Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Leggere non stanca mai»Le bambine che cercavano conchiglie – Hannah Richell
    Leggere non stanca mai

    Le bambine che cercavano conchiglie – Hannah Richell

    Gina SoraceBy Gina Sorace18/03/2019Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    bambine-cercavano-conchiglie-cop
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un romanzo che troverà due te: una, all’inizio della lettura, sicura, rocciosa, paladina dello stupido “a me mai!”; una seconda te, lì, con la bocca aperta e bagnata di lacrime salate impalata a stoccafisso sull’ultima parola “risate”.

    bambine-cercavano-conchiglieÈ stato un colpo…di grazia, ma pur sempre un colpo.
    Nelle famiglie non ci si ama, si vive di compromessi apparenti, di comodità impellenti, di pigrizia convenzionale.
    Se nelle nostre famiglie si potesse essere sinceri e scoperchiare tutti i vasi come in un ipotetico ultimo giorno, a tavola con genitori e fratelli non ci si potrebbe sedere mai più.
    È fastidioso ammetterlo, ma è così. Non ci si ama.
    Si convive con la forza, per buona educazione e perché è impossibile andare altrove ed oltre.
    In una famiglia composta per di più da donne, l’ultimo arrivato è Alfie. È un bimbo dolcissimo, vuol essere amato.
    Sono tutti occupati a fare altro, però.
    Cassie, la sorella minore, vuole capire perché è attratta dalla sua amica.
    La mamma è attratta dal suo collega e, rivendicando il diritto di essere felice anche per un solo istante, dona il suo corpo al collega.
    E il corpo del piccolo Alfie è attratto per sempre dal mare.
    La famiglia si disperde tra le onde della disperazione, in un vortice che schiaffeggia il lettore e sbatte i sensi di colpa come panni sporchi posseduti dal male.
    Dora, la sorella maggiore, in un favoloso flashback alternato alla sua vita attuale da quasi mamma, ricostruisce i pezzi di quella tragedia in cui tutti hanno una consistente parte di colpa.
    Solo lei no.
    Lei può con speranza ricostruire e scegliere se puntare il dito o insegnare agli altri la via del perdono.
    In ogni famiglia ci sono buoni e cattivi sentimenti da scagliare e quanto più li tratteniamo più forti poi saremo costretti a lanciarli, questo, però, non impedisce di riconciliarci.
    Una lettura veramente impressionante che dà voce a ciò che non si ha mai il coraggio di dire.
    Pochi i luoghi comuni e i passaggi inverosimili, tutto il resto è un insegnamento veramente maestoso.

    Voto 10.

     

    Le bambine che cercavano conchiglie - Hannah Richell
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Gina Sorace

    Gina Sorace nata a Bari nel 1980, si laurea a 22 anni in giurisprudenza per poi proseguire con studi classici ed ingegnieristici. Parla fluentemente 17 lingue e il suo sogno è conseguire la laurea in scienze religiose. Vive per leggere e anche un po’ il contrario. Ha scritto 4 libri

    Related Posts

    L’ ora del destino di Victoria Shorr

    29/03/2020

    Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante

    05/03/2020

    Le porte di Damasco di Agatha Christie

    22/01/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK