Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»L’olandese le sue tradizioni
    Costume e società

    L’olandese le sue tradizioni

    DolsBy Dols18/11/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tradizioni-olandesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’olandese è molto tradizionalista e non rinuncerebbe mai alle sue abitudini

    di Silvia Bergantin

    Ciao a tutti, 

    Dopo gli ultimi articoli relativi al Covid, oggi ho deciso di parlarvi di qualche curiosita’ sull’Olanda, delle loro usanze nel cibo, nella vita di tutti i giorni e delle piccole cose che devi sapere se hai in mente di visitare l’Olanda. 

    Partiamo subito con gli stereotipi olandesi nell’ambito del cibo; Le patatine fritte ( che onestamente vanno provate una volta nella vita, sono buonissime!), segue ovviamente il panino con le aringhe, famosissimo, che si può’ acquistare nei chioschi in giro per la citta’ e/o mercati.

    Le buonissime “Bitterballen” nonché’ delle polpettine di patate e carne che io adoro da mangiare durante un aperitivo, ovviamente c’e’ anche la versione vegetariana e vegana. 

    Il famoso “Gouda” il formaggio olandese, in tutte le forme e gusti e devo dire che e’ molto buono. 

    Per ultimo ma non meno importante, gli stroopwafel, dei biscotti con caramello,cannella e non solo; anche questi si possono trovare freschi nei mercati. 

    Gli olandesi non amano cucinare e non esiste il cosiddetto “dutch food” ovvero il “cibo olandese”, non esiste una vera e propria tradizione culinaria in quanto l’olanda ha l’influenza di tante culture e potrai trovare  ristoranti  di qualsiasi cucina al mondo, come ad esempio : Libanese, Thailandese, Cinese, Giapponese,BBQ sud Coreano, Italiana e molti altri. 

    Gli Olandesi solitamente hanno una colazione salata, sono molto mattutini ed amano lo sport a qualsiasi ora del giorno, infatti per qualsiasi spostamento si usa la bicicletta. 

    Si dice che se non hai la bicicletta non puoi considerarti un vero “Dutch” (Olandese).

    Puoi trovare diversi tipi di biciclette tra cui:  “ la bici olandese” a scatto fisso oppure la cosiddetta : “Pedal Brake Bike” ovvero la bicicletta senza freni davanti dove per frenare dovrai pedalare leggermente all’indietro ( ed e’ quella piu’ comune e che ho anche io) ed infine la bicicletta con i freni davanti.

    L’olandese e’ molto tradizionalista e non rinuncerebbe mai alle sue tradizioni.

    Ricordiamo la più’ famosa tradizione, ill King’s day ( il giorno del re) celebrato il 27 Aprile dove si vede l’intera nazione vestirsi di arancione, considerato il colore principale di questa festa.

    Normalmente si trovano feste ovunque, concerti, parade sui canali con le barche e vari mercatini.

    Se siete in Olanda in quei giorni non perdetevi la possibilità’ di festeggiare questa festa, anche se il tempo normalmente non e’ dei migliori in quei giorni, si celebrerà’ ugualmente come se ci fosse il sole!

    Il clima in Olanda e’ sempre variabile ed imprevedibile, se state pensando di visitare l’Olanda, il periodo migliore e` tra Marzo e Giugno. 

    Proprio perché’ il clima e’ imprevedibile gli Olandesi cercano di sfruttare ogni giorno.

    SE la giornata e’ bella avrete difficoltà’ a trovare posto ovunque, ristorante e bar super affollati, barche che vanno e vengono nei canali, ed ogni posto vicino al canale o dentro ad un parco  e’ ideale per un mini picnic o un aperitivo dopo lavoro, basta un telo una bottiglia di vino e del cibo che ordini facilmente tramite diverse app. 

    Io personalmente adoro durante la primavera ed estate, dopo lavoro, andare in un parco a bere un bicchiere di vino con gli amici e mangiare una pizza mentre si vede il tramonto;ancora meglio se si trova posto vicino ai canali, ti dà un fantastico senso di tranquillità’.

    Ci sarebbero ancora tantissime cose che vorrei raccontare sulla vita qui in Olanda ma le riservo per i prossimi articoli.

    tradizioni-olandesi-hp

     

    olanda tradizioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK