Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Non abbiamo tempo da perdere
    Libri

    Non abbiamo tempo da perdere

    DolsBy Dols21/02/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    non abbiamo tempo da perdere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una vita passata a farsi domande e a perdere le risposte dalle tasche, come le monetine, sempre alla ricerca del senso delle cose

    di Maddi Magnolia 

    tempoMargherita ha 50 anni e la sua è stata una vita passata a correre e qualche volta a scappare, sempre inseguita da una strana inquietudine, che non la lasciava mai. Un padre anarchico, uno specchio insolente che riflette tutte le sue fragilità, una vita passata a farsi domande e a perdere le risposte dalle tasche, come le monetine, sempre alla ricerca del senso delle cose. Amare di nuovo, accettare l’incompiutezza dei suoi progetti e chiedersi se nella vita si può essere felici, nonostante tutto, è ciò che l’accompagna nel suo vivere a volte burrascoso. Accade però qualcosa quando un ladro chiamato destino la riporta al vero senso di tutte le sue domande.

    Eravamo diventati una famiglia piuttosto eccentrica, diciamo fuori dal comune, vuoi per le idee creative di mio padre, vuoi per la sua innata abilità con cui riusciva ad ignorare le opinioni di tutto il resto del mondo a lui conosciuto. Ninuccio, mio padre, non era solo eccentrico, per me era un vero e proprio anarchico. Avevamo essenzialmente due possibilità in un contesto del genere: o diventare anche noi persone un po’ fuori dagli schemi, o diventare dei sociopatici. La seconda possibilità non ci piaceva. Decidemmo quindi di limitarci a diventare un po’ eccentrici anche noi.

    – La mitezza di mia madre, unita al carattere ipertrofico di mio padre non le consentiva di costruire un muro difensivo abbastanza resistente. Oggi mi rendo conto che quel carattere mite, che per me rappresentava fragilità, è stato invece ciò che ci ha permesso di resistere agli urti della vita. Oggi la chiamano resilienza, per mia madre era quell’innata capacità di assorbire ogni singolo urto senza rompersi. Senza romperci.

    – Io, come mi era già successo da bambina, sentivo di non somigliare a nessuno della mia famiglia. Era una sensazione strana, che mi perseguitava. Loro quattro mi sembrava avessero dei tratti tangenti, io mi sentivo uno strano essere umano inquieto, in mezzo a formule algoritmiche esistenziali che non capivo, come la matematica del quinto anno del liceo.

    – Arrivano i figli e tu pensi alle famiglie perfette delle pubblicità, ma invece in casa tua è tutto un disastro, pile di biancheria da lavare, cene improvvisate con pizze da asporto mangiate direttamente nel cartone della consegna, tensione per l’organizzazione familiare da gestire, tutto è in disordine. Persino la testa, per non parlare del cuore.

    – E poi non si può scoprire così di non avere più tempo da perdere, uno lo dovrebbe sapere con largo anticipo, perché così invece di iniziare la dieta, di impazzire per fare le foto con la reflex, si organizza, magari per Natale.

     

    INDICE

    Capitolo 1 Mia nonna aveva sempre i capelli in ordine

    Capitolo 2 Diario di bordo

    Capitolo 3 L’acquario e l’anarchico

    Capitolo 4 Il mago di Oz

    Capitolo 5 L’albero del gelso

    Capitolo 6 L’ancora

    Capitolo 7 Non succederà più

    Capitolo 8 A modo suo

    Capitolo 9 Il Supertramp

    Capitolo 10 Pasta burro e sottilette

    Capitolo 11 Per colpa della reflex

    Capitolo 12 Un giovedì qualunque

    Capitolo 13 La cena di Natale

    Acquistabile su Amazon 173 pagine Disponibile su Amazon

    Biografia

    Una penna di nome Maddi Magnolia. Sono una donna nata negli anni settanta. Una vita passata a correre, come tante. Passata a leggere e ascoltare, come pochi. Mi divido tra impegni di lavoro e casa, sempre con un libro in borsa da leggere. Un giorno…
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK