Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»Appunti di un cacciatore di mosche di D. Voliani»Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo V
    Appunti di un cacciatore di mosche di D. Voliani

    Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo V

    DolsBy Dols21/06/2019Updated:23/07/2019Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    gatto-appunti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La terza cosa che ho imparato è l’importanza della condivisione da parte di tutti.

    precedente

    di Deborah Voliani

     

    Non sono un gatto saggio.
    Vi ripeto che ho l’età in cui si pensa molto e riflettere aiuta anche a passare meglio il tempo.
    Non che mi annoi, tutt’altro. Oggi viviamo in una casa di novantasette metri quadrati, dove vi sono tre camere da letto, un soggiorno grande, una cucina, il bagno ed una terrazza.
    Scorrazzo da una stanza all’altra e spesso faccio gli agguati a tutto ciò che si muove.
    Dalla terrazza, luogo che prediligo in primavera e d’estate, se non fa tanto caldo, vedo il mondo che è fuori e con il quale non ho molti contatti per il motivo che vi dicevo.
    È vero che sono un gatto di razza, ma questo non mi ha mai dato motivo di sentirmi superiore agli altri gatti.
    Spesso noi gatti di razza, oltre ad essere molto costosi, siamo anche delicati.
    Un gatto che vive per strada sviluppa gli anticorpi che gli permettono di essere più forte e contrastare ogni tipo di malattia.
    S’è fatto le ossa, diciamo.
    Dalla terrazza di casa mia mi è capitato di vederne diversi acciaccati.
    L’altro giorno, per esempio, ne ho visto uno con un occhio solo. Dopo la prima reazione di fuga, sono tornato indietro e, senza farmene accorgere, l’ho osservato più da vicino.
    Ho pensato che quel gatto non aveva ricevuto le cure di cui ho beneficiato io, quando l’anno scorso, un’infezione mi aveva provocato la lacerazione della cornea.
    I miei padroni (quanta pazienza con me in quel periodo)  facevano le rincorse, usciti dal lavoro, per portarmi ai controlli medici e quel collirio, che  tanto odiavo, mi ha restituito l’occhio sano.
    Ed ora, per me, quel gatto altro non è che un valoroso pirata, e nelle mie giornate di solitudine, lo faccio entrare, privilegio che concedo a pochi, nei miei giochi immaginari, dove io però vinco sempre.
    Nel mio mondo adesso è entrato un pirata. Forse un giorno avrò il coraggio di avvicinarmi a lui, in giardino, e condividere con lui un vero gioco. È bruttino, sì. Fa paura, è vero.
    Ma nei giochi immaginari ha una caratteristica che io gli invidio, ossia è coraggioso. Fiero di essere brutto, ma mai vigliacco.
    Io nei giochi vinco perché sono facoltoso ed un mio miagolio apre qualsiasi porta e butta giù i muri. E questo è giocare?
    Un momento, ho sentito in tv che tra i potenti funziona proprio così. Chi più ha va avanti e chi invece ha poco resta indietro.
    Cos’è questa crisi economica di cui sento parlare da un po’ di tempo?
    Mancano i croccantini? Le bustine di cibo stanno per terminare? Niente paura, io e il mio amico pirata sapremo come cavarcela. .
    Ma credo che il problema sia un altro. Forse i croccantini non sono distribuiti bene sul territorio.
    Non  mi intendo di politica e non voto perché non posso.
    Devo dire che ho una grande confusione in testa a seguire le vicende dai telegiornali che, a seconda su quale canale sei sintonizzato, la stessa notizia te la fanno apparire diversa.
    Diciamo che lavorano molto di fantasia.
    La cosa più grave, secondo me, è che spesso siamo più interessati alle vicende personali dei nostri governanti che ci dimentichiamo di parlare delle questioni più urgenti.
    È  una strategia per non occuparsi del bene comune? – mi chiedo.
    Se fossi un politico saprei già cosa fare. Già vedo sui manifesti sparsi per Monfalcone la mia foto con scritto: Vota per Pakum, croccantini per tutti.
    Ecco cosa farei.
    Io sono un gatto privilegiato è vero. Tassatemi pure. Quanti croccantini al mese devo versare alla Stato? Tanti, in proporzione a quanti ne ricevo, immagino. Se ne può parlare.
    Dopo, però, farei in modo che i croccantini che io ho versato siano distribuiti ai mici che non ne hanno, per sfamarli e pagare loro le spese veterinarie. Il mio amico pirata a quest’ora non avrebbe perso il suo occhio, se avesse potuto curarsi.
    Insomma la terza cosa che ho imparato è l’importanza della condivisione da parte di tutti.
    Ho già una strategia in testa da mettere in atto con il mio amico pirata.
    Io tengo d’occhio il territorio. Lui non lo potrebbe fare. Avendocene uno solo di occhio, la sua visuale coprirebbe solo una parte e se il nemico viene da destra e lui guarda a sinistra, siamo fritti tutti e due.
    Quindi riepilogando, io tengo d’occhio il territorio e il pirata lo mando avanti a distribuire i croccantini.
    Siamo in due e l’unione fa la forza. Bene mi piace l’idea. Può funzionare.
    C’è una cosa che però mi sfugge. Il nemico chi è?

    continua

    debora-volianiDeborah Voliani –  49 anni. Assistente sociale. Mi occupo di prevenzione solitudine e promozione socialità a  favore degli anziani a Trieste presso Televita s.p.a. Sposata. Vivo a Monfalcone. Sono livornese d.o.c. .Toscanaccia nel sangue. Ho un gatto persiano che si chiama Nemo. Scrivo racconti e poesie. Ho scritto con mio marito un romanzo giallo Male minore ambientato a Livorno e pubblicato da Manidistrega nel 2010. Amo la vita e la fede in Dio

    condivisione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Appunti di un cacciatore di mosche – cap. XII e fine

    23/07/2019

    Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo XI

    16/07/2019

    Appunti di un cacciatore di mosche – Capitolo X

    12/07/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK