Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»La Statua di Margherita Hack è davanti alla Statale
    Costume e società

    La Statua di Margherita Hack è davanti alla Statale

    DolsBy Dols17/06/2022Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    naugurazione.statua-margherita hack
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    statua-margherita hackOra Margherita Hack è davanti alla Statale

    di Adriana Giannini

    Chissà se la sobria, pragmatica, anticonformista Margherita Hack avrebbe mai immaginato di ricevere per il centesimo anniversario della sua nascita l’omaggio di una monumento in bronzo nei giardinetti di largo Richini, proprio davanti all’Università Statale di Milano? E invece è proprio successo anche se molto opportunamente la statua che la scultrice Daniela Olivieri, in arte Sissi, le ha dedicato ha poco del classico monumento. Alta poco meno di tre metri, rappresenta una donna forte e curiosa che stando in piedi sopra un vortice di materia, una galassia forse, rivolge lo sguardo verso il cielo usando le mani come cannocchiale.

    La statua è subito piaciuta alla piccola folla intervenuta la mattina del 13 giugno, insieme alle varie autorità coinvolte nel progetto, allo svelamento dell’opera realizzata grazie alla fruttuosa sinergia tra la Fondazione Deloitte, la Casa degli artisti di Milano e il Comune di Milano. Sia nei discorsi ufficiali, sia tra il pubblico era evidente la sensazione che questa apparentemente modesta statua con la sua collocazione avesse davvero un’importante missione da compiere: incoraggiare le ragazze farsi ispirare dall’illustre astrofisica Margherita Hack per scegliere di dedicarsi allo studio delle materie scientifiche e andare dritte per la propria strada con entusiasmo, tenacia e fiducia. E di quanto ci sia bisogno di queste qualità lo ha ricordato in un efficace intervento flash la “nostra” sempre attiva Sara Sesti mostrando, insieme alla scrittrice e divulgatrice Simona Cerrato, a Ana Victoria Arruabarrena , public policy manager di Deloitte e al bambino Ilian, tre fogli che componevano il numero 258, ossia gli anni che ci vorranno perché per tutte le donne del mondo sia raggiunta la parità di genere. Un tempo lunghissimo che ci si augura si riesca ad accorciare.
    Per concludere in bellezza la cerimonia e rendere omaggio alle donne anche in campo musicale un piccolo complesso ha eseguito brani di Fanny Mendelssohn, una brava
    compositrice oscurata dal più famoso fratello Felix.
    Ora, se è vero che non c’è due senza tre, Milano dovrebbe pensare a una terza statua dedicata a una donna. Dopo Cristina di Belgioioso, nobildonna illuminata e Margherita
    Hack, scienziata brillante e democratica, toccherebbe secondo me a una giovanissima lavoratrice sindacalista antelitteram, quella Giovannina Lombardi, come rappresentante di
    tutte le “piscinine” milanesi.

    hack2premiazionesissi

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Tutto in un’estate

    26/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK