Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»E tu che ne pensi della Gioia?(4)
    Costume e società

    E tu che ne pensi della Gioia?(4)

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia16/06/2024Updated:19/06/2024Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parte Quarta: Angelo, vedi quanti siamo?

    Prosegue dalla Parte Terza

    PAOLA E LASCIARE CHE TUTTO ACCADA Arte della Gioia significa fluire con l’universo, lasciare che tutto accada senza fretta e accogliere il piano divino con fiducia. Questo stato ci permette di agire senza sforzo e stare nella gioia e nella pace Paola D’Ambros, musicista LiberTre

    *LA MASSA CRITICA. E’ sufficiente che uno solo si unisca a chi sta già operando in questa direzione perché venga superata la massa critica e la trasformazione si espanda a macchia d’olio

    MARIA LUISA E LA GIOIA DI ESSERE: Non puoi sperimentare gioia se pensi solo al passato o al futuro, la gioia vive nel presente. Fermati più volte durante la giornata, per dialogare con te stesso, per chiederti come stai, sembra banale, ma è un valido presupposto per essere gioiosi e sereni. Il coraggio e l’entusiasmo di fare scaturiscono dalla gioia di essere. La gioia è l’acqua che scorre in incognita dentro l’anima. E’ il tempo di riscoprire le potenzialità interiori piuttosto che le cose effimere esteriori. La gioia è la gaiezza silenziosa vissuta nella profondità di pensieri veritieri. Se non sei gioioso non desistere, cambia il tuo modo di pensare, quindi il tuo modo di afre e di porti al mondo, ti compete essere gioioso e felice. Comunica gioia con i tuoi occhi e dolcezza con il tuo sorriso Maria Luisa Monfrinotti Un’ anima danzante che vuole seguire e godersi appieno le note della vita e i suoi colori

    *IL PIANO DI VOLO Ho capito di non essere capitata qui per caso, ma di avere un piano di volo. Ho realizzato come tutto sia un dono quando lo ho riconosciuto come opportunità per rimettermi in ascolto della voce del mio Se’ e ricordare che al di là dello Spazio e del Tempo ho scelto di scendere in questa dimensione, chissà quante volte, chissà per quante vite come questa. O forse una sola volta, ma questo ancora non lo so e non mi importa saperlo ora

    LAURA E IL CORAGGIO A volte, quando il bisogno di sopravvivere preme, il coraggio è la magica lanterna che scova la gioia incandescente, quella dell’essere. In qualsiasi situazione sfavorevole ci si possa trovare, ci è sempre dato il dono del libero arbitrio, la possibilità c di decidere quale punto di vista adottare: se rifugiarci nel vittimismo, nella sofferenza e nell’ avversione o sfruttare la condizione che la vita ci ha messo davanti per conoscere qualcosa di prezioso di noi stessi e evolvere. Laura Savini, giornalista, counselor somatorelazionale

    *LE ANIME SORELLE Era arrivato il momento di accogliere l’Energia del Femminile che da tempo mi stava chiamando e di riconoscerla in tante meravigliose anime sorelle che la vita mi stava facendo incontrare

    LORENA E L’ACCOGLIENZA Gioia è vivere con intensità e apertura di cuore accogliendo ogni esperienza, ogni situazione con emozione e certezza che ciò che accade è ciò di cui noi abbiamo bisogno, saper sempre sorridere come i fanciulli mantenendo il sorriso sull’intero volto e alzare gli occhi al cielo per ringraziare
    Lorena Strazzarino, impiegata amministrativa

    *IL TEMPO DI BENEDIRE Era tempo, finalmente, di alzare le vibrazioni, di abbracciarla questa gioia e di benedire ogni istante del mio presente

    GIULIANA E SORRIDERE DI SE’ La Gioia? Il mare, essere giocosa anche quando c’è poco da giocare, sorridere a sé di sé e a tutti. Un prosecco quando ci vuole, non prendersi troppo sul serio però, non desistere se si vuole ottenere qualche cosa. E apprezzare tutto quello che ho tutte le mie cosine. E la salute, mannaggia la salute.
    ♥️ Giuliana Ducrey Pensionata girovaga, età avanzata

    *SIAMO TUTTI UNO Arte della Gioia è riconoscere finalmente che Siamo Tutti Uno e che, in una società ad alta sinergia, le azioni che recano vantaggio all’individuo recano vantaggio anche alla comunità. E questo per me avviene naturalmente, utilizzando le mie potenzialità in accordo con la voce del mio Se’

    MICHELA E L’AMICIZIA Michela: Susanna ti mando un bacio. Susanna: Michela, te ne mando uno anche io. Michela: questa è gioia Michela Bardini, artista, fashion editor

    *LA SCELTA E poi piano piano, ogni ricordo ha perso il sapore del rimpianto e ha guadagnato la dimensione del dono. E allora ho scelto l’arte della Gioia.

    FRANCESCA E LA CONSAPEVOLEZZA: La gioia è un’ arte ….è la consapevolezza di essere fortunati ogni giorno della nostra vita …provare gioia perché siamo fortunati nel poter vedere le stelle e  ilSole.  non c’è gioia più grande che la fortuna a di avere una buona vita una bella famiglia degli amici che ti amano…provare gioia e l’ arte dell’ amore e della consapevolezza. Ricercare ogni giorno in piccoli gest,i anche nel quotidiano, la fortuna ….provate gioia nelle piccole cose ….in una passeggiata in un sorriso di un estraneo …gioia pura ….Francesca Rossi truccatrice cinematografica

    *CI SIAMO RICONOSCIUTI Ho scelto l’arte della Gioia quando ho lasciato che la mia bambina interiore mi ricordasse il mio diritto alla vita. E mi mostrasse tante altre bambine interiori con cui giocare e mi aiutasse a riconoscerle in tante donne e in tanti uomini che intrecciavano il loro cammino con il mio

    LEOPOLDO E L’ATTESA:Vive come un’attesa in ognuno la gioia Attesa d’essere scoperta. Attesa d’essere vissuta Attesa di confondersi tra la fretta della folla. Come un’attesa vive la gioia. Attesa di mutarsi nel sorriso del volto. Attesa di inventare ogni gesto del corpo. Attesa di avvolgere ogni presenza che le sta accanto. Come un’attesa vive la gioia.Attesa d’incontrare la gioia che viene a visitarla.Attesa di correre dove le lacrime rigano il volto di chi è solo lì nella stanza. Attesa di comunicare col solo sguardo dell’occhio purificato dal pianto tutta sé stessa Leopoldo Verona dal Recital di canto e poesia “Semplicemente vivo”

    *LA SCINTILLA DI LUCE E con il ricordo della mia scintilla di luce mi sono riconosciuta parte di una luce che mi abita, padre e madre ad un tempo

    LIANA E LA CAPACITA’ DI RINGRAZIARE Per me Arte della Gioia è riuscire tutte le mattine a “ringraziare ” appena sveglia. Riuscire a sorridere al sole o alla pioggia aprendo le finestre Provare meraviglia e stupore nell’osservare lo sbocciare di un fiore o lo sviluppo di una foglia in una delle mie piantine. Cogliere il rincorrersi di due o tre scoiattoli sul tronco della pianta che sta davanti alla mia finestra. Liana Sebastiani, casalinga

    *OGNUNO DI NOI PUO’ FARE QUALCOSA Arte della Gioia è dare spazio a interventi mirati in ogni campo, sempre coordinati della forza creativa. E’ essere consapevoli che ognuno di noi può fare qualcosa

    DANIELA E IL CONTATTO CON L’INTERIORITA’ La gioia è uno stato d’animo che inonda il cuore e che suscita un senso di ben-essere in chi lo prova. La gioia può essere suscitata da esperienze grandi, ma anche piccole, che si vivono nella quotidianità. È sì un’arte, perché va coltivata, affinata attraverso un costante contatto con la propria interiorità! Daniela Gilardi, pensionata ultra settantenne

    *SIAMO IN TANTI Siamo in tanti a abbracciare l’Arte della Gioia, e forse siamo ancora molti di più di quello che crediamo, di quello che vediamo. Guardatevi intorno, chissà quante di queste persone hanno le ali e sanno volare

    CHANTAL E LA GIOIA MERAVIGLIOSA Bonjour Susy! Impara l’arte e mettila da parte…non vale per la gioia. La gioia è un sentimento sublime, vorrei essere ancora bambina per riempirmi di gioia per ogni piccola cosa. Sto riflettendo sulla gioia adesso a 73 anni…avere il cuore leggero, il primo del mese per la pensione, sapere che mia figlia è felice, non avere obbligazioni. La gioia è allegria, un momento divertente con gli amici, un buon pranzo, un buon Franciacorta, guardare le mie montagne, una “fondue” nel bosco…sapere apprezzare e saper essere riconoscenti, grati, sapere che Dio c’è. Francamente non so se la gioia sia un’arte, in ogni caso è meravigliosa!
    Chantal Pedote Pensionata

    *ANGELO, SIAMO IN TANTI, CHE NE DICI?  E chissà quante presenze di luce ci stanno ascoltando. Riconoscendo una volta per tutte la forza che c’è in ciascuno di noi e tanta tanta gioia. Si tratta di giocare a nascondino e andarla a scovare, non trovi?

    "semplicemente vivo" allegria amicizia arte arte della gioia casalinga Chantal Pedote counselor somatorelazionale daniela gilardi forza francesca rossi gioia giornalista giuliana ducrey impiegata amministrativa laura savini leopoldo verona liana sebastiani LiberTre lorena strazzarino luce maria luisa monfrinottii massa critica michela bardini musicista Paola D'Ambros pensionata piano di volo Poesia recital scelta siamo tutti uno spazio Susanna Garavaglia truccatrice cinematografica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Tutto in un’estate

    26/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK