Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Dols network»Quattro chiacchiere con Donatella Martini
    Dols network

    Quattro chiacchiere con Donatella Martini

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre03/05/2021Updated:03/05/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donatella-martini-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    donatella-martiniamiche-amici16 Conosciamo Donatella Martini da molti anni da quando cioè a co-fondato DonneinQuota di cui è vicepresidentessa e  co-fondatrice dal 2006  anno della sua fondazione. E’ anche vicepresidentessa del Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne e membro del Comitato scientifico della Rete per la Parità. Donatella è manager in una industria chimica e contemporaneamente  si occupa con passione dei diritti delle donne.

    I due temi principali di DonneinQuota sono strettamente collegati e di centrale importanza:
    la rappresentanza politica femminile e la rappresentazione della donna nei media.
    La stereotipizzazione e la strumentalizzazione dell’immagine femminile, infatti, contribuiscono pesantemente a relegare le donne in ruoli subalterni, ostacolando il raggiungimento della parità in qualunque ambito.
    Attività principali dell’associazione
    Rappresentanza politica femminile: ha promosso due ricorsi al Tar Lombardia contro la Giunta Regionale, il primo vinto nel 2012; dal 2016 lancia campagne di sostegno e informazione per la doppia preferenza nelle elezioni regionali; ha svolto con successo un’azione di lobby per l’adeguamento delle leggi elettorali regionali alle norme di garanzia di genere che nel 2020 ha portato Liguria e Puglia all’approvazione della doppia preferenza
    Rappresentazione della donna nei media: dal 2008 ha effettuato azioni di contrasto in molti casi di pubblicità sessista, interloquito con l’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, fondato – insieme alla Camera del lavoro/CGIL – il Comitato Immagine Differente che in tema ha prodotto un DDL. Ha partecipato alla stesura degli ultimi Contratti di Servizio Pubblico MISE/Rai, in particolar modo all’edizione 2018-2021, la più avanzata dal punto di vista di genere; ha controllato i monitoraggi di genere che la Rai deve effettuare ogni anno; ha organizzato convegni sull’immagine della donna nella tv pubblica; ha inviato lettere di protesta per alcune trasmissioni sessiste (le più recenti: Festival di Sanremo 2020, Miss Italia 2019, Amore criminale 2018).
    Nel 2017, con il gruppo INWR (Italian Network for Women’s Rights) ha presentato un Rapporto ombra sugli stereotipi alla Commissione della CEDAW (Convenzione ONU sull’Eliminazione delle Discriminazioni contro le Donne) all’ONU di Ginevra.
    Nel 2018 e 2021 ha contribuito alla stesura del Rapporto delle associazioni di donne sull’attuazione della Convenzione di Istanbul in Italia.
    Sempre nel 2018 ha partecipato al lancio della Piattaforma Europea di città contro le pubblicità sessiste al Parlamento europeo a Bruxelles.
    Nel 2019 ha partecipato alla stesura del Rapporto Ombra delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia in occasione della visita del Gruppo di esperte sulla violenza contro le donne del Consiglio d’Europa (GREVIO)
    Rete
    • Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne, la più grande coalizione
    europea di organizzazioni femminili e femministe;
    • Rete per la Parità, associazione che comprende associazioni e università
    • Centro Interuniversitario Culture di genere, centro di ricerca che riunisce 6 università
    milanesi (Università degli Studi di Milano e di Milano Bicocca, Bocconi, Politecnico,
    IULM e San Raffaele), nato su spinta propulsiva della nostra associazione

    A voi l’ascolto delle nostro quattro chiacchiere nelle quali parliamo di questo e di altro.

    donatella martini donneinquota
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Canale YouTube di dol’s

    16/12/2024

    DOVE SI GUARISCONO LE FERITE DEL PASSATO

    30/10/2024

    Curriculum Elena Rosa

    14/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK