Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»UN CANTO PER ROSA
    Eventi

    UN CANTO PER ROSA

    DolsBy Dols28/06/2024Updated:29/06/2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    rosa genoni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    giovedì 4 luglio alle ore 18,30

    Piazzetta Adelaide Brignone, Milano

    RETE CULTURALE CANTOSOSPESO e PACTA . dei Teatri

    presentano

    parole e musica per Rosa Genoni

    un omaggio a una figura emblematica della storia del costume e dei diritti, l’artefice del Made in Italy, nel luogo della città che è stato scelto per ricordare visivamente ed emotivamente la sua vita e la sua attività, grazie al mosaico a lei dedicato, a 70 anni dalla sua morte.

    con Coro Cantosospeso Tomas Gavazzi – Clavicembalo

    Maria Eugenia D’Aquino – Voce narrante Tais Conte Renzetti – Direttrice

    interverranno

    RaffaellaPodreidere FabianaPodreiderLenzi

    rispettivamente nipote e pronipote di Rosa Genoni e madrine dell’iniziativa,

    TommasoSacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano

    DianaDeMarchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità

    AlessiadelCoronaBorgia, Vicepresidente e Assessora alla Cultura del Municipio 1

    Con l’occasione sarà posata unatargacommemorativaal MosaicodiRosaGenoni

    a cura di CriMosaicie ProgettoPersonaonlus

    È sicuramente un connubio vincente quello che unisce due realtà storiche milanesi, Cantosospeso e PACTA . dei Teatri, nella celebrazione di una figura emblematica della storia del costume e dei diritti, Rosa Genoni, l’artefice del Made in Italy, nel luogo della città che è stato scelto per ricordare visivamente ed emotivamente tutta

    sua vita e la sua attività: la Piazzetta Adelaide “Lilla” Brignone, dove è stato posato il mosaico a lei dedicato, a 70 anni dalla sua morte, grazie all’opera di Cristian Colucci della Cri Mosaici con il team di 15 persone con disabilità di Progetto Persona.

    Una parete dai mille colori – con al centro la figura di Rosa Genoni, eroina della storia del costume inizio ‘900, ma anche di quella politica per la sua avversione al regime fascista e per il suo impegno nel sociale e per la pace – sarà il ‘teatro’ di una performance celebrativa ed evocativa, in cui le voci dal mondo degli artisti del coro Cantosospeso, diretti da Tais Conte Renzetti, si intersecheranno con la narrazione delle tappe fondamentali della vita di Rosa Genoni, delle sue conquiste, delle sue lotte, delle sue visioni, restituite dalla voce di MariaEugeniaD’Aquinodi PACTA.dei Teatri, che ha raccolto le testimonianze direttamente dalle memorie di Raffaella Podreider e di Fabiana Podreider Lenzi, rispettivamente nipote e pronipote della grande Rosa, madrine della celebrazione.

    Un appuntamento che coinvolge i cittadini e le cittadine in un viaggio che parte dalla fine dell’800 per conoscere una figura poliedrica che ha rivoluzionato la concezione dell’ ‘abito’ portando le donne da ‘consumatrici’ a protagoniste: un abito che diventa prima di tutto occasione per rivelare la propria interiorità, la propria creatività, la propria essenza.

    Ma non solo. Rosa Genoni sviluppa consapevolmente una tradizione italiana dell’abito e si inserisce perfettamente nel dibattito di portata europea che segna la storia dell’Occidente e che vede i mutamenti tecnologici, sociali e culturali ottocenteschi costringere a interrogarsi con nuove modalità sul rapporto arte e lavoro, estetica e quotidianità, industria e manualità.

    Raccontiamo una figlia del suo tempo che guarda avanti, che tiene ben saldi i legami con l’evoluzione dell’arte, che non solo costruisce, ma forma le giovani a divenire operatrici di moda, che si fa paladina dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici, che si batte per la pace e lancia per tutta l’Europa accorati appelli contro la guerra. Il progetto vuole inoltre rendere omaggio alla città che l’ha vista protagonista del suo operato e che le ha dedicato una creazione artistica potente come quella del mosaico che la ritrae, realizzato da esistenze fragili, spesso dimenticate, fagocitate dai ritmi convulsi delle metropoli. Milano non vuole essere così,

    Milano ricorda, e, come lascia affiorare le voci lontane e dimenticate di Cantosospeso, così restituisce frammenti di una storia straordinaria che si compone a poco a poco, come tasselli di un mosaico.

    INGRESSOLIBERO

    informazioni: info@cantosospeso.it – 3485691922

    canto Rosa Genoni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025

    Fate un salto al SalTo25

    28/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK