Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»L’Arte, strumento e spazio ..per “ritrovarci”
    "D" come Donna

    L’Arte, strumento e spazio ..per “ritrovarci”

    Milene MucciBy Milene Mucci24/06/2019Updated:25/06/2019Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'arte di ritrovarsii
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    C’e’ bisogno di fermarsi, raccontarsi e, soprattutto, rileggersi nel tempo per capire cio’ di cui abbiamo davvero bisogno. Concedendoci la poesia di autorizzarci a tornare un po’ bambini , consapevoli che siamo “interi ” e completi se proprio a questa parte di noi ci abbandoniamo, di nuovo, ogni tanto.

    Con le mani in pasta in vasetti di colore, per esempio…si quelli a dita, quelli che usano i bambini!
    Ed e’ un attimo ritrovare “gioia”. Va provato decisamente, va provato.
    Facendo qualcosa che non si sperimentava da tempo, concedendoci qualcosa di diverso.

    Qualcosa che ci appaia all’inizio anche solo un semplice gioco prima di capire che e’ esattamente quel momento di cui abbiamo bisogno. Perche’ sono gli spazi solo ed esclusivamente per noi quelli che troppo spesso ci mancano . Momenti scelti, preparati e goduti come fossero un regalo atteso . Non e’ facile lo so.

    Abbiamo impegni, corriamo e ci dividiamo su mille fronti. Ma…quel momento per “noi”, quello speciale momento per noi ci salva e dobbiamo trovarlo . Ma non quello classico di spazi di tempo libero autorizzato dalle convenzioni sociali che ci circondano. Il parrucchiere, l’estetista , quelli insomma dovuti per la bellezza esterna o la palestra .Io intendo quei momenti che riusciamo a creare ed a concederci per quello che abbiamo “dentro”. Quelli sì che sono piu’ difficili da trovare, da ritagliarci o da spiegare che ci sono essenziali per non girare poi a vuoto . Spazi di tempo per capire “dove siamo”oggi , dove stiamo andando, cosa siamo diventate mentre corriamo ogni giorno e, soprattutto, cosa ancora vorremmo poter essere. Qualunque eta’ abbiamo e qualunque desiderio ci sia rimasto dentro. Questi, ecco , questi oggi sono i più veri, autentici e potenti regali che possiamo farci.Allora, ben venga l’Arte per farci esprimere!

    47230858_10216598061051606_8974525660403859456_n

    Che sia dipingere, scrivere o ascoltare musica .Con lo stupore ritrovato dell’infanzia. Provando , per esempio,una mattina i colori a dita come quelli dei bambini provando a “segnare” su un foglio, liberamente e senza nessun filtro del saper fare o del giudizio , quello che sentiamo di essere in questo momento. Certo la vera  fase e’ quella meno artigianale , legata  ad un percorso insieme a professionisti cosi che   regalarsi  uno spazio in un gruppo  guidato in modo da far esprimere al meglio ciascuno dei partecipanti diventa l’inizio di un cammino . Percorso ad hoc  per  “sperimentarsi”  in quelli che, chi lavora nella mediazione artistica come me , chiama “laboratori ” di art counseling e crescita personale.
    Spazi protetti dove si usano gli strumenti delle varie arti e nei quali chi partecipa si scopre capace di esprimere sè stesso con tutte le tecniche possibili come mai si sarebbe immaginato , sperimentando cose nuove di sè ogni volta con una emozione che sorprende e commuove sempre  anche chi,come me , lo ha visto accadere infinite volte!

    Questo grazie alla meraviglia del comunicare relazionandosi con l’uso dello strumento “arte”.
    Strumento semplice , diretto , veloce e preciso che ,quando usato sotto la suprevisione di professionisti , arriva a far scoprire cose su noi stessi piu’ che con  mille parole o ragionamenti !

    56205097_10217434908532270_8768278285718126592_n

    Ma , in questa  estate che comincia, provate intanto a sperimentare una piccola cosa , come piccolo iniziale passo verso voi stessi ed il vostro benessere.
    Anche chi di voi  non ricorda neanche quando l’ha fatto l’ultima volta ,si  ritagli un piccolo  personalissimo momento di creativita’ ! D’altra parte non e’ vero che ogni cambiamento inizia con un piccolo movimento?
    Quel momento speciale puo’ essere in silenzio, con una lettura o una musica ma , volendo   sperimentare  ,o ricordare, cosa significa esprimersi  attivandosi  in prima persona , provate ad usare di nuovo colori, matite, pennarelli, tempere, colori a dita …qualunque cosa  vi passi per la testa!
    Tracciando “segni”, di qualunque tipo , su un foglio bianco. Non importa abbiano un senso o siano per disegnare o scrivere qualcosa di preciso o con una logica ! Che poi, se quello che preme uscire in voi sono parole , usatele per scrivere e descrivere il vostro sentimento del momento.
    Tracciandole come volete, tirandole fuori , imprimendole come vi capita su quel foglio. Usando quello spazio prezioso come il diario dell’ adolescente che siete stata , ritrovando quella voglia di narrare , “ora”, cio’ che provate e cosa siete.

    hands of student in the school

    Insomma il fine e’ di fermarci a riflettere su noi stesse come fosse un regalo ,iniziando ad usare di nuovo ogni possibile arte a disposizione .Senza pensare se sappiamo disegnare come Matisse, dipingere come Picasso o scrivere come la Merini . Concedendoci questi “spazi”come regali preziosi, prendendo la nostra anima e mettendola finalmente stesa al sole, facendole prendele “aria” e restituendole quel bisogno di poesia e creativita’ che non ci ricordiamo forse neanche piu’ faccia parte di noi stesse! Materia preziosa del nostro essere e del nostro mutare. Quello che avremo impresso sara’ il “nostro” “segno” , sara’ li, testimoniandoci, raccontandoci….

    Un colore, una parola, un segno. Poi verra’ altro , se vorrete.

    Magari la strada ricca di benesse del conoscere  le proprie risorse dimenticate con un percorso di crescita personale  attraverso l’arte e quello che offre di unico quando  usata come strumento per ri-conoscersi.
    Consapevolmente.
    Intanto iniziate..tracciando  il vostro, anche piccolo ,  nuovo segno nel mondo….

     

    #donnesinasceassertivesidiventa #crescitapersonale #artcounseling #arte #mediazioneartistica #artechefabene
    (Nelle foto laboratori di Art Counseling di Aspic Toscana)

    #arte #crescitapersonale #artcounseling
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK