Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Innovazione»Gamma Forum 2017: premiate le donne che puntano su benessere del pianeta e ricerca scientifica
    Innovazione

    Gamma Forum 2017: premiate le donne che puntano su benessere del pianeta e ricerca scientifica

    Mary FranzeseBy Mary Franzese17/11/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano, 16 novembre 2017 – Calato il sipario del 9° Forum nazionale dell’imprenditoria femminile e giovanile GammaForum, tenutosi ieri a Milano e il cui tema è stato “Intelligenze e competenze nuove per fare impresa nell’era digitale”.

    Un evento che ha coinvolto e unito centinaia di persone, disposte a raggiungere la città meneghina da qualunque parte di Italia per un unico obiettivo: conoscere le nuove eccellenze dell’era digitale.

    Gamma Forum è il luogo dove dare voce a promettenti imprese giovanili e femminili. E’ opportunità di incontro e di confronto con chi ha voglia di cambiare il mondo e di pensare che l’Italia sia ancora un Paese in cui le eccellenze al femminile nascono, crescono, si sviluppano e raggiungono mercati globali, rispondendo a bisogni cari al pianeta e all’essere umano. E’ infine pensare al futuro con gli occhi puntati non solo sulle nuove tecnologie ma anche su valori etici e morali, in quanto è impensabile oggi fare impresa senza creare prodotti e servizi in grado di generare impatto e fare del bene all’umanità.

    Le storie premiate ieri sono una sintesi perfetta degli obiettivi che anno per anno il Gamma Forum si pone.

    E’ Betta Maggio la vincitrice del Premio Gamma Donna. Dal sogno di purificare l’aria e respirare il futuro, Betta nel 2016 ha deciso di fondare U-Earth, la prima azienda biotech al mondo ad occuparsi di purificazione dell’aria in ambito professionale, leader di mercato della purificazione biologica attraverso brevetti e tecnologie proprietarie esclusive scaturite da 30 anni di ricerca scientifica in USA – si legge dal sito. Ho avuto l’opportunità di parlare con lei e sono rimasta positivamente colpita dalla luce che traspare dai suoi occhi, ricchi di passione e voglia di donare un mondo migliore, più pulito, all’umanità intera.

    La vincitrice del Giuliana Bertin Communicatio Award è Francesca Fedeli con Fight The Stroke, associazione di promozione sociale nata per divulgare informazione scientifica sull’ictus perinatale, e porsi al fianco di quelle famiglie le cui vite vengono sconvolte da questa patologia invalidante. Una storia di impresa, di una famiglia, iniziata infatti con la nascita di Mario. Francesca, Roberto e Mario hanno fatto della resilienza e della voglia di innovare con il gioco la medicina riabilitativa il leitmotiv di Mirrorable, video-piattaforma interattiva che lavora sui neuroni specchio.

    Oltre al benessere del nostro pianeta e alla ricerca scientifica, il Gamma Forum ha premiato anche la moda sostenibile. Ad aggiudicarsi il Premio QVC, è Antonella Bellina, fondatrice di Duedilatte, brand che produce capi di abbigliamento che accarezzano, nutrono e idratano la pelle mediante gli scarti industriali del latte.

    E’ stata una mattinata vissuta all’insegna dell’incanto: ho ascoltato le storie e le esperienze delle finaliste, e d ho immaginato come potrebbe essere il mondo quando alle donne verranno date maggiori occasioni come questa. Racconti, rinascite, sfide di donne che hanno deciso di stravolgere le loro vite per ricercare qualcosa che le rendesse orgogliose e nutrisse le loro passioni. Perché è bene darsi tanto da fare nella vita, ma senza il cuore e la capacità di svegliarsi al mattino con il sorriso e la voglia di realizzare i propri sogni, è davvero difficile cimentarsi in questo viaggio.

    Fare impresa implica studio continuo, selezione di persone con la giusta propensione al rischio e affamate di sapere, con una inesauribile voglia di conoscere il mondo e di applicare nuove tecnologie. Fare impresa significa anche avere un pensiero “socialmente utile”. Non è il solo profitto che rende un’azienda di successo, ma occorre scrivere ed applicare la ricetta segreta che permetta di fare del bene per il nostro Paese e per l’intera comunità.

    La IX edizione è stata anche una giornata all’insegna del coinvolgimento, dimostrato dalla campagna via twitter #150xinnovare che ha portato alla sigla di un manifesto delle “ambasciatrici di innovazione” – 150 profili al femminile selezionati questa estate da Startupitalia! – pronte ad impegnarsi quotidianamente affinchè il numero delle donne riconosciute come innovatrici in Italia cresca da 150 a 1.500 in 5 anni.

    Prima che cali definitivamente il sipario, risulta doveroso ringraziare l’artefice di tutto questo. Grazie Valentina Parenti per le emozioni donate ieri, per le storie raccolte e per le splendide testimonianze di vita coinvolte. Siamo tutte rientrate a casa con bagagli carichi di ispirazione e voglia di fare sempre meglio, puntando sempre più in alto. Perchè nonostante le mille difficoltà, gli ostacoli che a volte sembrano insormontabili, fare impresa al femminile si può, anche in Italia!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Mary Franzese

    Anima strategica e comunicativa, cofondatrice e CMO di Neuron Guard, startup innovativa che sta sviluppando un dispositivo medico salvavita per il trattamento dei danni cerebrali. Ama viaggiare, condividere e ascoltare storie e passioni, e aiutare altre donne nel loro percorso imprenditoriale.

    Related Posts

    Quattro chiacchiere con Mariasole Bianco

    06/10/2021

    lo spid che mal di testa

    23/06/2021

    JUNE ALMEIDA: LA SCIENZIATA CHE SCOPRÌ I CORONAVIRUS

    30/04/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK