Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»Come la quarantena mi ha cambiato
    Donne che si reinventano

    Come la quarantena mi ha cambiato

    DolsBy Dols26/05/2020Updated:26/05/2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    parent-coaching
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’attestato di parent coach conseguito stando a casa in Olanda nel periodo di auto-quarantena, le ha cambiato la vita.

    di Silvia Bergantin

    Ciao a tutti! 

    Nel precedente articolo vi ho parlato di come qui in Olanda è stata gestita la situazione COVID-19 e della non contentezza della maggior parte di expats come me.

    Oggi invece, vorrei raccontarvi di come questa auto-quarantena mi ha cambiato.

    Voglio ricordare (per chi non ha letto l’articolo precedente) che qui in Olanda non c’è stato un vero e proprio lockdown come in Italia. 

    Nonostante i bar, ristoranti e palestre fossero chiusi, le persone continuano a vedersi, cercando di rispettare 1.5 m di distanza tranne noi expats, i quali siamo più spaventati e più scettici per la situazione più grave nei nostri paesi. 

    Per molto tempo ho deciso di auto-isolarmi e di limitare i contatti con le altre persone per prevenire situazioni come quella in Italia ( il mio paese).  Oggi posso dire che grazie a questa scelta, mi sento una persona migliore.

    Durante la fase iniziale ero un po’ triste per non poter essere con la mia famiglia, non sapevo come gestire la situazione e cercavo di rispondere a tutte le domande esistenziali che mi passavano per la testa, senza successo. 

    Ho iniziato un corso per diventare Life Coach ottenendo l’attestato, sentivo che volevo di più ma soprattutto qualcosa di diverso ed unico.

    Sono sempre stata appassionata di psicologia infantile e di coaching così ho iniziato a cercare alcuni corsi di Parent Coach. 

    Per Parent Coaching si intende quel coaching, quel percorso, rivolto in particolare ai genitori per aiutarli a relazionarsi con i propri figli in vari aspetti: Comunicazione, gestione della relazione con il figlio, gestione dei capricci e delle emozioni del proprio figlio e molto altro. 

    Durante la mia ricerca ho trovato un corso per diventare Parent Coach fornito della scuola : YWC Academy fondata da Gianluigi Rando, che, in occasione dell’emergenza Covid-19 ha spostato tutti corsi online e grazie a questo sono riuscita a parteciparvi. 

    andrà tutto-beneIl corso e condotto dalla Dott.sa Veronica Remordina, Coach professionista, che quotidianamente aiuta le mamme a sentirsi più serene e a superare le difficoltà nella crescita dei propri figli. 

    Grazie a questo corso e a Veronica, ho riscoperto il piacere di imparare e di volermi rimettere in gioco in questo nuovo ambito.

    La modalità online del corso era un po’ nuova per tutti, in quanto normalmente questi corsi vengono fatti in aula a Milano quindi da parte mia all’inizio c’era un po’ di incertezza. 

    Devo dire che mi sono ricreduta subito, Veronica e riuscita a trasmettere la passione per il suo lavoro e per il Parent Coaching.

    Durante le ore nell’aula virtuale di Zoom abbiamo lavorato sodo sia io che le mie compagne di corso, abbiamo imparato tanto ma abbiamo anche riso e scherzato ed e stata un’esperienza unica soprattutto in un momento come quello che abbiamo ( e stiamo) vivendo. 

    Quello che mi ha colpito di più e stata la disponibilità di Veronica e di Gianluigi, ho proprio visto e percepito quanto per loro fosse importante la nostra formazione.

    Per mia esperienza personale è difficile che il fondatore di una scuola conosca le allieve o che faccia addirittura lezione ma nella YWC Academy e stato diverso.

    Gianluigi ha tenuto due lezioni con noi e ancora una volta ci ha dimostrato quanto lui per primo ci tenesse al nostro percorso. 

    Il corso terminerà a breve con conseguente esame per poter diventare Parent Coach certificata e devo dire che mi spiace abbandonare questo percorso anche se so che ne uscirà uno altrettanto stimolante.

    Questo percorso mi ha dato quello che mi mancava, mi ha dato più consapevolezza sulle mie capacità ma soprattutto è stato il mio “compagno” di viaggio in questa quarantena, lontano dalla mia famiglia nel bel mezzo di una Pandemia totale e mi ha dato la forza di andare avanti con un obiettivo ben preciso: Diventare la prossima Parent Coach certificata! 

    Questo momento, con la quarantena e il tempo passato in casa, tra lavoro e progetti sono riuscita a sfruttarlo come mai avrei immaginato.

    Ovviamente sarebbe stato meglio se la Pandemia non ci fosse mai stata e che fosse,  come dicevo già nel precedente articolo, un incubo, ma guardando anche quei lati positivi che sembrano sparire davanti ad un momento così, stando in casa ho avuto più tempo da dedicare a me senza dover badare ad impegni esterni che potevano portare distrazione.

    Presto potrò dire di avviare il mio business e poter realizzare quello che è sempre stato un sogno nel cassetto, che grazie alla YWC Academy, a Veronica e Gianluigi ho potuto ripescare e non nascondere più nel cassetto ma metterlo ben visibile sul tavolo.

    Vorrei essere d’esempio per tutte quelle persone che pensano che e troppo tardi e che si sentono perse, soprattutto dopo tutto questo enorme caos che ha cambiato un po’ la vita di tutti, come dice una famosa citazione di Jim Morrison: “Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio”.

    parent coach
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK