Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Asteroid City
    Film

    Asteroid City

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre01/10/2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    asteroid city
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    Asteroid City è un film scritto e diretto da Wes Anderson, 54anni, da  una storia di Anderson e Roman Coppola.

    di Adriana Moltedo

    Il regista racconta le reazioni di una cittadina americana del 1955 sorpresa dall’arrivo di un alieno.

    Questo è un film di fantescienza, un musical alla Jhon Travolta,è un western perché Wes il 1° maggio è nato in Texas a Huston ed è ispirato dal suo mondo e da quei colori anche se  voleva girare Asteroid City a Cinecittà: il parco dell’Appia Antica gli sembrava perfetto per simulare il “great American desert”, il desertico Sud-Ovest degli Usa che è il vero protagonista del film. 

    Alla fine l’ha girato in Spagna, in piena emergenza Covid, tra agosto e ottobre 2021.

    Tutto si svolge in una città immaginaria nel deserto, che guarda all’ Area 51 e a quella di Los Alamos dove Robert Oppenheimer creò la rivoluzione del nucleare.

    E’ una commedia esilarante tra il grottesco e il ridicolo dove ci si ammazza dalle risate, è una tragicommedia che si rifà a West Side Story, è un giallo in B/N e colori pastello  con cui il regista segna la differenziazione tra ciò che esiste dentro il racconto e ciò che esiste fuori.  

    E le donne viste da Wes? Tragiche, belle ma tragiche o passate a miglior vita.

    Pur tuttavia Anderson affronta temi seri con sensibilità e fantasia.

    Gli attori lo chiamano Wes-World per quel suo mondo fantastico fatto di paesaggi grandiosi e dettagli particolari.

    Fa CINEMA.

    Ma siccome è già stato detto tutto, Wes Anderson, come Borges nella letteratura, è una Torre di Babele del cinema. E lo sintetizza in un suo cinema personale.

    L’incontro ravvicinato con un alieno, sarà il pretesto per Conrad, voce narrante, per portare scompiglio nelle vite dei presenti ed in quel piccolo pezzo di deserto. 

    Nella piccola cittadina troveremo tutta una serie di personaggi, come il manager del motel (Steve Carell), la diva Midge Campbell (Scarlett Johansson), il Generale Gibson (Jeffrey Wright) e la Dott.ssa Hickenlooper (Tilda Swinton).

    Come in tutti i suoi film Anderson gira con un numero consistente di grandi attori e bambini spesso ultra intelligenti che tengono in scacco adulti sprovveduti. 

    Wes crede nei bambini.

    Un cast corale che include Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks, Jeffrey Wright, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Edward Norton, Adrien Brody, Liev Schreiber, Hope Davis, Steve Park, Rupert Friend, Maya Hawke, Steve Carell, Matt Dillon, Hong Chau, Willem Dafoe, Margot Robbie, Tony Revolori, Jake Ryan e Jeff Goldblum.

    Asteroid City è  un racconto nel racconto, con dialoghi super attivi e pittoreschi dove domina l’idealizzazione dell’America, quella alle prese con la Guerra Fredda, misteriosi incontri con intelligenze extraterrestri, nonché il piglio autorevole della Beat Generation che rivoluzionò teatro, cinema e narrativa americane.

    Nel film, Asteroid City è il titolo di un’opera teatrale, ideata, come ci spiega Bryan Cranston in veste di annunciatore, dallo scrittore Conrad Earp (Edward Norton).

    Con le sue atmosfere retrò, i colori pastello Anderson ci avvolge come in un sogno.

    La colonna sonora di Asteroid City, è stata composta dal premio Oscar Alexandre Desplat e il film si conclude con tutti che ballano e cantano Can’t Wake Up If You Don’t Fall Asleep scritta con Richard Hawley ed eseguita da Jarvis Cocker e Dear Alien.

    Se non dormi non ti puoi svegliare.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

    Curatrice editoriale.

    Articoli correlati:


    .

    …

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    The life of Chuck

    17/09/2025

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK