invece avuto gli uomini nei millenni. E’ vero che condividiamo determinate problematiche ma credo siamo carenti negli strumenti per raggiungere l’efficienza dell’atto comunicativo.

    Non abbiamo neppure fatto palestra nel fare gruppo. comunque la questione uomo donna, comunicare si comunicare no ecc ecc ci porta ad essere consapevoli che anche le donne hanno i loro stereotipi, del resto le nostre mamme ci hanno educato cosi
    Tu figlia studia materie umanistiche, tu figlia fai le magistrali che fare la maestra ti permetterà di avere un posto sicuro ed il pomeriggio potrai fare la mamma e accudire la tua famiglia.
    Ma chi ha avuto la fortuna, come me, di avere una madre che non solo mi ha dato degli indirizzi di vita, ma mi ha soprtattutto detto ” lavora per essere indipendente”,  allora l’impostazione di vita si puo’ ritenere completa.
    Dovremmo riuscire a fare sintesi , stiamo portando avanti quasi tutte gli stessi argomenti le stesse problematiche sotto bandiere diverse, siamo un esercito del FARE, dobbiamo anche noi concretizzare e forse ci siamo. Donne leader ce ne sono, vanno sostenute e non possiamo perdere tempo.
    Oggi la società ci chiama!!! è nostro dovere esserci

    Comunicare è potere, come mai il potere non lo raggiungono?
    Palestra palestra…formazione formazione. Non è facile da raggiungere il potere perché finché quel potere ti viene passato da un uomo…premesso che non mi piace generalizzare ma va detto che esistono donne del FARE e esistono donne gregarie, ma fin qua non c’è nulla di nuovo

    Va da se che siamo tutti intrisi di stereotipi ecco perché ci vuole formazione ed apprendere il sistema del fare rete, tant’è vero che laddove c’è un gruppo di donne che hanno idee chiare, programmi condivisi, rapporti di stima, lì in quel gruppo si raggiungono risultati eccellenti ed io ho la fortuna di essere in alcuni di questi gruppi.

    Credi che un potere dato da un uomo sia uguale ad uno ottenuto da una donna con le sue forze?
    Potrebbe essere uguale se l’uomo ti ha dato il potere convinto delle tue capacità la donna che raggiunge con le sue forze il potere acquisisce da sola la consapevolezza delle sue capacità e credo che in questo caso vi possa essere un aumento dell’autostima della donna stessa!!

    Gli uomini secondo te posso avere una reale coscienza femminile o fingono?
    Non possono avere una coscienza femminile per il semplice fatto che sono uomini quindi diversi. Esiste una coscienza maschile e una coscienza femminile come una sensibilità maschile e una femminile, se si confondono le due posizioni si fanno solo delle confusioni

    Ma il bello è proprio questo: essere consapevoli di essere diversi con dei tempi che fanno scattare certe sensibilità che sono sicuramente diverse, è inutile che ci giriamo attorno sono gli approcci che sono diversi e tali devono rimanere. Sono le strategie che non hanno sesso!!! e non è vero che dobbiamo imparae dagli uomini a fare gruppo, dobbiamo solo liberarci noi dei nostri stereotipi

    Sei d’accordo nel votare donna?
    Anche noi dovremmo cambiare modo del fare le domande….per esempio sei d’accordo a votare una persona capace o una persona che conosci e che ti ha fatto dei favori? O peggio voteresti una persona che ti ispira fiducia o che conosci per il suo fare?

    Per tornare alla risposta comunque….certamente si , ma siccome il voto è basato sulla conoscenza e sulla fiducia verso la persona è chiaro che tale persona deve guadagnarsi la fiducia e la stima ma soprattutto deve rendicontare a chi l’ha votata lo sviluppo del suo programma

     

    PROGETTI portati avanti da Annamaria Gandolfi
    POLITICHE ATTIVE AL LAVORO -FORMAZIONE AI DISOCCUPATI/DISOCCUPATE
    COLLABORAZIONE CON ASS COMUNI DI BRESCIA PER SVILUPPARE PROGETTI SULLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
    FORMAZIONE ALLA P.A BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS DA LAVORO CORRELATO
    FORMAZIONE AI CUG (Comitati Unici di garanzia)
    FORMAZIONE AGLI ORGANI DI PARITA’
    PREVENZIONE VIOLENZA SULLE DONNE IN COLLABORAZIONE CON ACB E LIONS CLUB DEL TERRITORIO
    CURA E ORGANIZZAZIONE DELLA NEWSLETTER DELL’UFFICIO DELLA CONSIGLIERA
    FORMAZIONE ALLE DONNE NEI CDA
    CURA E ACCOMPAGNAMENTO DEI CASI DI DISCRIMINAZIONE SUI LUOGHI DI LAVORO
    COLLABORAZIONE E ACCORDI CON DIR TERRIT DEL LAVORO
    ACCORDI CON LE PARTI SOCIALI
    COLLABORAZIONE CON ISTITUTI SCOLASTICI
    COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONI FEMMINILI DEL TERRITORIO

     

    formazione palestra stereotipi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK