Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Parità di genere»Stereotipi & Co»BUBO SUGLI SCI
    Stereotipi & Co

    BUBO SUGLI SCI

    Stefi Pastori GlossBy Stefi Pastori Gloss15/12/2017Updated:15/12/20171 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sciare neve
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Separarsi è una gran brutta bestia, dicono specie per i figli. Invece Bubo, sette anni, la vive bene, soprattutto quando sta con i nonni in montagna.

    I Milanesi, invece del Babbo Natale, hanno il Gesù Bambino a portare i doni, che Bubo ha appena finito di scartare con l  luce negli occhi di chi è felice. Nel pacco lungo era incartato un paio di sci. “Stamattina li proviamo sul baby”, dice il nonno Lele. “Sì, tutto molto bello, ma ora fate colazione”, dice nonna Marisa.

    Sulla tavola della cucina fumano tre tazze di latte, al centro la scatola di latta dei biscotti, una moca sul fornello, il contenitore dello zucchero e quello del cacao corollano la scena. Bubo si getta sulla sua tazza con l’avidità di chi non vede l’ora di provare il suo nuovo regalo, butta cinque biscotti tutti assieme a sciogliere nel latte, ne divora la pappa in men che non si dica. Solo dopo ricorda il cacao, lo versa nella tazza e la finisce. Nonno Lele gode dell’irruenza gioiosa del nipote mentre versa il caffè nel suo latte. “Marisa, ne verso anche a te?” “Sì, arrivo, finisco di fare i letti e arrivo.”

    Stamane la neve luccica e scricchiola sotto gli scarponi. Con il nonno al suo fianco, Bubo è un po’ impacciato, si capisce che vorrebbe rotolare invece che camminare con quei piedoni rigidi, ma l’orgoglio nella sua nuova veste di sciatore glielo impedisce, gli sci raccolti sotto un braccio, le racchette sotto l’altro. Poco più avanti, scorge lo skilift baby cui è destinato, da cui ode provenire le grida dei suoi coetanei. Sente le cosce fremere per l’impazienza.

    Nonno Lele osserva come le cose siano cambiate nel corso degli anni. Ai suoi figli insegnò a prendere il baby di quelli con la maniglia. Al nipote sta per insegnare a salire su una sorta di tapis roulant, senza sostegni. Durante la risalita, fa notare al nipotino come gli altri sciatori scendano a valle con la tecnica dello spazzaneve.

    “Guarda, Bubo. Dovrai unire le punte degli sci, piegare le ginocchia, caricare il peso in avanti, spostare il peso del corpo da una gamba all’altra, alternandole. Ma vedrai che ti verrà naturale.”

    Bubo osserva.

    La mattinata trascorre tra capitomboli e risate. All’ora di pranzo tolgono gli sci e raggiungono nonna Marisa a bordo pista, seduta su una sdraio a prendere il sole, lo zaino dei panini a lato. “Nonna ho una fame da lupo!” dice Bubo, rovistando nello zaino. “Cosa c’è di ripieno?” “Salame, prosciutto crudo, frittata o toma”, risponde nonna sorridente.

    La sera Bubo pretende la buonanotte da entrambi i nonni, a letto, ben nascosto sotto le coperte. Solo così si sente rassicurato dai mostri della notte. A luce spenta, ripensa alla giornata sugli sci, a quanto si sia divertito, all’amore del nonno mentre lo premuniva dai pericoli, a quello della nonna che lo accarezzava mentre si cibava dei suoi prelibati panini. In fondo, il figlio di una coppia separata ha di che gioire: Babbi Natali e Gesù Bambini, Sante Lucie e Befane, doppi regali in ogni occasione e tante cure amorevoli e infiniti sorrisi da parte di tutti.

    BUBO SUGLI SCI
    (FONTE IMMAGINE: https://www.gomamma.it/wp-content/uploads/2012/12/bambino_sci.jpg)
    neve sci
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Stefi Pastori Gloss
    Stefi Pastori Gloss
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram

    “In tempi in cui sono più gli scrittori dei lettori, vedermi portata a cena da sconosciuti leggitori pur di poter acquistare i miei libri al di fuori del caos del Salone del Libro, è una gratificazione enorme che acquieta il karma da #maestrinadellapennarossa, ma che dà anche la misura dello sforzo nel trasformare lo spropositato ego artistico in qualcosa di utile per il prossimo.” Sono le parole con cui si presenta Stefi Pastori Gloss. Ghost writer per chiunque abbia idee, redige un blog di recensioni, il cui nome si ispira a un film di Nanni Moretti, perché lei stessa fu sceneggiatrice. Nei Novanta lo fu anche per Verdone, solo una femminista come lei può scrivere le battute del maschilismo più becero. Forse in reazione all’asettica scrittura da sceneggiatrice, oggi si ritrova a scrivere tra Dante e D’Annunzio. Lettrice selezionatrice di opere prime sotto contratto, giudice arbitra del Torneo IoScrittore, i suoi romanzi, spicilegi poetici o saggi (Bidellume, Fuochi d’artificio, Rinascite Ribelli, Parerga Violenti, L'amore veste collant di carne e altre opere) sono in vendita nelle librerie indie e in privato sui Social. Parlano di tematiche come bullismo, discriminazione di genere, guerra. Prossimi temi: l’amore dall’eterno passato per l’infinito futuro. Un femminicida vi si inframmezza. Hikikomori e tennis. Inorridita dalle critiche a Samantha Cristoforetti, in “L'amore indossa collant di carne”, raccolta di racconti, ha rivolto la sua attenzione al confronto dialettico tra stereotipi, a volte alla base delle discriminazioni tra Donne e Uomini. In Rinascite Ribelli #siamotuttijoker, saggio, ha dato risalto al “Codice Rosso”. In “Parerga Violenti”, spicilegio poetico in forma di vocabolario, propone singole parole nei loro etimo e le analizza nel dettaglio allo scopo di invogliare a lasciare al più presto il proprio picchiatore. In “Bidellume”, romanzo, Gloss veicola il rispetto tra individui in situazione di bullismo. Editi da Brè Edizioni. Insieme al suo partner, presenta le opere in tutta Italia allo scopo di risvegliare le coscienze su questi tristi fenomeni. Da anni si occupa di sensibilizzare circa la violenza sulle donne e, più in generale, di ripristinare la cultura del rispetto tra individui. Sosteniamo la cultura perché renda liberi Tipeee: glossparla YouTube: GLOSS Stefi Pastori - youtube.com/@stefipastorigloss TikTok: #videopiccoli #grandeletteratura #stefipastorigloss Instagram: #stefipastorigloss #ilibriscrivonoilibri #bidellume #rinasciteribelli Blogspot: leggolibrifacciocose poetryreadingandtheotherside 2non2

    Related Posts

    women and the city

    09/10/2024

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    Cara, ti regalo un cane

    13/12/2018

    1 commento

    1. Laura on 15/12/2017 17:37

      Questa storia, molto ben narrata, è il classico esempio di come si possa raccontare una storia colma di stereotipi di genere dall’inizio alla fine. In che modo si pone contro gli stereotipi?

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK