Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Storie di Donne : Mina Welby, stamani a processo. Per tutti noi
    "D" come Donna

    Storie di Donne : Mina Welby, stamani a processo. Per tutti noi

    Milene MucciBy Milene Mucci22/10/2018Updated:23/10/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    legge-uguale-per tutti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Mina oggi è  a Massa, imputata nel processo per la morte di Davide Trentini, cinquantenne malato di Sla che lei ha accompagnato in Svizzera a morire nell’aprile del 2017 insieme a Marco Cappato , violando cosi l’art 580 del Codice Penale che punisce l’istigazione e l’aiuto al suicidio. Istigazione ed aiuto al suicidio intesi come si intendevano nel 1930.

    Mina Welby Marco cappato udienza Tribunale Massa ottobre 2018

    Mina è una Donna che ha avuto un amore,grande.
    Un amore che , proprio per Amore , neanche la voleva accanto  considerato quello che avrebbe dovuto superare per viverlo. Mina Welby (perche’ di lei stiamo scrivendo) oggi e’ qui , stamani vicino a me, davanti ad un Tribunale. Giacca blu e capelli corti bianchi.
    Dritta come un fuso, sorridente ed amorevole come sempre.
    Qui,davanti ad  cancello,in attesa di una udienza.
    Mina oggi è  a Massa, imputata nel processo per la morte di Davide Trentini, cinquantenne malato di SM (sclerosi multipla) che lei ha accompagnato in Svizzera a morire nell’aprile del 2017 insieme a Marco Cappato , violando cosi l’art 580 del Codice Penale che punisce l’istigazione e l’aiuto al suicidio. Istigazione ed aiuto al suicidio intesi come si intendevano nel 1930.
    Non certo relativamente a malati terminali come oggi,momento storico in cui ogni qualsivoglia apparato tecnologico e’ in grado si’ certo di alleviare pene e prolungare vite ,ma anche di allungare quella che non lo e’ neanche  piu’  Vita. Articolo 580 del CP che ,fra l’altro,che sara’ preso in esame dalla Corte Costituzionale proprio domani, 23 ottobre , per convalidarne o meno l’attuale aderenza alla nostra Carta Costituzionale con una udienza legata alla vicenda della morte di Dj Fabo,processo che vede protagonista come imputato Marco Cappato.
    “Sono molto tranquilla “mi dice Mina a proposito del processo che la vede oggi coinvolta . “Ritengo di avere compiuto un dovere verso un cittadino che mi aveva chiesto aiuto per portarlo in Svizzera dato che qui non poteva averne nessuno.Di quello che si decidera’ io me ne prendero’ in carico ma continuero’in futuro ad essere ancora disubbidiente per i cittadini che non hanno altra scelta ad oggi che andare all’estero.Certo,prima di tutto le cure palliative ma bisogna provvedere anche per quelle persone alle quali le cure palliative non aiutato a togliere le sofferenze,comprese quelle esistenziali”.
    Ieri sera alla presentazione di “Credere disobbedire e combattere “di Marco Cappato (nb.libro bellissimo che tutti dovrebbero leggere ) avevo letto alcune frasi della bellissima lettera che suo marito scrisse a Napolitano dandole poi  ,subito dopo , il microfono per farla intervenire.
    Mina si e’ alzata e,in quella libreria affollatissima e in un silenzio palpabilmente pieno di amore ed attenzione , ha iniziato a raccontare di Piergiorgio.
    Del loro incontro ,del loro amore e della malattia.Di Vita e di Morte e di come proprio l’amore infinito per la prima abbia creato la necessita’ di quella che proprio Welby defini”morte opportuna”.
    Opportuna .
    “Vita e’ la donna che ti ama “scriveva Welby a Napolitano.”Il vento tra i capelli..vIta e’ anche la donna che ti lascia,una giornata di pioggia,l’amico che ti delude.Io non sono ne’ malinconico ne’ maniaco depresso e morire mi fa orrore…purtroppo cio’ che mi è rimasto non e’ piu’ vita…e’ solo un testardo e insensato accanimento nel mantenere attive delle funzioni biologiche..”
    Questo e molto altro ha raccontato Mina ieri sera insieme a Marco Cappato.
    Marco altissimo,giovane,compagno di tante battaglie e Mina accanto a lui.
    Minuta e grandissima. Una di cui  avverti la forza, la  serenità che  contagia.
    Una che ha fatto diventare pubbliche scelte privatissime perche’ fossero  patrimonio di riflessione e crescita per tutti Solida come una  roccia.
    L’ho vista stamani passare quel cancello, entrare in quell’aula.
    Sedersi nelle poltrone della Corte d’Assise sotto quella grande scritta : “La legge e’ uguale per tutti”.

    Davanti a quell’uomo inchiodato su una croce attaccato su quel muro sopra quella scritta .
    Uno diventato Uomo e crocifisso che ,mentre io sono li’ davanti ,immagino  possa  capire piu’ di altri che interpretano il suo pensiero ,oggi cosa voglia dire Morte e cosa Vita…ed abbia certamente tenerezza,piu’ di altri per questa Donna, seduta lì davanti.
    Mina “lì” ad  81 anni. Ottantuno.
    Credo che in tanti, soprattutto fra i nostri ragazzi dovrebbero vedere una scena cosi.
    Una corretta, educata, distinta signora di ottantuno anni che non molla di un passo.
    Seduta lì, davanti a quegli scranni che   darebbero angoscia a gente navigata.
    Seduta li’ a perorare, in questa mattina di autunno, il diritto di tutti noi di essere liberi di scegliere fino alla fine.
    Seduta li’ nonostante in Parlamento giaccia deposita da ben cinque anni una legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia,nonostante la Costituzione preveda che il popolo eserciti la iniziativa delle leggi e mentre , sia il precedente Parlamento che questo ,in violazione della Costituzione,stiano continuando a non discutere di questo tema.Violando la richiesta di cittadini semplicemente di  discuterla, finalmente, quella legge.
    Mina , stamani, anche per questo è qui.
    In questa aula di Tribunale dove il Giudice ha appena dato appuntamento per la prossima udienza al 12 novembre.
    E’ grandissima Mina Welby.Una Donna grandissima.
    Ferma nelle sue convinzioni, ricca di armonia,semplicita’ e di amore .
    Amore,quello per cui ha lottato e lotta.
    Amore per la Vita .
    Quella degna, di essere vissuta, degnamente e liberamente.
    Fino alla Fine.

    #eutanasia #leggesulfinevita #minawelby #marcocappato #liberifinoallafine #lucacoscioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK