Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Questo mio corpo

      By Dols01/09/20250
      Recent

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»A Maria Pia Rossignaud il PAM Prize 2021
    "D" come Donna

    A Maria Pia Rossignaud il PAM Prize 2021

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre22/11/2021Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    rossignaud-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per l’impegno a sostegno della parità di genere dell’Osservatorio TuttiMedia

    Roma, 20 Novembre 2021 – Maria Pia Rossignaud, Vicepresidente dell’Osservatorio TuttiMedia e Direttrice ed editrice della rivista di cultura digitale Media Duemila, ha ricevuto giovedì scorso a Roma, nella sede del Senato della Repubblica, il “PAM Prize 2021” per il progetto dell’Osservatorio TuttiMedia “Donna è Innovazione”, che promuove la parità di genere diffondendo pratiche e percorsi di chi fa la differenza nel proprio territorio. La targa è stata consegnata dall’Onorevole Gennaro Migliore, dall’Ambasciatore Sergio Piazzi (Segretario Generale PAM) e da Joana Lima (Presidente Forum donne dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo).

    Maria Pia Rossignaud nel suo discorso di ringraziamento ha sottolineato quanto, ancora oggi è importante, per una donna, il Paese dove nasce soprattutto in relazione alle libertà: “Sostengo a pieno la necessità sottolineata dall’ambasciatore Sergio Piazzi di continuare a costruire ponti e connettere le persone per superare le differenze. Da giornalista aggiungo che per unire le persone servono storie da condividere per ricreare una coesione sociale che oggi sembra perduta”.
    Nell’occasione, Maria Pia Rossignaud ha anche accennato al progetto neonato di casa TuttiMedia: “NewsMedia4Good” che sarà presentato ufficialmente alla FIEG di Roma il
    prossimo 1° Dicembre: “Lo scopo di NewsMedia4Good è riconoscere l’informazione di qualità come strumento essenziale per creare una società basata sulla parità di genere, la coesione sociale e la
    collaborazione. Nell’era del chiacchiericcio dei social media dobbiamo recuperare anche il modo di scrivere o digitalizzare storie che sono il cibo del cervello”.
    L’ Assemblea Parlamentare del Mediterraneo (PAM) è un ente che associa 34 Parlamenti creato per sostenere attraverso scambi e iniziative il benessere in tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e la sua sede italiana è a Napoli. Ogni anno premia figure di organizzazioni, Istituzioni, governi e società civile che hanno messo in campo attività e
    progetti che dimostrano un impegno visibile e rigorosa sensibilità verso la promozione degli ideali mediterranei condivisi dall’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo,
    espressi nel suo Statuto e nella sua Dichiarazione di intenti.
    “Facendoci l’onore di questo premio, il PAM ha riconosciuto che l’Osservatorio TuttiMedia, come l’Assemblea stessa, è alla ricerca di equilibri sostenibili da promuovere”,

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK