Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • TE METAFORICO
    • Punti di attrazione di Anna Golubovskaja
    • DAYE: LA DEA CHE DÀ LA VITA
    • Io sono il vento
    • Amici di ago e filo
    • David di Donatello 2025 è femmina
    • Sara, Chiara, Sophie e le altre: l’allarme atti persecutori
    • Black Bag – Doppio gioco
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Punti di attrazione di Anna Golubovskaja

      By Dols11/05/20250
      Recent

      Punti di attrazione di Anna Golubovskaja

      11/05/2025

      DAYE: LA DEA CHE DÀ LA VITA

      11/05/2025

      Io sono il vento

      10/05/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Rena Garazioti, Energia contagiosa
    "D" come Donna

    Rena Garazioti, Energia contagiosa

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia23/03/2018Updated:23/03/2018Nessun commento15 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ha avuto una brillante carriera come cantante lirica grazie alla sua splendida voce, sotto la direzione dei più importanti direttori d’orchestra. Da tempo maestra di VII° Grado di The Radiance Technique®, Real Reiki®, Authentic Reiki® insegna una tecnica che consente di sincronizzare le proprie capacità vibrazionali ed energetiche con l’Energia Trascendentale Cosmica che fluisce e si irradia attraverso le mani.

     

    “Tessoro, dammi qua il giornale, questa foto non l’avevo ancora vista, ah gliel’hanno fatta all’inaugurazione al Metropolitan”, dice Rena raddoppiando la esse con la sua inflessione greca che a tratti compare nel suo perfetto italiano. Rena Garazioti, uno dei due unici settimi gradi in Europa della Radiance Tecnique Real Reiki® è un gran dono per tutti noi, per la passione contagiosa che mette in tutto quello che fa.  “Mi piace molto pensare che il mio compito sia essere d’esempio”, mi dice sorridendo sorniona. E chi mai potrebbe rimanere immune da quel benedetto contagio, stando accanto a una splendida e forte donna che attraversa la vita vivendola al cento per cento nell’allegria, nell’entusiasmo e nella passione? Mi ha portato lei a New York, insieme a Dede Riva e ad un gruppetto di nostre comuni amiche, a festeggiare i successi della grande fotografa Graziella Vigo in mostra al Metropolitan e ci ha anche fatto un’altra sorpresa, la presenza a New York della dottoressa Barbara Ray, sua maestra di Radiance.

    Conosco Rena Garazioti da molti anni e l’ intensità dell’energia che trasmette è incredibile. La descrizione che più le assomiglia é in queste poche parole “Rena è Energia contagiosa” e non ci sono dubbi quando si è accanto a lei mentre a parlare è il suo cuore. E il suo cuore parla incessantemente.

    Mi sono sempre detta che dopo avere conosciuto una persona come lei non è più possibile avere paura del tempo che passa; frequentandola  mi sono resa conto nel tempo che, qualunque fosse la sua età, era ed è d’esempio e di buon auspicio per tutti noi che siamo un po’ più giovani di lei.  Anche oggi che sta per compiere 86 anni ma continua a vivere come se il tempo per lei non fosse mai passato.

    Certamente Rena Garazioti non poteva mancare in questa carrellata di Eccellenze del Femminile  che potete leggere qui.

    Nata ad Atene e giunta presto in Italia, ha avuto una brillante carriera come cantante lirica grazie alla sua splendida voce, sotto la direzione dei più importanti direttori d’orchestra. Ha cantato nei più grandi teatri  italiani e stranieri, ha inciso molti dischi e ha svolto una importante attività concertistica internazionale.   E questa già sarebbe la brillante trama di una esistenza. Ma a Rena non può bastare vivere brillando in una sola delle sue innumerevoli potenzialità. Da tempo maestra di VII° Grado di The Radiance Technique®, Real Reiki®, Authentic Reiki® insegna una tecnica che consente di sincronizzare le proprie capacità vibrazionali ed energetiche con l’Energia Trascendentale Cosmica che fluisce e si irradia attraverso le mani. La Radiance è una scienza iniziatica articolata in 7 gradi, riscoperta in Giappone nel 1850 dal Dr. Mikao Usui, trasmessa da maestro a discepolo secondo una precisa gerarchia. Nel 1979 le sette chiavi della Radiance Technique® Real Reiki® sono state consegnate alla filosofa americana Dr.ssa Barbara Ray, 7° Grado che, a sua volta, le ha passate passa a Rena che la insegna da decenni a Milano, da tempo affiancata da Flavio Idda.

    Le Energie del Femminile sono prorompenti : Accoglienza, Empatia, Intuizione, Affettività, Creatività, Ascolto, Inclusione, Spiritualità sfociano in modo assolutamente  naturale e complementare nella Manifestazione, espressione alta della Energia del Maschile.

    L’amicizia  con Rena è stato per me uno degli incontri magici della mia vita. Ho ricevuto anche da lei la chiave per lasciare agire il mondo delle energie dentro di me:e da lei ho continuato ad imparare come il tempo che passa porti energia, saggezza, determinazione e tanta, tanta passione.

     

     

     

    *Sei stata una grande cantante lirica, hai cantato nei più grandi teatri italiani e stranieri spaziando dalle opere del Settecento e dei melodrammi romantici alla produzione lirica contemporanea: come mai hai abbandonato la tua carriera artistica?

    Penso sempre con gioia a quando cantavo nei teatri, l’ho sempre considerata la grande espressione della mia vita ma.. una bimba, mia figlia, viveva senza la mamma e un giorno mi ha detto seriamente” Ho deciso di andare a vivere con la nonna”. Io, passionale come ero, ho chiamato quattro grandi Teatri per dire che non andavo più. Sono riuscita dalla mia depressione ed ho cambiato vita! Ma.. posso farti sorridere?   Pochi anni fa, mentre ci gustavamo un caffè insieme, questa ormai giovane signora mi ha detto ..”Mammina, perché hai lasciato il Teatro? Ero cosi felice di venirti a sentire e contavo i minuti degli applausi.. che peccato!!! “

    Beh, sono astemia ma mi ricordo che, da sola, poi ho bevuto un goccio di qualcosa per non stare male.. Amica mia..com’è affascinante e divertente la vita…

    *Cosa significa per te la  voce?

    Sono molto importanti per me le voci, sono strumenti di comunicazione, di seduzione e di riconoscimento. Credo incidano molto nella scelta di un rapporto umano.

    A me affascinano le tonalità basse, le ritengo strumenti melodici sublimi.

    * La consapevolezza dell’importanza e della forza del suono e della sua vibrazione ti hanno accompagnato nel corso della tua vita. Raccontaci qualcosa a proposito..

    Certo, per i miei primi anni col Teatro ho sempre pensato, ”Non mi importa nulla se mi succede qualcosa perché io ho la Musica!” la consideravo addirittura guaritrice e non c’è dubbio che le ore più felici le passo anche oggi ascoltando Musica e andando a Teatro. Ogni strumento rappresenta un sentimento, ecco anche perché i brani si chiamano Sinfonie

    *Poi ti sei dedicata alla Radiance di cui tu oggi sei ben settimo grado, una dei due settimi gradi al mondo. Come è avvenuto il passaggio dal mondo artistico a quello spirituale? E cosa hanno in comune?

    Tutti e due sono mezzi per raggiungere un contatto con il Vero e con la Fonte ed entrambi ne sono esecutori. L’ Arte ci arriva attraverso la parola e il personaggio, la Spiritualità ci arriva onorando il pensiero del Filosofo che ha scelto di seguire; é importante per me la tua domanda, mi sono trovata benissimo nelle “Due vite” perché sono curiosa, credo anche perfezionista e non smetto mai di ricercare

    * Cosa rappresenta quindi  per te la Radiance?

     Sono trenta anni che ci penso..una strada luminosa, un percorso filosofico, una buona compagna che non mi ha mai tradito; si presenta semplice, simpatica e non invasiva e cosi decidi di portarla nella tua vita…

    *Cosa cambia nella persona quando le mani ricevono “il Tocco radiante”?

    Il lavoro incomincia con le prime “Attivazioni” . Il termine Activate che è formato nella sua radice da ”At tonum”  è un termine latino che significa “Accordatura”. Si tratta, in poche parole, di mettere in ordine il nostro potenziale, di riportarlo in armonia con il nostro DNA Spirituale, di lasciar scorrere attraverso i chakra la nostra energia per produrre bellezza e positività e inseguire il sogno del “gnothi s’aftòn” “conosci te stesso”. Il “Tocco Radiante “, una volta compreso, è il primo strumento per tornare ad occuparci di noi, da soli, con la pratica costante.a

    *Nella Radiance si attivano i Simboli Cosmici. Cosa sono ? E cosa significano i simboli nella tua vita?

    Sin-valo è una parola Greca che significa “mi inserisco per unire” ed è esattamente il contrario del Dia­–valo,   il Diavolo che si inserisce per separare. I simboli sono i coordinatori tra Cielo e Terra, trasmettitori di informazioni da un punto Energetico all’altro, sono “Codici” e posseggono i Numeri Sacri per arrivare all ‘Akascha a chiedere di raccontarci qualcosa di noi… Ti ricordi che l’ Antropologia ci racconta che chi usa la sua intelligenza coscientemente arriva al 10/12 per cento di conoscenza ed i Premi Nobel al 14/15 ? E il resto? Con un po’ di buon lavoro prima di lasciare questo “passaggio” penso di riuscire a scoprire qualcosa di più…

    *Cosa hai ricevuto dalla Radiance?

    Mi ha insegnato tante cose, sai, mi ha fatto sentire così bene come in un matrimonio felice, forse sto usando “parole grosse” ma sono le mie verità.. Mi ha insegnato a “capire” ad “accettare” a trovare forza per “realizzare” e mi ha permesso presto di “accorgermi” di me .

    *E cosa dai attraverso la Radiance?

    Cosa io do ai miei ragazzi attraverso la Radiance? Cerco di insegnar loro a diventare “osservatori della loro vita” per poter divenire “Maestri di Se Stessi”.

    *Che ruolo ha avuto nella tua vita l’amore per la filosofia e quanto sei stata condizionata in questo dall’essere nata ad Atene?

    Più che l’ essere nata ad Atene mi hanno condizionato gli studi classici ad Atene dove mi sembrava di vivere ai piedi dei Grandi Filosofi tuffandomi ore nel mondo Antico, nelle traduzioni, imparando la lingua e la metrica omerica a memoria….ho avuto la fortuna di avere per maestri due grandi Professoresse che mi hanno insegnato l’amore per la bellezza , per la vita e per il periodo d’Oro del mondo Ellenico che non tornerà più. L’amore per la saggezza (la filosofia)mi è da sempre una compagna indispensabile e indiscutibile. Quante   ricerche   con la signora Franghu, la mia meravigliosa professoressa di Greco e Latino innamorata dei miti, che mi ha donato l’amore grande che ho ancora oggi per quel mondo. Come dimenticare le visite con lei nei Musei o a Delfi o Elefsina o sul Partenone? “In questi luoghi, diceva, non c’è soltanto “roba” da vedere ma c’è anche tanto da leggere. Statue, marmi, pavimenti, colonne, effigi e stemmi, bisogna respirare l’aria di quel Tempo con le sue vibrazioni, bisogna osservare i simboli scolpiti sui pavimenti o sulle colonne in alto, sia all’aperto che nei Templi.”. O ancora: “L’acqua di Delfi è la più cristallina e pura di tutto il paese, proprio per le alte vibrazioni di quella città” o “Avete osservato che sull’Acropoli non volano mai piccoli uccellini ? Eh si, perché non reggono le vibrazioni cosi forti che ci sono sopra questa “meraviglia degli Dei” e cadrebbero morti.”.

    * Ricordo un bellissimo articolo che hai scritto anni fa per la nostra rivista Psicodinamica. Raccontavi qualcosa di molto particolare a proposito degli archeologi che lavorano ad Atene..

    Si, si, ecco qui il pezzo. Rileggiamolo insieme, per capire cosa “sento” anche io dentro di me. Un giorno in cui si sentiva in grazia, la nostra amata professoressa ha raccontato che “qualche volta gli archeologi che lavorano lassù si chiudono dentro dopo la chiusura delle Thires, (Portone) e, di nascosto, di notte e per tutto il tempo della luna, si mettono in un angolo all’aperto, dietro al Partenone, avvolti in una coperta calda in totale silenzio, aspettando il canto del vento caldo e forte che arriva spesso all’improvviso e poi, tenendosi per mano per non spostarsi, vivono momenti fantastici, oscillando per le vibrazioni, senza paura, senza sgomento, affascinati e grati per questa strana presenza mistica, per questo movimento, per questa sensazione. Come se delle mani invisibili cercassero di spingerli o di alzarli per portarti via, mentre il vento diventa una spirale di nebbia e la terra trema forte sotto i piedi”. E poi ci raccontava tutto lo stupore per questa meraviglia. ma che cos’era. Visita inaspettata di Esseri di Luce vissuti forse lì che tornano felici ogni tanto sopra luoghi amati? L’indomani mattina queste persone chiedevano incredule se ci fosse stato un terremoto in città. Ai nostri sguardi pieni di domande la Signora Frangou rispondeva sorridendo “ No, non erano certo le vibrazioni di un terremoto! I popoli che vivono di miti, come il nostro, devono sempre riservare un angolo di mistero nel cuore, altrimenti perdono per sempre la bellezza della loro storia.”! Ecco, io ho respirato queste vibrazioni del cuore.

     

    Copia di 0128_D07_0220

    *In te cuore e mente lavorano in sintonia oppure si muovono su strade divergenti?

    Oh no!!! Mente Cuore e Fisicità lavorano sempre in sintonia in una Spirale Cosmica che gira in senso antiorario e trasmette le informazioni da una fonte di Energia all’ altra!

    Ciò che la Mente produce deve sempre entrare in contatto col Cuore prima di diventare Parola! Ed è fondamentale anche il contrario, che le decisioni del Cuore bene contattino la Mente prima di esprimersi! Solo cosi avremo la “sofia”, la saggezza.

    * Quanto ha inciso sulla tua visione del mondo la conoscenza dei miti?

    Ma lo sai, io sono innamorata dei miti che vivono sempre con me.. Ulisse mi si è abbarbicato sulla spalla e non mi lascia mai , Orfeo lo stesso e con la sua lira mi ricorda sempre quanto è importante la Musica nella mia vita, che ricchezza e consolazione sono le vibrazioni per me. Usando anche un po’ di fantasia il Mondo è bellissimo. Interessante e grande il dono della vita!

    *Che ruolo ha nella tua vita il mistero?

    Mi affascina tanto e con gli anni che passano mi affascina sempre di più. Penso con molta serenità alla morte e mi incuriosiscono le sue leggende…e più che..rivivere..mi è dolce l’idea di ri-incontri con persone amate…

    *La tua collaborazione con donne di alto calibro, come Barbara Ray, Dede Riva e Graziela Vigo cosa ti ha fatto scoprire via via di te ?

    Barbara Ray è il mio maestro e cara amica,l e devo molto per aver creduto tanto in me e avermi consegnato le chiavi del 7* Grado lasciandomi la libertà di gestire i collegamenti col mondo Antico, con la Scienza e tutte le ricerche della Sua presenza nella Civiltà Cicladica 3.600 anni prima di Cristo. La chiamavano “una tecnica da riposo” ed al Museo Cicladico di Atene ci sono in un piano intero le statuine deliziose che indicano come facevano la pratica.  Bellissime. A Dede Riva devo non solo la deliziosa amicizia di decenni ma la decisione di insegnare Fu lei un giorno a dirmi “ma cos’aspetti?” e..non ci siamo fermati più. Abbiamo scambiato decine di libri, di seminari, insieme abbiamo fatto viaggi, risate, ci siamo dedicate a studi e a mostre e non abbiamo mai rinunciato alla nostra insalata ogni martedi per raccontarci le nostre novità. E’ un’ amicizia, un diamante nel mio cuore… A Graziella Vigo devo l’amore grande per la fotografia,; mostre, libri musei e in questi 50 anni di amicizia mi ha insegnato a guardare la luce pittorica, a leggere i colori e la sua frase ogni tanto è” Però ricorda che noi la Luce non la vediamo, vediamo solo quello che Dio illumina!”

    Copia di 0127_D07_0219

    * Cosa ci racconti della  tua attività in Care and Share?

    Questa è una bella pagina della vita. Graziella Vigo ha iniziato e ha coinvolto le amiche più care ..con me e Dede Riva abbiamo dato casa cibo e scuola a centinaia di bimbi di strada.. un ospedaletto, le scuole vere, la mensa.. per arrivare oggi ad essere nonne di questi figli adottivi che hanno studiato, trovato un lavoro, si sono sposati. Sono contenta è stata un bellissimo tempo!

    *Come concili in te il tuo senso concreto della realtà e la tua capacità di sognare in grande?

    In questo mi aiuta la mia follia, io mi sono sempre sentita ricchissima anche da ragazza quando, arrivata in Italia, non prendevo il tram per comperare un libro… Sono un leone che sogna sempre le immensità…della savana…

    *Qual é il tuo compito in questa esistenza?

    Ho inseguito e sto inseguendo con amore e fedeltà i pilastri che propone la mia Radiance Technique® – Real Reiki® in un bellissimo e luminoso sentiero spirituale. Per i nostri ragazzi ai quali ho la gioia di insegnare questa Scienza Esoterica, ho sempre provato ad “ESSERE D’ESEMPIO” presentando loro e con rispetto le mie conquiste, quelle di una persona che sta bene , che é contenta di se stessa e delle cose che ha, grata degli affetti e delle lunghe splendide amicizie. Le conquiste di una persona che cerca sempre di leggere bene i messaggi delle opportunità che la vita offre ogni momento, una persona che prova ad attraversare la vita vivendola al 100%. E tutto questo in grande allegria.

    *In cosa ti senti una donna libera e in cosa ti senti ancora condizionata?

    Condizionata? Sono un animale libero, come Carmen “libera sono e libera morrò!”

    *Il passare del tempo cosa ti sta donando, giorno dopo giorno?

    Ma io.. dopo aver attraversato le isole sto per tornare a Itaca, sono contenta e soddisfatta. Ho viaggiato tanto, ho amato, ho vissuto con dei cari animaletti, ho avuto degli amici stupendi , applausi ,considerazione affetto dei miei ragazzi, l’amore di una figlia cara, ricordi meravigliosi, ho riso e pianto tanto e forse in Ottobre divento bis nonna!!!

    *Quale messaggio vuoi dare alle donne che hanno paura del tempo che passa?

    Di credere in loro stesse e di amare ogni tempo della vita senza paura!

    Chi vi scrive, il prossimo Agosto festeggerà 86 anni. Il segreto? Non cambiare mai niente, continuare serenamente fin che la vita lo permetterà seguendo gli interessi di sempre e usandoe il cuore, la bontà e il sorriso che sono importantissimi.

    * Cosa ricordi dell’Ispa ?

    Tutto tesoro! Ma se vogliamo fare la scaletta gli incontri con la nostra Dede Riva, i nostri bellissimi corsi, le feste con le cene di Natale e..dulcis..ma i nostri Concerti !!! che meraviglia, che dolcezza, che cari momenti , com’ero felice di leggere quelle splendide scelte dai poeti con te.. lo stesso sentimento di come cono stata contenta oggi pomeriggio nel rispondere divertita e dal mio cuore alle tue domande..

     

    Grazie Rena…!

     

     

    Accordatura Akasha Atene Attivazioni Authentic Reiki® Barbara Ray Care and Share Civiltà Cicladica Dede Riva Delfi DNA Spirituale Elefsina Energia Trascendentale Cosmica Graziella Vigo Irini Garazioti Itaca Mikao Usui Orfeo Partenone Radiance Real Reiki® rena Garazioti Simboli Cosmici Susanna Garavaglia The Radiance Technique® Tocco Radiante Ulisse VII° Grado
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    Potere di altro genere

    01/04/2025

    Comments are closed.

    Donne di dols

    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Storia di Kechic una sartoria e un marchio di abbi Storia di Kechic una sartoria e un marchio di abbigliamento italo africano. Nasce dall’incontro tra Valeria Zanoni e Cheikh Diattara Lui senegalese e sarto, lei italiana ed esperta di comunicazione. Prende origine da questa amicizia, dalla voglia di creare qualcosa di bello insieme e di condividerlo.

https://www.dols.it/2025/05/09/amici-di-ago-e-filo/
    di Eugenio Alberti Schatz L’8 maggio si è inau di Eugenio Alberti Schatz

L’8 maggio si è inaugurata al Museo di Arte Occidentale e Orientale la mostra di Анна Голубовская (Anna Golubovskaja dal titolo Punti di attrazione (2022-2025).

https://www.dols.it/2025/05/11/punti-di-attrazione-di-anna-golubovskaja/
    Dicono di TE …. Ti sei divertita con “I nomi Dicono di TE ….

Ti sei divertita con “I nomi da Indiani”? Hai creato la tua tribù e inventato la leggenda sull’origine del tuo nome? Per costruire il tuo nome sei ricorsa a ciò che dicono gli altri per identificarti quando non ti conoscono se non superficialmente. Hai usato le similitudini che vengono in mente pensando a te.

Ora fai un passo avanti e segui i suggerimenti per una nuova scrittura “metaforica”!
https://www.dols.it/2025/05/12/te-metaforico/
    Post su Instagram 18029131973428370 Post su Instagram 18029131973428370
    Post su Instagram 18277177894256402 Post su Instagram 18277177894256402
    Rose di maggio Rose di maggio
    https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie- https://www.dols.it/2025/05/09/sara-chiara-sophie-e-le-altre-lallarme-atti-persecutori/

Tali atti persecutori sono annoverati tra i reati sentinella della violenza di genere che risultano tra l’altro in aumento, come evidenziato nel report relativo all’anno 2024 “8 marzo Giornata internazionale della donna”, redatto quest’anno dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale Polizia criminale.
    https://www.dols.it/2025/05/09/david-di-donatello- https://www.dols.it/2025/05/09/david-di-donatello-2025-e-femmina/

A trionfare sono state le donne: 7 David a Vermiglio di Maura Delpero mentre L’arte della gioia di Valeria Golino e Gloria! di Margherita Vicario hanno conquistato 3 premi a testa
    Terrazzo un fiore Terrazzo un fiore
    https://www.dols.it/2025/05/08/black-bag-doppio-gi https://www.dols.it/2025/05/08/black-bag-doppio-gioco/

E’ assolutamente da vedere il nuovo film di Steven Soderbergh intitolato Black Bag – Doppio gioco, con Cate Blanchett stupenda, simbolo della lussuosa coolness londinese e Michael Fassbender, gelido, impeccabile, finanche cinico, Arabela, Tom Burke, Naomie Harris, Pierce Brosnan e Regé-Jean Page, scritto dal geniale David Koepp.
    https://www.dols.it/2025/05/07/one-to-one-john-yok https://www.dols.it/2025/05/07/one-to-one-john-yoko/
C’è tanto materiale inedito, filmati casalinghi e sorprendenti registrazioni telefoniche di conversazioni intime e di lavoro di Yoko Ono e John, che aveva preso (un po’ paranoicamente) l’abitudine di registrare le telefonate, per difendersi da potenziali accuse. E in effetti rischiò di essere espulso dal Paese.
    “ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con “ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con Mariangela Gualtieri sul suo ultimo, magico libro.

Un libro che sorprende l’ultimo lavoro editoriale di Mariangela Gualtieri .
Poetessa, drammaturga, attrice, personaggio unico per sensibilità e grazia nel mondo culturale e teatrale italiano che stavolta ci stupisce facendoci ritornare tutti un pò bambini con un volume di grande formato fatto di rime e disegni da colorare.
Un gioiello per chi desidera donarsi momenti di lentezza e libera immaginazione.
Inizia proprio con il mio scoprire questo gioioso suo ultimo lavoro il dialogo con Mariangela , gentile e disponibile come sempre , in una intervista che non può non toccare anche i grandi temi del tempo complesso che viviamo.
“ALBUM PER PENSARE E NON PENSARE”. Dialogo con Mariangela Gualtieri sul suo ultimo, magico libro.

Un libro che sorprende l’ultimo lavoro editoriale di Mariangela Gualtieri .
Poetessa, drammaturga, attrice, personaggio unico per sensibilità e grazia nel mondo culturale e teatrale italiano che stavolta ci stupisce facendoci ritornare tutti un pò bambini con un volume di grande formato fatto di rime e disegni da colorare.
Un gioiello per chi desidera donarsi momenti di lentezza e libera immaginazione.
Inizia proprio con il mio scoprire questo gioioso suo ultimo lavoro il dialogo con Mariangela , gentile e disponibile come sempre , in una intervista che non può non toccare anche i grandi temi del tempo complesso che viviamo.
    Mariangela Gualtieri Mariangela  Gualtieri
    Post su Instagram 18054001580213162 Post su Instagram 18054001580213162
    Rare, se non addirittura inesistenti, sono le stat Rare, se non addirittura inesistenti, sono le statue dedicate a storiche figure femminili in Torino. Per tentare di ovviare all’inconveniente, ben poco in linea con la contemporanea visione “woke” che ha condizionato persino i film della Disney, si sta per approntare un’opera dedicata alla Marchesa Giulia il cui il busto all’età di 27/28 anni è già stato studiato dallo scultore Gabriele Garbolino Rù. Ha ritrova il volto di Giulia nei molti ritratti giovanili che però ispiravano serietà e concentrazione. Lo scultore afferma: «Siamo partiti dall’idea di dare un volto svecchiato alla Marchesa.» Gloss immagina che sia per facilitare l’identificazione degli adolescenti di oggi nei valori propugnati dai Marchesi.

https://www.dols.it/2025/05/04/la-statuaria-torinese-una-disputa-femminista/
    Post su Instagram 18064505543304814 Post su Instagram 18064505543304814
    https://www.dols.it/2025/05/01/te-indiano/ Ti sei https://www.dols.it/2025/05/01/te-indiano/

Ti sei divertita con i giochi proposti? Ti sei ritrovata a fare acrostici e anagrammi mentalmente, magari mentre eri in coda dal medico o al supermercato? Non riesci più a sentire una parola senza ricercare sinonimi e contrari? Ti devi trattenere dal dire a voce alta la frase dell’acrostico appena senti un nome? La tua penna è bella calda e le parole stanno uscendo frizzanti dal letargo?

Adesso che hai sgranchito la penna e le idee, è il momento di creare qualcosa che potrà essere anche breve ma sicuramente più significativo dei semplici giochi linguistici. Lasciati suggestionare dalle citazioni e ispirare dai suggerimenti. Sperimenta con stili e generi diversi, e non aver paura di esprimere la tua creatività o le tue stranezze. Cosa aspetti? Scrivi!
    Viviamo in un mondo dove troppo spesso il bisogno Viviamo in un mondo dove troppo spesso il bisogno di sottomettere l’altro prevale sul desiderio di incontrarlo. L’essere umano, illuso di essere superiore, continua a esercitare la sua necessità di dominio, dimenticando il significato profondo di parole come umiltà, equità, umanità, uguaglianza. E proprio perché questi valori sono diventati rari, siamo costretti a ribadirli, a insegnarli, a difenderli.
https://www.dols.it/2025/04/30/il-valore-del-rispetto-in-un-mondo-che-ha-dimenticato-lumanita/
    Si approssima maggio Si approssima maggio
    Papa Francesco è stato raccontato al cinema da au Papa Francesco è stato raccontato al cinema da autori come Wim Wenders, Gianfranco Rosi e Daniele Luchetti, perché la sua figura ha esercitato un forte impatto non solo sulla Chiesa cattolica, ma anche sulla società laica credente e non credente e sulla politica mondiale.

https://www.dols.it/2025/04/26/chiamatemi-francesco-il-papa-della-gente/
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK