Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»L’eredità delle donne a Firenze
    Calendario eventi

    L’eredità delle donne a Firenze

    DolsBy Dols06/10/2019Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    eredità-dandini
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Firenze accadono cose importanti. Dopo Venezia è la città medicea a parlare al femminile e in tutto il suo territori

    di Giusi Sammartino

    …..A Firenze accadono cose importanti. Dopo Venezia è la città medicea a parlare al femminile e in tutto il suo territorio. L’Eredità delle donne è il titolo dell’evento (dal 4 ottobre fino al 6 domani), progettato per il secondo anno consecutivo da Serena Dandini, che ha portato in Italia l’idea di un evento parigino dedicato, annualmente, al mondo delle donne.

    L’evento fiorentino potrebbe essere nominalmente ridefinito al singolare, perché la città dei David, nella grandezza di Michelangelo, di Donatello, del Verrocchio, si lega e addirittura è scelta appositamente per questo, perché la Grande Elettrice, Anna Maria Luisa de’ Medici, l’ultima donna dell’illustre casata,  ultimamente interpretata magnificamente da Piera degli Esposti, mossa “dall’amore intenso per la sua città e dallo spirito fiero di sentirsi una Medici” (Barbara Belotti), lascia a Firenze il Patto di famiglia, una convenzione (1737) con la casa Asburgo-Lorena che di fatto lega indissolubilmente i “beni” artistici alla città diventata grande e culturalmente irripetibile al mondo, tra le città più conosciute proprio grazie alla sua casata.

    Dunque Firenze oggi è erede di quel Patto di famiglia, pensato da una grande protagonista della Storia, che dona, nei secoli, alle altre donne, il suo coraggio, la vivacità della sua mente, il suo amore per l’arte e per Firenze, così eternamente sua.

    La Dandini guida personalmente la maratona di incontri al Teatro La Pergola durante i quali sono a colloquio bellissime voci femminili della cultura e della politica internazionale tra cui (ieri sera) la nostra Maria Pia Ercolini che ha dato anche un quadro della situazione della presenza femminile nella toponomastica. Con la professoressa Ercolini ospiti della Dandini c’erano due sindache, Ada Colau di Barcellona, e Souad Abderrahim di Tunisi, Valentina Sumini, architetta spaziale,  la giornalista Concita De Gregorio e Doriana Mandrelli Fuksas del noto studio, una delle architette più famose e invitate al mondo.

    I tre giorni medicei al femminile sono davvero pieni di iniziative: dalle visite guidate ai luoghi delle donne, a spettacoli teatrali in tema (il primo giorno si è aperto con uno spettacolo su Artemisia Gentileschi) fino alla curiosissima urloteca in piazza della Repubblica di Donne all’ultimo grido. Poi progetti didattici sul tessuto, la seta in particolare, e tante visite guidate come quelle ai Ritratti femminili della Ragione. Stasera, a via Giusti, un corso di cucina a taglio storico con un omaggio alle Cuciniere dell’800….

    da vitamine vaganti

    Video da facebook  -https://www.facebook.com/ereditadelledonne/videos/605129709893120/?multi_permalinks=2410302165686372&notif_id=1570372224942810&notif_t=group_activity

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK