Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»scrivere che passione»Scrivere che passione 5
    scrivere che passione

    Scrivere che passione 5

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre03/02/2020Updated:13/02/2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    scrivere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    precedente

    Lara era apparsa nella mia vita così improvvisamente che mi ero chiesta spesso come fosse riuscita ad entrare così facilmente in un campus di stranieri come eravamo noi.
    Gli unici russi presenti erano gli insegnanti che incontravamo la mattina per le lezioni di grammatica e conversazione, E lei non era tra quelli. Inoltre c’erano gli inservienti che facevano le pulizie, ma nemmeno tra quelli potevamo annoverarla. Carina, di bei modi, intelligente e colta era piombata in quelle camere di studenti che passavano il tempo ad apprendere una nuova lingua ed una cultura ben distante dalla loro, ma così vicina. Chi di noi non aveva mai letto Pushkin, Dostojevski, Tolstoi o la grande poetessa Anna Akhmatova? Ma una cosa era confrontarsi con la letteratura un’altra con la storia peraltro ancora abbastanza recente.

    pavlovooremburgLa Perestroika era ancora lontana e dovevamo fare i conti con il seppur più mite ed aperto Andropov che morì proprio negli anni in cui eravamo presenti noi studenti stranieri. Ricordo ancora le lacrime versate da una donna da me incontrata mentre facevo la lunga coda per comprare l’unico formaggio presente in vetrina  (tvorog). Probabilmente non sapeva chi gli sarebbe succeduto e se avrebbe tenuto la stessa politica  economica.
    Lara appariva spesso nell’ora di cena e ci invitava a bere il the con lei, chiacchierava con noi per un po’ e poi spariva. Una volta la invitammo ad assaggiare  i tortellini che la madre di una di noi aveva portato da Reggio Emilia. Lei non rifiutò, ma alla fine con gentilezza ci disse che il giorno dopo ci avrebbe fatto assaggiare i ”pel’meny” russi che tanto assomigliavano ai nostri ravioli.

    E così il pomeriggio successivo eccoci, Lisa ed io,  ad  apprezzare con lei la cucina russa di cui avevamo sentito parlare ma che non avevamo mai assaggiato. Per noi tutto costava pochissimo, soprattutto dopo aver fatto il mercato nero, e quindi offrivamo sempre noi. Entravamo ed uscivamo dai pochi negozi sulla strada come se fossimo utenti locali. Ci eravamo vestite in modo poco occidentale possibili ed avevamo deciso di usare per coprire capo e spalle quei magnifici floulard  a fiori russi (Pavlovo) o Orembuski (di lana leggera) che eravamo andate ad acquistare con lei a GUM (magazzino universale di stato) una specie di grande supermercato dei nostri, ma molto più ”magico”. Sembrava di entrare in una favola infatti.

    Ma un giorno ci fermarono mentre stavamo pagando.

    continua

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Cristiana Iannotta e scrivere che passione

    26/09/2024

    Scrivere che passione 4

    29/01/2020

    Scrivere che passione 3

    28/01/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK