Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • The life of Chuck
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      The life of Chuck

      By Lucia Tilde Ingrosso17/09/20250
      Recent

      The life of Chuck

      17/09/2025

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»La vita è una Startup
    Libri

    La vita è una Startup

    DolsBy Dols05/11/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la-vecchia-la vita-è-una-start-up
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “La vita è una Startup”. Un romanzo dedicato al cambiamento e chi, con un po’ di paura, ha il coraggio di cambiare.

    di Giustiniano la Vecchia

    Care/i amiche/i di dol’s,

    la-vita-e-una-start-upè con grande piacere che vi annuncio l’uscita del mio nuovo libro “La vita è una Startup”. Un romanzo dedicato al cambiamento e chi, con un po’ di paura, ha il coraggio di cambiare. Ai visionari, a chi è alla ricerca della proprio scopo, a chi crede nei propri sogni , alle nuove generazioni e non solo, a chi ha un’idea e vuole liberarla , a chi vive il presente e crede nel futuro, agli imprenditori rivoluzionari , al talento, a chi crede nell’economia della creatività, a chi crede nella passione , ai genitori e ai figli , a chi vuole scrivere e ascoltare la colonna sonora della propria esistenza, a che vuole liberarsi dal giudizio degli altri, ma soprattutto a chi è caduto e vuole rialzarsi, perché non bisogna mai dimenticare che c’è sempre una seconda possibilità.
    Potete trovare il libro e l’ebook in esclusiva su #Amazon e a breve l’audio libro sempre in esclusiva su #Audible

    Vi Ricordo inoltre che Parte del ricavato della vendita di questa opera sarà destinato al sostegno della fondazione Dynamo Camp. Contribuite anche voi con l’acquisto a regalare un sorriso a tanti bambini
    Namaste 🙏

    Estratti da libro:” La vita è una start up”.

    «Già. Mi piace pensare che le persone, pur essendo a chilometri di distanza, siano molto vicine, legate da fili invisibili e indissolubili, che però non sono catene. Ho sempre visto tanta gente passare da casa nostra, diplomatici, politici, imprenditori, intellettuali, artisti provenienti da qualsiasi parte del mondo, abituati a condividere il loro pensiero e la loro visione della realtà prima di ripartire verso un’altra destinazione. Una sorta di caffè letterario dove ognuno di loro lasciava qualcosa portando via con sé qualcos’altro: le menti erano in movimento e in connessione tra loro, le idee in circolo, le barriere sociali e culturali abbattute, anzi non sono mai esistite. Mi sono nutrita di tutto ciò, di questa intelligenza collettiva… Sono stata molto fortunata. Oggi penso che la conoscenza debba circolare liberamente, così come le persone e i loro bagagli. È assurdo ragionare in termini di frontiere, muri e barriere, di cui però il mondo è pieno. Se questi limiti non ci fossero, le idee scorrerebbero con molta più forza e si trasformerebbero più facilmente in qualcosa di concreto. Pensa alle nuove imprese: se in Italia non ci fossero i macigni della burocrazia e della tassazione asfissiante, voleremmo molto più in alto, considerando la genialità che anima molti giovani.»

     

    “Non preoccuparti del giudizio e dell’opinione che gli altri hanno di te, non sentirti “diversa”: la tua diversità è la tua unicità, è ciò che ti permetterà di avere il tuo posto nel mondo.

    Vivrai una vita piena solo quando sarai completamente distaccata dal giudizio altrui. Se ci pensi, le persone che hanno lasciato un segno nella storia erano talmente concentrate sulla loro unicità e sul loro viaggio e  sulla loro meta, da non essere per nulla interessate all’opinione che gli altri avevano di loro. Se avessero dato peso ai giudizi, sarebbero state condizionate al punto da non poter scrivere  la colonna sonora della propria esistenza.

    Pensa al danno per l’umanità.

    Lo sforzo è duplice: non solo devi preservare la tua unicità sottraendoti al giudizio – cosa molto faticosa, lo ammetto – ma devi anche evitare di giudicare gli altri.

    giustiniano la vecchia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Questo mio corpo

    01/09/2025

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK