Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Storie di Donne, Artiste, Amori
    Cultura

    Storie di Donne, Artiste, Amori

    Milene MucciBy Milene Mucci18/03/2017Updated:18/03/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    salvatori-amori-donne-artiste
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Elisabetta Salvatori, il suo “Teatrino in Salotto” e la sua arte..”

    Una casa grande e bianca , di quelle che trovi in Versilia vicino al mare .
    Un giardino illuminato, uno scaffale di libri che intravedi nel loggiato, una porta a vetri che si apre e uno di quei piccoli, inaspettati miracoli che si compiono nella Vita e te la fanno amare, sorridendole , anche se per caso sei nel pieno di una tempesta.
    Un sorriso ti accoglie e ti scopri in una sala trasformata in un piccolo teatro , si un teatro piccolissimo ma a cui non manca davvero niente.
    Una platea con una decina di sedie, una piccolissima tribuna e, in fondo, davanti ad una parete di libri affastellati nel meraviglioso disordine in cui solo chi li ama può disporli, un camino ed uno specchio antico.

    teatrinoE’ il palcoscenico.
    Il microscopico palcoscenico su cui Elisabetta Salvatori, la proprietaria del “sorriso” che ci ha accolti, ha creato il suo delizioso “Teatrino in salotto”nella casa di Forte dei Marmi, una grande , bianca casa vicino al mare.
    Elisabetta è attrice, narratrice, pittrice anche.
    Una giovane donna minuta abituata a grandi palcoscenici e a grandi storie ma li’, li in questo piccolo gioiello che ha creato nella sua casa , racconta quello che vive  ,quello che portera’ poi altrove , che sta preparando o che, semplicemente, vuole vivere nella maniera piu’ intima e tenera per i pochi fortunati ai quali in certe sere ne apre le porte.
    Cosi capita che una sera ti ritrovi in questo suo minuscolo teatro.
    Le luci si spengono e la vedi trasformarsi all’improvviso, iniziare a cantare con una voce che non ti aspetti, iniziare a recitare con il rispetto e l’amore per la sua arte e chi la segue come se fosse su un palcoscenico importantissimo.
    La vedi illuminata nella luce di questa piccola stanza, in mezzo ai suoi libri, accompagnata dalla musica mentre racconta , stavolta storie , d’amore.
    Storie d’amore stasera del suo “Calde Rose”, lo spettacolo che dedicò al Monni, Carlo Monni , il grande attore toscano suo compagno per anni e scomparso nel 2013.
    Lei, piccola, delicata, dallo sguardo intelligente e  lui, il gigante “maledetto toscano” , dalle magliette  impadellate, lo sguardo fulminante, la battuta tagliente, la umana , trasparente diretta semplicità che solo l’eleganza del cuore compre, oltre ogni schema logico .
    Elisabetta fu rapita da quell’uomo apparentemente terribile ed imprendibile, e lo amò, perdendosi e ritrovandosi in lui con una complicità ed un sentimento che , ora, nella luce di questa serata nel suo piccolo teatro in salotto, appaiono ancora immensi , vivi come non mai.
    Sei li e l’ascolti, è tutto sospeso, ti senti in un film tanto è irreale come situazione.
    elisabetta-salvadori-casaOrmai certi momenti di pura Bellezza ti commuovono quando ne realizzi la rarità , e cerchi di recuperare tutta la conquistata consapevolezza del tuo “qui ed ora” per goderteli appieno.
    Elisabetta va avanti, narra le storie di Otello e di Desdemona, di Orfeo ed Euridice,narra di Paolo e Francesca , di messer Palla da Firenze e di una certa Beatrice …e, poi narra, in tutto questo,continuamente di Lei, e del suo Amore.
    Lo racconta in tutte queste storie per non perderlo, per tenerlo vivo accarezzandolo con le parole perchè resti sveglio, non chiuda gli occhi.
    Un musica passa in sottofondo e il pensiero che  è l’Arte, quella vera, ovunque sia o si manifesti che fa magica ogni cosa e che solo l’Amore , inseguendola e raggiungendola, la rende grande,luminosa irripetibile.
    La luce si riaccende, gli applausi partono e ti ritrovi li, che sorridi persino al bicchierino di vin santo coi cantucci che passa nel frattempo fra chi resta.
    Regali della Vita, Momenti inaspettati.
    Pause in qualcosa che sembra tutto senza spessore e cuore, troppo spesso, ed invece fortunatamente ne ha. Tanto.
    Ne ha perchè c’è sempre chi, nel marasma del mondo, se ne inventa uno di questi momenti magici, e lo condivide, con la sua Arte.
    Il “Teatrino in Salotto” di Elisabetta Salvatori è  uno di questi e lei, una di quelle persone, li chiamiano artisti, che fanno continuare a battere, generosamente , il cuore di questo nostro strano, ma stupefacente , mondo.

    salvatori-amori-donne-artiste
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK