Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Fimmina TV oltre la ‘ndrangheta
    "D" come Donna

    Fimmina TV oltre la ‘ndrangheta

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre05/09/2012Updated:09/10/20143 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    rinaldis
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una Tv che va oltre l’illegalità e la corruzione. Tenuta da donne e rivolta a queste.

    Tra le  citazioni per questa nuova TV calabrese ‘’speriamo che sia femmina’’ e’  la più ricorrente. Ma forse è proprio per questo e per legare maggiormente la tv al territorio che questa nuova emittente si chiama ‘’fimmina’’.  Ma nel senso più corretto del termine: per una donna solida, che lavora e che si afferma.

    Fimmina Tv, la prima emittente locale calabrese in rosa, ha debuttato  il primo settembre sul canale 684 del digitale terrestre (solo Calabria). La diriger la sua” mente” e creatrice, la giornalista Raffaella Rinaldis ( audio rinaldis), 38 anni, sposata con un uomo che ha fede nel suo progetto. Il giornalismo è la sua passione e lo pratica da 15 anni. Ha una laurea in giurisprudenza ed una specializzazione in comunicazione europea

    Come sei arrivata ad aprire questa TV?
    Dopo essere stata per anni cronista di nera e giudiziaria nella Locride, lavoro complesso e delicato, ho fondato Eurkom un’associazione di comunicazione europea che si occupa di politiche comunitarie, bandi e incentivi per la realizzazione di nuovi progetti. E grazie a questa esperienza ho visto i ragazzi che andavano all’estero per tornare con nuovi stimoli e idee. E che ce l’avevano fatta….lanciando così dei messaggi positivi e  stimolanti soprattutto alle donne che qui fanno ancora molta fatica (la disoccupazione femminile in Calabria  tocca punte del 70 percento)

    L’idea è nata allora?
    Sì, ho deciso così di inventare un canale che racconti tutto quello che accade nel territorio:  non solo la ‘ndrangheta, perché la Calabria non è solo quello.

    Ma chi ti ha finanziato in questo momento di crisi?
    Non è stato facile. Per ora ho investito i miei risparmi. Mi auguro che in futuro qualche azienda investa in pubblicità l’ho trovata. Tuttavia voglio rimanere indipendente per la raccolta pubblicitaria.

    Quante persone lavorano in Fimmina?
    15 giornaliste dai 22 ai 40 anni, ma anche gli uomini danno una mano. Ci sono tecnici, registi, montatori e un cronista.

    Quindi una TV dedicata alle donne?
    In Fimmina non ci occupiamo solo di donne ma di pari opportunità e qui rientrano anche gli uomini.
    Ma non parleremo solo di questioni femminili perché siamo giornaliste ma di temi che utili alle donne. Racconteremo la cronaca locale, ci concentreremo sui temi del lavoro e dell’ambiente. Vogliamo creare una  coscienza civile, ma vorremmo essere anche una tv di servizio, indicare la via e gli strumenti per realizzarsi. Ci sarà anche spazio per le done nel mondo con uno speciale donne sulla primavera araba.

    Avete trovato altre TV femminili?
    No, e mi sono chiesta come mai. Ma chissà se il progetto prende piede, chissà che non ci si possa espandere.

    Ed i consueti argomenti femminili? Cucina e cuore?
    La titolare della rubrica enogastronomica è Emanuela Alvaro, mia amica, anche lei giornalista, che ha deciso di darmi una mano.In Calabria non c’è solo la criminalità organizzata, ma anche buona tavola.

    Ma dell’andrangheta ne parlerete?
    Certo, ma bisogna andare oltre questa. Sosteniamo le donne che ricoprono ruoli importanti in situazioni difficili, come Maria Carmela Lanzetta, il sindaco di Monasterace (Reggio Calabria) che resiste alle minacce e alle cosche locali, ma non vogliamo parlare solo di criminalità. Se si dà troppo spazio alla mafia, si rischia di diventarne ”cassa di risonanza”.

    Dove trasmetterà FimminaTV? Si potrà vedere nel resto d’Italia?
    Per ora no, perché trasmetterà solo nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro e in alcune zone del crotonese, ma entro fine anno dovrebbe partire un sito e da lì saranno trasmesse in streaming.
    Speriamo di riuscirci. Vorrei che la parola “fimmina” perdesse ogni connotazione negativa ma facesse riferimento a donne in gamba.

    'ndrangheta raffaella rinaldis tv calabrese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025

    3 commenti

    1. corrado lamacchia on 15/10/2012 15:40

      mi piace molto l’idea.
      Complimenti. Mi dispiace che non riesco a vedervi. Zona Catanzaro marina…periferia.

      Reply
    2. Domenico on 20/10/2012 07:32

      Ho letto la VS iniziativa, braissimi, iovivo a Roma se posso esservi utile sono a vostra disposizione , un saluto Domenico Signoriello

      Reply
    3. Natale Pace on 11/12/2012 08:39

      Buon giorno amiche,
      sono Assessore alle PP.OO. del Comune di Palmi. Volevo invitarvi alla cerimonia di firma da parte del Sindaco dr. Giovanni Barone, della CARTA EUROPEA PER L’UGUAGLIANZA E LA PARITA’ TRA DONNE E UOMINI NELLA VITA LOCALE, che si svolgerà oggi 11 dicembre ore 17 nella Sala Consiliare del Comune. Coglierei l’occasione per proporre alla vostra redazione una giornata autogestita nell’ambito degli eventi dedicati a Leonida Repaci dal 20 gennaio al 20 febbraio 2013.
      Cordialità
      Natale Pace

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK