Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»#donnesinasceassertivesidiventa»“Judy” ma anche tutte noi. Oltre l’arcobaleno
    #donnesinasceassertivesidiventa

    “Judy” ma anche tutte noi. Oltre l’arcobaleno

    Milene MucciBy Milene Mucci03/02/2020Updated:03/02/2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parole e musica che stamani  non riesco riesco a togliermi dalla mente dopo aver visto “Judy” ieri sera . E’ la storia degli ultimi mesi di vita di Judy Garland.

    “Da qualche parte, oltre l’arcobaleno volano uccelli blu e i sogni che sognasti  si avverano per davvero.

    Certi giorni, spero di svegliarmi su una stella dove le nuvole sono lontane dietro di me

    dove i guai si sciolgono come gocce di limone..” ..

    ”Ebbene, vedo alberi verdi e anche rose rosse. Le guarderò sbocciare per me e per te e penso, tra me e me,che mondo meraviglioso.. Vedo cieli blu e vedo nuvole bianche ,e lo splendore del giorno …I colori dell’arcobaleno sono così belli nel cielo, anche sui volti delle persone che passano .Vedo amici stringersi la mano dicendo Come va? In realtà stanno dicendo, ti amo. 

    Sento bambini piangere e li guardo crescere .Impareranno molto più di quanto noi conosceremo.

    Certi giorni spero di svegliarmi dove le nuvole sono lontane dietro di me .

    Dove i guai si sciolgono come gocce di limone.

    Ecco dove mi troverai ..da qualche parte oltre l’arcobaleno. Lassù in alto fra i sogni che osammo sognare“.
    E’ questa una piccola parte della  traduzione di “Over the raimbow “ ,

    parole e musica che stamani  non riesco riesco a togliermi dalla mente dopo aver visto “Judy” ieri sera .
    Dopo essermi alzata alla fine dei titoli di coda con gli occhi umidi e il cuore gonfio di Bellezza.
    “Judy” e’ la storia degli ultimi mesi di vita di Judy Garland. Una diva Oscar a diciotto anni e una artista inserita da parte dell’America Film Institute all’ottavo posto fra le piu’ grandi star della storia del cinema.
    Ma “Judy” e’, soprattutto, la storia di una bambina , e poi una donna , di enorme talento stritolata da uno star system senza pieta’. Artefice di un successo mondiale, ma anche fragile vittima di tutto questo.

    judygarland

    Judy Garland morì a 47 anni, distrutta dalla cirrosi e dai farmaci ai quali era stata abituata fin da piccola per sostenere i ritmi ed l’immagine di un lavoro che la voleva bambina con prestazioni da adulta ma ,quello che vediamo sullo schermo, e’la storia della ricerca estenuante , dopo tanto planetario successo, di una felicita’ “semplice”, di cose piccole e belle

    Judy 2
    Di quotidiano “ordinato” schizofrenicamente sognato insieme al desiderio di essere sul palcoscenico, di cantare e di esprimere il proprio talento a qualunque costo.
    Madre consapevole di tutti i suoi  limiti ma anche   moglie e donna innamorata di uomini sempre sbagliati ,

    come capita quando il bisogno si sostituisce all’Amore riempiendolo unicamente delle cose che si vogliono vedere .
    Ma ,in questo film, c’e’ anche un’altra presenza fortissima che ci stupisce insieme a Judy ad ogni fotogramma .
    C’e’ Renee , sì Renee’ Zelwegger

    .Judy - Recensione Film Goold
    Renee  che abbiamo conosciuto ragazze e ci ha fatto sorridere prima in Bridget Jones e poi accompagnate in tanti altri bei film ma che  ,stavolta, rende in questa pellicola la sua  interpretazione piu’ sublime.
    Intensa, appassionata, quasi irriconoscibile tanto e’ diventata Judy  che la meraviglia della storia della Garland si sovrappone e confonde  continuamente con lo stupore e la commozione per la bellezza della interpretazione di colei che la sta facendo vivere sullo schermo.
    E poi ci siamo noi, lì ad osservare tutto questo godendoci , quando capita come questa volta , la  pienezza e la meraviglia del Cinema .
    Intenerendoci  per il riconoscerci in tante piccole cose che fanno parte  di noi e della nostra vita, sia pur  all’interno della storia di una star planetaria .
    Riconoscendo in quel non saper spesso scegliere  il meglio per noi, in  quel cercare di voler vedere il bello ovunque o in quel portarci sulle spalle copioni familiari di cui non sempre sappiamo o vogliamo liberarci .
    Insomma “Judy” ci commuove e intenerisce perche’  ci sono giorni in cui vorremmo essere anche noi “oltre quell’arcobaleno “.

    Ci commuove perche’ sappiamo quanto sia vera e potente la sua frase di Judy Garland :”Sii la versione originale di te stesso, non la brutta copia di qualcun altro” e perche’ e sappiamo bene quanto faticoso fare  quel  cammino , soprattutto per noi donne con secoli di archetipi codificati alle spalle  .
    Ci commuove per la scena finale di una bellezza estrema, per la sua umanita’ e la delicatezza , in un modo dove   la fragilita’ non e’ concessa e le cadute  punite e mai viste come possibilita’ di rialzarsi ancora.

    Judy Garland, 1930s-1940s
    Judy Garland, 1930s-1940s

    “ Certi giorni spero di svegliarmi dove le nuvole sono lontane dietro di me .
    Dove i guai si sciolgono come gocce di limone..” canta Judy Garland .

    Cosi da anni e anni questo arriva nei nostri cuori.
    Accade solo quando e’ Bellezza , vera.Quella  che supera  generazioni e continuera’ a farlo ,

    perche’ tocca l’anima e i sogni , che vogliamo ancora osare .

    Oltre ogni arcobaleno.

     

    Data di uscita:30 gennaio 2020
    Genere:Biografico, Drammatico, Musicale
    Anno:2019
    Regia:Rupert Goold
    Attori:Renée Zellweger, Finn Wittrock, Rufus Sewell, Michael Gambon, Jessie Buckley, Bella Ramsey, Richard Cordery, Andy Nyman, Royce Pierreson, Darci Shaw, Daniel Cerqueira, Lewin Lloyd
    Paese:Gran Bretagna
    Durata:118 min
    #judy #cinema #recensioni #donnesinasceassertivesidiventa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Comments are closed.

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK