Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Dols network»Cristina Angiuli
    Dols network

    Cristina Angiuli

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre17/09/2023Updated:18/09/2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina Angiuli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Nata a Bari, risiede ad Adelfia, attrice e regista e preidende de il ‘Vello d’oro in cui ci parlerà nell’intervista. ATTRICE PROFESSIONISTA dal 1988, c/o la “Scuola di Espressione e Interpretazione scenica” del C.T.P.P. diretta da Orazio Costa LAUREA IN SCIENZE DELL’ EDUCAZIONE E FORMAZIONE Indirizzo: Operatore nei servizi culturali e interculturali Votazione 110/110 presso L’Università degli Studi di Bari Attività di attrice “Amori” (da “Le tre sorelle” di Anton Cechov), produzione Koreja, Lecce, regia di Salvatore Tramacere “La guardia alla luna” di Massimo Bontempelli “Libertà a Brema” di R. W. Fassbinder “Le tre melarance” di Carlo Gozzi “La bella addormentata” di Rosso di San Secondo “Il Pipistrello” di Luigi Pirandello “La foresta dei sacrilegi” di Duprais, produzioni de La DifferAnce, regia di Elvira Maizzani “La morsa” di Luigi Pirandello “L’ultima notte di Federico” (su Federico II di Svevia) “Sarto per signora” di Feydeau “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, produzioni della Compagnia Alfredo Vasco, regia di Alfredo Vasco “Triangolo siciliano” di Pirandello, Verga, Rosso di San Secondo, produzione Prometeo, regia di Alfredo Vasco “La giostra dell’oca” di Luigi Angiuli, produzione Il Vello d’Oro “Stupor Mundi” di Luigi Angiuli (dedicato a Federico II di Svevia), produzione Il Vello d’Oro in collaborazione con Unione Europea e Regione Puglia, regia di Luigi Angiuli “Delirio a due” di Ionesco, regia di Luigi Angiuli, produzione Il Vello d’Oro “Sirio il ragazzo stella” di Oscar Wilde, produzione Il Vello d’Oro “I tre talismani” di Guido Gozzano, produzione Il Vello d’Oro “La portapannera” di Nico Salatino, regia di Luigi Angiuli, coproduzione Codicearte – Il Vello d’Oro “Faust” di Goethe, regia di Carlo Formigoni, produzione Il Cerchio di Gesso”Novecento” , collage e regia di Gianluigi Morizio, produzione Codicearte “Il Campiello” di Carlo Goldoni, regia di Giancarlo Cauteruccio, coproduzione Il Clandestino di Bologna e Krypton di Firenze “La Commedia delle Monache” di G. Dandoli, regia di Giancarlo Luce, produzione Compagnia delle Forche “L’odore del sole” di M. C. Mosca, regia di Giancarlo Luce, produzione Compagnia delle Forche “Bellavita” di Luigi Pirandello, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “Colino il disertore” di Luigi Angiuli, regia di Luigi Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “La misteriosa scomparsa di W” di Stefano Benn, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “Il gatto nero” di Edgard Allan Poe, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “Il ladro di Cadaveri” di R. Louis Stevenson, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “Bari – Napoli, andata e ritorno” di V. Maurogiovanni – Eduardo De Filippo, regia di Cristina Angiuli, produzione Codicearte. “Orfeo nel Baratro” (I-II-III-IV-V edizione) a cura di Luigi Angiuli, produzione Il Vello d’Oro “Stanza n°3” atto unico di Emily Lowell – regia di Lino De Venuto, produzione Il Vello d’Oro “Il Bell’Indifferente” atto unico di Jean Cocteau – regia di Lino De Venuto, produzione Il Vello d’Oro “La nonna incinta ” di Dario Fò, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “La Topastra” di Stefano Benni”, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro. “Stelle di Polvere” varietà di Pippo Volpe – Produzione Codicearte “Filumena Marturano” atto unico da Eduardo De Filippo, regia di Cristina Angiuli – Produzione Il Vello D’Oro “La Passione de Criste” di Vito Maurogiovanni “Le Giornate della Filosofia e del Teatro” 1^ ed. , a cura di Luigi Angiuli, produzione Il Vello d’Oro “Lectura Dantis” I, II, III edizione – a cura di Luigi Angiuli, produzione Il Vello d’Oro “Il Castello dei Carpazi”, da J. Verne, regia di Cristina Angiuli, produzione Il Vello d’Oro “Triangolo Siciliano” di Pirandello, Verga, Rosso di San Secondo, Compagnia Alfredo Vasco, II edizione “Cavalleria Rusticana” di Verga, Compagnia Alfredo Vasco “La Lupa” di Verga, Compagnia Alfredo Vasco “Macbeth e Lady Macbeth” di Shakespeare, Compagnia Alfredo Vasco I Promessi Sposi con Orso Maria Guerrini, regia Claudio Insegno; Comp. Nicholaus – Bari Liolà di L. Pirandello , Comp. Alfredo Vasco Trilogia d’autore di Svevo, D’Annunzio, Pirandello; Comp. Alfredo Vasco La locandiera di C. Goldoni; Comp. Alfredo Vasco Pirandello Novelliere Comp. Il Vello d’Oro L’Istruttoria di Peter Weiss, Comp. Il Vello d’Oro Natale in casa Cupiello di E. De Filippo Attività di regista “La giostra dell’oca” di Luigi Angiuli “Bellavita” di Luigi Pirandello “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello “Sirio il ragazzo stella” di Oscar Wilde “I tre talismani” di Guido Gozzano “La misteriosa scomparsa di W” di Stefano Benni “La nonna incinta” di Dario Fò “La Topastra” di Stefano Benni” “Il gatto nero” di Edgard Allan Poe “Il ladro di cadaveri” di R. L. Stevenson “Bari – Napoli, andata e ritorno” di Vito Maurogiovanni e Eduardo de Filippo “La Passione de Criste” di Vito Maurogiovanni (varie edizioni) “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo “La Candidata al Parlamento” da Aristofane, “Il Castello dei Carpazi”, da J. Verne, ” Cos’è la Verità” – opera lirica di Luigi Angiuli e Palmo Di Venere “Come Eravamo” di Vito Maurogiovanni (varie edizioni) Prosa – Musica “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare – F. Mendelssohn, con l’orchestra Orffea diretta dal M° Donato Sivo, produzione Diaghilev “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare – F. Mendelssohn, con l’orchestra della Provincia di Bari diretta dal M° Giovanni Di Stefano “Della Resurrezione di Cristo” (voce recitante della Maddalena) di anonimo del ‘400, con il coro della Polifonica Biagio Grimaldi “Poesie d’amore vestite di note” a cura del M° Mimì Uva, produzione Il Vello d’Oro “Stelle di Polvere”, varietà in due tempi di Pippo Volpe Rassegne di poesie, prosa, teatro, filosofia: “Orfeo nel Baratro” (5 edizioni), “Teatro e Filosofia”, “Vortici e Girandole”, “Nella Tela del Ragno”, “Le Ali della Colomba” a cura della Compagnia IL VELLO D’ORO Attività televisiva – cinematografica – radiofonica “Zero a zero” di Gennaro Nunziante, regia di Riccardo Recchia, produzione Telenorba “Catene” di Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, produzione Telenorba “Il condominio dei veleni” di Mino Barbarese, produzione Antenna Sud “Sotto gli occhi di tutti”, film di Nello Correale Spots pubblicitari a Radio Norba “Francesco: un Uomo, un Santo”, film di Mike Filipponio Attività di attrice radiofonica presso la sede RAI della Puglia Attività di doppiatrice cinematografica, svolta a Roma Attività di corsi d teatro presso scuole ed altri Enti • Nel 2000 ha curato un corso trimestrale di ortoepia e intonazione per “Banca 121″ di Lecce. • Svolge una intensa attività di insegnante di dizione, fonetica vocale e laboratorio teatrale presso scuole e istituzioni pubbliche e private. • PON di TEATRO ” RECITAR CANTANDO” scuola media “Santomauro”- Bari (2009) • PON di TEATRO “DALLA SCRITTURA ALLA SCENA” scuola Media • “D: ALIGHIERI” – Casamassima (BA) – (2014).
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Canale YouTube di dol’s

    16/12/2024

    DOVE SI GUARISCONO LE FERITE DEL PASSATO

    30/10/2024

    Curriculum Elena Rosa

    14/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK