Io Capitano

0


di Adriana Moltedo

Matteo Garrone, anni 54, è un regista/pittore e Io Capitano parte da una suggestione visiva, un viaggio avventuroso, che alterna quiete a tempesta guardata dal punto di vista di due amici,


 Seydou e Moussa che hanno 16 anni e vanno alla ricerca di se. Narra una storia di oggi, una storia inventata che può sembrare vera.

Quasi tutto girato in panoramiche di primissimi piani sequenza eccetto piani lunghi nel passaggio da una zona all’altra dell’africa. Dal Senegal alla Sicilia.
Il viaggio, l’odissea che affrontano è tipica di quell’età e l’AMICIZIA prende il primo posto nella vita degli umani.
Garrone non parla della miseria degli emigranti ma della forza di quei guerrieri e guerriere che per vivere intraprendono il VIAGGIO con forza e coraggio.
In questo c’è la sua bravura, la sua sensibilità artistica che abbiamo visto fin dall’Imbalsamatore a Pinocchio nel dare dignità ai più diseredati, alle donne, ai bambini a Seydou e Moussa attraverso la loro bellezza e purezza.

Seydou deve diventare un uomo, con fatica fisica e morale e come tutti noi deve passare per l’inferno pieno di cattivi che appaiono come mostri.

Col tempo Garrone è sempre meno buio, si vede che è uscito libero dal suo viaggio. Ha conosciuto l’Odissea e sa raccontare quella degli altri.
Ha creato un quadro a colori forti, fortissimi, e la sua cinepresa procede là dove lo porta il cuore.

moltedo-film

Adriana Moltedo

Giornalista, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità, esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Curatrice editoriale.

CONDIVIDI

Profilo Autore

Dols

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Lascia un commento


sei − = 5