Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»The Walking Mama: mamme in cammino, non più sole
    Costume e società

    The Walking Mama: mamme in cammino, non più sole

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni15/01/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    The Walking Mama
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’idea semplicissima, ma geniale: organizzare gruppi di donne che camminino insieme. Non in senso metaforico: i gruppi di walking mamas ideati da Simona Guarneri e Mara Bindoni percorrono a piedi le vie delle loro città. Ma si scambiano anche confidenze di vita, facendo così davvero un pezzo di strada insieme.

    Come tutte le grandi idee, quella di The Walking Mama ODV è nata praticamente per caso, nel 2018, quando due amiche, Mara e Simona, hanno deciso di ‘staccare’ dalla routine quotidiana almeno per qualche ora alla settimana, per concedersi una passeggiata serale. Poteva restare un’abitudine solitaria: si è trasformata invece in un movimento, che si è diffuso inizialmente in tutta la provincia di Brescia (Mara e Simona sono di Bovezzo) e – grazie ai social e a gruppi Facebook – sta prendendo piede anche nel resto d’Italia.

    Una passeggiata con The Walking Mama è tante cose: un’uscita tra amiche, l’occasione di conoscerne di nuove, una pausa relax per se stesse, un’attività per mantenersi in forma; ma è soprattutto, come lo definiscono le sue creatrici, un “progetto di aggregazione” in cui poter confrontarsi, condividere esperienze, aiutarsi reciprocamente. In altre parole, un modo speciale di mettere a frutto la solidarietà femminile. Già, perché le walking (molte mamas, ma non necessariamente tutte con figli a casa) sono donne: nei gruppi non sono previsti uomini. “Abbiamo scelto di aprire l’iniziativa solo alle donne in quanto abbiamo constatato che ci si sente più libere di affrontare determinati argomenti”, spiegano Mara e Simona, “e meno a disagio a camminare ognuna con le proprie possibilità”.

    PasseggiataI percorsi Walking, comunque, sono adatti a tutte: non particolarmente lunghi, si svolgono attraverso città e paesi, a partire da un luogo di ritrovo comune, e presentano anche momenti di convivialità. Per il Natale 2019, ad esempio, l’associazione (nata nel giugno 2018 come onlus) ha organizzato una passeggiata di 4 chilometri dalla stazione della metropolitana di Brescia, con una cena finale: un evento rivolto a donne di ogni età, non necessariamente già walking. Ai gruppi in cammino, infatti, ci si può unire senza problemi né formalità, in base alla propria disponibilità di tempo.

    Forse è la semplicità il segreto del successo di The Walking Mama ODV: è bastato pubblicizzare sui social foto e percorsi e far conoscere l’iniziativa al gruppo Facebook locale “Non solo mamme BS”, forte di 11.000 utenti, per avviare un passaparola, che ha permesso la formazione di altri gruppi nella provincia di Brescia, su iniziativa di volontarie. “Abbiamo avuto molto sostegno dalle attività locali”, spiegano Simona Guarneri e Mara Bindoni, “e per un periodo siamo state affiancate da un personal trainer fornitoci da una delle farmacie del paese”.

    The Walking MamaPer iscriversi a uno dei gruppi e cominciare subito a camminare (o per fondare un proprio gruppo), basta contattare The Walking Mama via Web o sui social, dopo aver letto le regole di partecipazione. Ogni gruppo comprende dalle 10 alle 30 donne; in alcuni casi, però, a camminare sono state in 50. Ci si muove all’interno del paese, o della cittadina, un paio di volte alla settimana, lungo tragitti di circa 5-7 km; e, mentre si cammina, si conversa, ci si conosce, si offre supporto a chi ne ha bisogno. “Nei nostri gruppi si chiacchiera, si cammina tanto e si rientra a casa più serene e più cariche, a volte con una visione diversa dei problemi quotidiani; nascono nuove amicizie e ci si mette tutte allo stesso livello, indipendentemente dall’età e dalla vita che una persona svolge.”

    Web: http://thewalkingmama.simplesite.com/
    Facebook: https://it-it.facebook.com/THEWALKINGMAMA/
    Instagram: @themamawalking

    Foto di 敏儿 梁 da Pixabay

    amiche benessere sport
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK