Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Bridget Jones – Un amore di ragazzo
    Film

    Bridget Jones – Un amore di ragazzo

    DolsBy Dols14/02/2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Hugh Grant e Renée Zellweger ancora una volta insieme sul set di Bridget Jones: Mad About the Boy, storia tratta dal romanzo  di Helen Fielding, diretto da Michael Morris.

    di Adriana Moltedo

    L’attrice Renée Zellweger, ora 55enne è stata candidata all’Oscar come miglior attrice protagonista, per la sua interpretazione del personaggio di Bridget Jones. 

    Ma ci sono degli uomini per Bridget in questa pellicola? Ce ne sono addirittura due. Bridget conosce infatti il maestro di scienze del figlio, Mr. Wallaker, una persona che sembra dura, rigida, sin troppo razionale, ma che riesce ad aprirsi proprio con lei. E poi incontra Roxster, il guardiaparco di appena 28 anni, un vero e proprio toy boy insomma.

    Troveremo ancora una volta Hugh Grant nei panni di Daniel Cleaver e Colin Firth nei panni di Mark Darcy, ci saranno infatti alcuni flashback all’interno della trama. La dottoressa Rawlings sarà ancora una volta interpretata dalla bravissima Emma Thompson.

    Nel nuovo capitolo della saga di Bridget Jones ritroveremo alcuni elementi che ne hanno decretato il successo, a partire dai mutandoni contenitivi di un tempo.

     Bridget tornerà anche a scrivere il suo diario e a indossare il maglione con la renna e il pigiama in pile.

    Inoltre continuerà a essere impacciata e goffa proprio come un tempo, capace di fare un disastro dietro l’altro.

    Resta fedele a se stessa anche nei cambiamenti.

    Hugh Grant ha già anticipato che è probabilmente la migliore dell’intera serie e una delle più belle che abbia letto negli ultimi anni.

    Si basa sul tentativo di crescere due bambini da soli e poi è tutto mescolato nella commedia stile Bridget Jones, quindi è molto triste oltre che molto divertente. Mi ha fatto commuovere.

    Per Hugh Grant, ora 64enne sono trascorsi più di vent’anni dall’ultima volta che ha interpretato Daniel Cleaver in Bridgert Jones. Il cast includerà anche Emma Thompson, Chiwetel Ejiofor e Leo Woodall. E ancora Isla Fisher, Nico Parker, Josette Simon e Leila Farzad, Sarah Solemani, Sally Phillips, Shirley Henderson e James Callis. Gemma Jones e Jim Broadbent interpreteranno ancora una volta i genitori di Bridget.

    Fasciato in un completo blu, Daniel sfoggia capelli sale e pepe e pare intento a consolare quella che davanti ai suoi occhi è Bridget Jones.

     Nello scatto in questione, la protagonista appare di spalle, con i capelli bloccati in alto da una pinzetta. Daniel si avvicina a Bridget e le lascia un bacio sulla guancia, cullandole la testa in modo delicato. 

    Probabilmente la scena in questione potrebbe essere collegata alla grande perdita che Bridget affronterà nel quarto film. Esattamente come accaduto nel romanzo, pare che la nostra Bridget dovrà fare i conti con la scomparsa di Mark Darcy, suo marito interpretato nei precedenti tre film da Colin Firth.

    All’inizio del quarto capitolo delle avventure di Bridget Jones, ritroviamo la nostra amata anti-eroina alle prese con un momento durissimo della sua vita.

    Scopriamo subito infatti, la triste premessa a questa nuova avventura: l’introverso avvocato interpretato da Colin Firth, grande amore della vita di Bridget, e padre dei suoi due figli, Mabel e Billy, è rimasto ucciso durante una missione umanitaria quattro anni prima, lasciando sua moglie nello sconforto e nella difficoltà di trovare la forza per vivere e per crescere due bambini senza padre.

    Succede così che Bridget Jones, come ogni madre in quella situazione, reagisce decidendo di vivere solo per i suoi figli e in funzione loro, finché un giorno, complice una delle classiche cene con gli amici felicemente accoppiati, Bridget inizia a capire che, pur dovendo convivere con una sofferenza che non accenna a spegnersi, si merita di tornare a vivere.

    Così, armata di penna piumata e di immancabile diario rosa, mette nero su bianco questa intenzione, e ricomincia a prendere in mano la sua vita da dove l’aveva lasciata in sospeso, quattro anni prima.

    Ed è qui che ritroviamo la nostra Bridget, di nuovo produttrice televisiva creativa e pasticciona, mamma che si sente perennemente inadeguata al confronto con le altre mamme perfette che incrocia nella scuola dei figli e, di nuovo, single, in cerca di un’occasione di felicità. E poi sì, ancora, l’indecisione tra due uomini uno più diverso dell’altro e, come sempre, battute argute, risate, sentimento ed emozioni.


    Sono passati 25 anni dalla prima volta che abbiamo incontrato Bridget Jones, con il suo grande cuore, le sue imperfezioni, ma anche il coraggio di buttarsi sempre nelle cose. Questo quarto film, “Un amore di ragazzo”, ci mostra la nostra eroina immersa in una storia più complessa delle precedenti, che ce la fa quindi vedere sotto una luce diversa e la rende anche più realistica.

    Bridget, è sempre lei: pasticciona, disorganizzata, ma creativa e capace di vedere nella vita sempre nuove opportunità, anche quando è più difficile. 

    In questo “Un amore di ragazzo”, abbiamo situazioni esilaranti, humor a vagonate, personaggi che hanno fatto il successo di questa saga negli anni precedenti, e nuovi, irresistibili, spunti di ironia e di autoironia, a iniziare dalla tirannia del tempo che passa. 

    La cosa migliore che riesce pienamente a fare questo film è mostrarci come Bridget è stata cambiata dalla vita, come succede a tutti noi.

    L’innamorata più pasticciona nella storia del cinema è pronta a fare il suo ritorno.

    E, naturalmente, con il lieto fine che tutti desideriamo.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout

    bridget jones -un amore di ragazzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK