Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Simona Zanardo, le sue carte da condividere
    "D" come Donna

    Simona Zanardo, le sue carte da condividere

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia05/04/2021Updated:06/04/2021Nessun commento9 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    zanardo-hp
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho conosciuto Simona Zanardo quando é arrivata alla Libera Accademia Progetto all’Ispa di Milano, pronta a iniziare un nuovo cammino con noi. E’ stata una delle prime firmatarie del Manifesto Progetto Creatività e si é diplomata Facilitatore Olistico, ha seguito parecchi miei corsi e posso dire, da un certo punto di vista, di averla vista crescere.

    Per molti anni ha dato spazio parallelamente alle sue due anime, quella commerciale e quella spirituale, trovando nella sua vita quell’equilibrio che l’ha sempre contraddistinta.

    La ho ritrovata dopo qualche anno, su una locandina di un corso di Tarocchi e sono andata a cercarla perché so che ogni suo progetto nasce da una profonda riflessione.

    Non ho pregiudizi nei confronti dei Tarocchi ma qui ci muoviamo in un ambito dove transita di tutto. Ecco, Simona Zanardo rappresenta molto bene l’eccellenza del Femminile perché i suoi talenti sono doni da condividere e non etichette da esibire.

    Di sé racconta che fin da quando era una bambina era l’unica della sua famiglia che fosse attratta dal sacro e dal mistero. Collezionava immagini sacre e faceva ricerche sullo spiritismo. dice di essersi sempre sentita un po’ strana e che questa sensazione di alterità l’ha portata a esplorare molti mondi .

    8b122689-1240-4192-a542-45be6db7bcc8

    * Hai sempre continuato a sentirti strana?

    Entrando in contatto con tante persone, maestri, sciamani e altri come me ho capito che non ero affatto strana, che ognuno di noi ha un potenziale inespresso enorme che non conosciamo. Noi usiamo che una minima parte delle nostre capacità.

    *Hai lavorato a lungo per una multinazionale alimentare…

    Quando mi sono affacciata al mondo del lavoro, il mio unico scopo era di poter migliorare la mia situazione economica, e rendermi indipendente. Volevo poter fare di più e ci sono riuscita. Ho sempre avuto successo, nel lavoro, ho fatto la rappresentante per molti anni in vari settori. Mi piaceva capire le esigenze dei miei clienti, soddisfarle e creare nel contempo delle relazioni che sono durate nel tempo. Negli ultimi anni l’azienda per cui ho lavorato, una multinazionale alimentare, mi ha proposto di ricoprire un ruolo come formatore, Coaching, ed ho accettato, è stata una esperienza molto interessante e gratificante. Poi alla fine del 2018 ho deciso di smettere di lavorare e dedicarmi ad altro ed eccomi qua.

    *Ci siamo ritrovate in un momento molto particolare per l’umanità. Quali pensi siano i messaggi che ci sta portando questa pandemia?

    Mi piacerebbe poter dire che abbiamo imparato la sacralità della vita, ma non ne sono convinta. Ciò che ho capito in questo periodo è quanto siamo ancora vulnerabili, non intendo a livello fisico, ma in particolare a livello psicologico e quanto ancora dobbiamo imparare sulla influenza che la paura esercita sulle nostre vite.

    *Come il Covid ha cambiato la tua vita?

    In realtà la mia vita l’avevo già cambiata io qualche anno fa quando ho deciso di smettere di lavorare. Quindi l’epidemia, a parte i limiti alla libertà che comunque mi pesano, non ha cambiato molto. Devo dire però che anche il corso di tarocchi è un po’ nato da questa situazione e dallo stimolo di amici che mi chiedevano di insegnare ciò che avevo imparato. Avere poche possibilità di distrazione, mi è servito a dedicare più tempo al progetto.

    *La pandemia é quindi arrivata per te quando già eri in piena trasformazione. Cosa significa per te la parola trasformazione?

    Trasformazione, è il lavoro dell’alchimista, colui che da un insieme di elementi ne crea un altro. Quello che cerchiami di fare in fondo nelle nostre esistenze su questa terra. Siamo un condensato di influenze familiari, di questa vita o di altre, di esperienze belle brutte, è tutto relativo, la trasformazione e riuscire a mettere insieme, integrare ogni pezzetto per essere la versione migliore di noi stessi.

    *In te razionalità e affettività procedono insieme, vanno su due strade parallele oppure in direzioni opposte? E come?

    Sì, sono una persona razionale e decisamente anche molto sentimentale. Il mio cuore e la mia mente si scambiano informazioni. Si ascoltano. Se il mio cuore soffre anche la mia mente soffre e viceversa. A volte è stato il mio cuore ad aiutare la mia mente e altre la mia mente a salvare il mio cuore

    *Insegni a usare i Tarocchi. Qual é il senso dei Tarocchi oggi?

    Per me rappresentano un mezzo tramite il quale far emergere il non conscio, attraverso la interpretazione di simboli e archetipi che vanno al di là del loro significato più ovvio.

    327751f2-07ac-474d-b1a8-ac12352b3149

    *Cosa sono i simboli e gli archetipi e in che modo entrano nella metodologia di lavoro?

    Secondo C. G. Jung, ed a lui faccio riferimento, simboli ed archetipi possiamo definirli modelli universali che incarnano comportamenti e personalità che fanno parte dell’inconscio collettivo. Ogni immagine nelle 72 carte del mazzo di Rider Waite che utilizzo per le letture e nel corso, è ricco di tali immagini archetipe e simboliche, la mia capacità è quella di leggere e interpretare queste informazioni con correttezza e rispetto della persona e del suo percorso di vita.

     

    *Quale deve essere l’atteggiamento di chi viene a farsi leggere i Tarocchi da te?

    Ci sono due approcci. Uno è quello del lavoro su se stessi. Cioè attraverso il viaggio nei 22 Arcani Maggiori che sono l’espressione appunto di comportamenti universali, facciano un percorso nel nostro io più profondo, del nostro essere, come ci rapportiamo con le nostre emozioni e comportamenti. Mentre nelle letture classiche di solito vengono posti quesiti. Il mio atteggiamento non è quello di dare soluzioni semmai aiuto il consultante a farsi domande e trovare risposte, capire quali sono le energie che ruotano intorno e le possibili evoluzioni, lasciando al libero arbitrio di ognuno il compito di scegliere cosa fare .

    *Quali sono i modi di lettura dei Tarocchi che non condividi?

    Penso che sia molto importante non affidare le proprie scelte di vita nelle mani altrui, come sappiamo spesso si rischia di essere manipolati. Per questo motivo penso che chi legge i Tarocchi abbia il compito di aiutare chi chiede un consulto, a chiarirsi le idee, ma non dirgli cosa deve o non deve fare.

    *Chi sono stati i tuoi maestri?

    Mi sono Diplomata alla Libera Accademia Progetto, come Facilitatore Olistico presso l’ISPA, un percorso di quattro anni all’interno del quale ho avuto dei Maieuti meravigliosi, tra i quali Dede Riva e te, Susanna, e molti altri che ricordo con grandissima riconoscenza. Per i Tarocchi sempre nel percorso Accademia la mia maestra è stata Silvia Boneschi, che ho frequentato anche finita l’accademia per laboratori e pratica.

    *Quali sono gli insegnamenti principali del tuo corso sui tarocchi’?

    Mi piace raccontare ciò che rappresentano dal punto di vista simbolico ed archetipo, ogni carta è un concentrato di informazioni con tante sfumature, non hanno un unico significato. Molto è affidato alla capacità di far emergere attraverso l’ascolto interiore il messaggio più corretto che in quel momento vogliono portare, per questo è importante essere neutri, aperti alle intuizioni, senza giudizio.

    * Come si svolge?

    I primi 4 incontri di 2 ore circa (ma si sfora sempre) inizio parlando di questo fantastico mondo e le sue origini per poi illustrare i significati archetipi degli Arcani Maggiori. Concludendo con laboratori di meditazione ed esercizi con gli Arcani…come per esempio il nostro Arcano di nascita. I secondi 4 incontri sono dedicati agli Arcani Minori ed i loro significati, i semi, il significato dei numeri e gli accostamenti, e anche qui finiamo con esercizi pratici di lettura e di meditazione.

    *Quali sono gli aspetti della Energia del Femminile che vedi prevalere in te?

    Penso il prendersi cura, fare stare bene le persone che amo, un esempio è il piacere che prove nel organizzare cene, cucinare e far star bene i miei ospiti e coccolarli con piatti che sono pensati per loro, viziarli un po’ diciamo. Ma talvolta ha la supremazia l’energia femminile di un ‘amazzone, quando la situazione richiede nervi saldi e prontezza di spirito, combatto. Ma la mia indole non ama le lotte. A me piace l’armonia e mi piace coltivare benessere intorno a me e non solo nelle persone che ho vicino, anche prendermi cura delle piante, ne ho un sacco, senza dimenticare le mie due bambine pelose, due gatte che adoro.

    *E quelli della Energia Maschile?

    *L’energia dell’amazzone, quella che esteriormente si nota di più in me, nell’azione, la forza determinazione, la fermezza, e devo dire che nella vita mi è servita molto. Ma chi mi conosce da vicino, dentro…il mio vero mondo, è fatto di emozione e sensibilità, ed è quello in cui sto bene.

    zanardo2*Cosa significa per te una crisi?

    La crisi, è un passaggio faticoso ma a volte necessario, di solito arriva quando non si può più far finta di non capire che si arrivati ad un punto di svolta. Può essere una benedizione, perché ci obbliga ad uscire dell’immobilismo di certe situazioni. Il classico toccare il fondo necessario per poi risalire.

    *Cosa intendi con la parola “guarigione”?

    Guarire significa mettere in equilibrio ogni aspetto della nostra vita. Il nostro mondo materiale e spirituale devono essere integrati, ed è questo secondo me il passo importante che ci aspetta in questa epoca. Ricordarci che siamo spirito incarnato nella materia e che l’uno non esclude l’altro.

    *Qual é secondo te il senso ultimo dell’esistenza?

    Nasco di estrazione cattolica, ma nel corso del tempo mi sono aperta anche ad altre credenze. Credo nell’esistenza dell’anima che è perpetua. Veniamo al mondo una infinità di volte cercando di evolvere nella dimensione dell’esistere della terra per un progetto di evoluzione divina. Ed ogni volta veniamo per imparare delle lezioni, a volte ci riusciamo a volte no, per questo ritorniamo.

    *Cosa sono per te creatività e Pensiero Positivo? Per me la creatività è la capacità di immaginare, e di conseguenza creare, il pensiero positivo invece non lo amo molto, mi sembra uno slogan fine a sè stesso. Non voglio pensare positivo, voglio essere consapevole che ciò che penso influenzi la mia vita.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK