Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Think positive»donne in dialogo»Donne e dialogo – sottoscrizioni del manifesto
    donne in dialogo

    Donne e dialogo – sottoscrizioni del manifesto

    DolsBy Dols16/07/2020Updated:03/05/2021Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-in-dialogo-manifesto
    Immagine: acquarello di Daniela Lorusso / logo di Pierluigi Balducci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Manifesto di Donne in Dialogo contiene i punti teorici che si applicano a tutte le relazioni. È nato per diffondere l’idea e l’impegno di un vero dialogo che manca tra le persone nel nostro vivere insieme. Per leggere il manifesto, ecco l’articolo su Dol’s Magazine.

    https://www.dols.it/2020/07/07/donne-in-dialogo-il-manifesto/

    Se condividi il nostro progetto culturale, puoi sottoscrivere il Manifesto dandoci la tua autorizzazione a scrivere il tuo nome tra i sostenitori, ci ritroveremo da settembre con nuovi incontri on line nell’attesa di poterci rivedere fisicamente. Oltre al nome puoi aggiungere professione e sito internet se lo possiedi.

    Un caro saluto e buona estate, Maria Giovanna e Caterina.

    Qui sotto le prime sottoscrizioni al Manifesto:

    Ada Zapperi Zucker, scrittrice
    Adriana Pontoglio, Componente Direttivo Nazionale Moica
    Agata Vitale, impiegata Agenzia delle Entratentrate
    Alessandrà Ballarini, ufficio stampa
    Alexia Di Filippo, psicologa, psicoterapeuta e redattrice di Dol’ste
    Anna Dato, mediatrice marketing
    Anna di Bella, insegnante
    Anna Maria Accolti, ex insegnante
    Antonella Traina, blogger e giornalista
    Antonella Manuli, imprenditrice in agricoltura sostenibile
    Antonella Massa, poetessa
    Ave Comin, ex insegnante di lettere
    Alba dell’Acqua, presidente Moica Basilicata
    Catia Arena, Anestesista
    Cettina Marino, Poetessa
    Chiara proprietaria,   fondatrice di https://chiarasangels.net/
    Concetta Callea, insegnante
    Concetta Santagati, giornalista
    Concetta Fusco, vice presidente  Moica nazionale
    Corrada Fatale, insegnante
    Cosimo Lerario,  scrittore e medico
    Cristiana Pegoraro, pianista e compositrice  https://www.cristianapegoraro.com/it/
    Daniela Lorusso, acquarellista
    Daniela Perlevitz, insegnante
    Diana de Marchi , Pari opportunità  comune Milano
    Dora Forgia, Insegnante
    Eleonora Castellano, insegnante e psicologa
    Elisa Virone, insegnante
    Emma Fenu,  scrittrice
    Ester Licata, scrittrice
    Gabriella Verzola, casalinga
    Giustiniano la Vecchia,  social innovator
    Fiorella Granà, past president FILDIS Catania
    Franco Pulzone, scrittore e presidente associazione Medusa
    Flavio Lappo, docente e pittore
    Giusy Ranno, psicologa
    Giovanna Nastasi, insegnante e scrittrice
    Giovanni Vumbaca, osservatore
    Gabriella la Marca, dirigente Scolastica
    Iaia Pedemonte
    , donne nel turismo sostenibile
    Ico Gasparri, fotografo
    Ilaria Grasso, medico e blogger
    Linda Adamo, insegnante
    Lorena Salerno, insegnante
    Loretta Campagna, orientatrice, formatrice
    Lucia Chisari Santoro, avvocata
    Luciano Anelli, operatore delle pari opportunità
    Luciana Tiralongo, ex Insegnante
    Maria Giovanna  De Biase
    , operatrice  culturale
    Martina Distefano, studente
    Milene Mucci,
    counselor professionista e blogger
    Mariapia Privitera, studente
    Maria Franzi, ex Interprete
    Maurizio Cutrera, agronomo
    Maria Grazia Anatra, insegnante
    Maria Pia Dell’Erba, insegnante
    Max Bonfanti, filosofo analista
    Mirella Cannada, dirigente amministrativa
    Pina Arena, insegnante
    Placido Sturiale. editore
    Regina Resta, presidente Verbumlandiart
    Rita Franzonello,funzionaria regionale
    Roberto Passeri, fotografo associazione culturale Fonopoli
    Roberta Manfredini, psicoterapeuta
    Rosa Perupato, insegnante
    Selena Pellegrini ,  digital marketing, chief global officer di Woop  Lab
    Silvia Botti, interprete e traduttrice
    Silvia Casarin Rizzolo, direttore d’orchestra
    Simona Sforza, blogger e attivista
    Teresa Zuffanelli, Insegnante
    Valeria Savoca, Insegnante
    Vera Parisi, insegnante
    Vincenza Laganga, ex insegnante
    Vittoria Arena, promotrice culturale e artistica
    Vittoria Nicosia, studente

    dialogogo manifesto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Abbi cura dell’amore

    21/11/2023

    Il burnout è donna?

    10/10/2022

    Figlie di Adamo o di Eva?

    21/03/2022
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK