Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Un tweet al quirinale
    Donne politica

    Un tweet al quirinale

    DolsBy Dols10/12/2016Updated:11/12/2016Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-quirinale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    donna-quirinale Un tweet al quirinale: PRESIDENTE MATTARELLA, E SE INCARICASSE UNA

    DONNA? #primaministra

    La richiesta che stiamo portando avanti in queste ore, in occasione delle #consultazioni del Presidente #Mattarella è semplificata, perché si parla di un tweet, peraltro volutamente provocatorio.
    “Non conta il genere, conta la competenza” è quello che ci stiamo sentendo ripetere da più parte in queste ore, per questo ci teniamo a precisare che, Toponomastica femminile, insieme all’hashtag #primaministra, ha lanciato anche otto proposte nominative a cui affidare il mandato.

    A nostro parere, ci sono tante figure femminili qualificate e preparate da poter chiamare al ruolo, noi ne abbiamo individuate otto. Otto donne tra loro diverse, per età, collocazione geografica, percorsi politici e anche per scelta di voto all’ultimo referendum.

    Otto donne che si sono distinte per la loro onestà, trasparenza, dedizione e ferma convinzione di poter rendere l’Italia un Paese migliore, giusto e accogliente.

    Otto donne sicuramente capaci di sostenere la guida dell’Italia in questo momento di forte incertezza, persa tra demagogie e false promesse. Otto donne, in stretto ordine alfabetico: Rosy #Bindi, Laura #Boldrini, Emma #Bonino, Lorenza #Carlassare, Monica #Cirinnà, Lidia #Menapace, Valeria #Fedeli, Livia #Turco, emerse da segnalazioni di molte donne.

    Otto donne i cui nomi, così come la loro serietà e competenza, sono conosciutissimi ma che non vengono presi in considerazione.
    Perché? Perché in queste ore si parla di “tutti gli uomini del Presidente” e si ha il totale disconoscimento delle competenze politiche femminili?

    Lea Melandri scrive: “L’irruzione del ‘femminile’ nella vita pubblica – inteso non solo come presenza quantitativa delle donne nel luogo da cui sono state tradizionalmente escluse, ma come protagonismo e rivalsa di tutto ciò che è stato identificato col ‘sesso debole’- non poteva non intaccare i fondamenti della politica, mettere in discussione i concetti di libertà, democrazia, uguaglianza, fraternità, diritto, ridefinire in modo meno astratto la figura del cittadino.”

    Noi è questo che vogliamo fare: vogliamo intaccare i fondamenti della politica e scrivere una storia nuova. Per questo ribadiamo con forza “PRESIDENTE #MATTARELLA, E SE INCARICASSE UNA DONNA?”

    Noi ne abbiamo individuate almeno otto. La spinta al cambiamento concreta, la ricerca di un futuro diverso, libero, e la competenza in politica sono caratteristiche anche femminili.

    Nel contempo stiamo raccogliendo proposte nominative e candidature per incarichi ministeriali, evitando che si ripeta una parità di facciata poco incisiva e poco gratificante per la nostra vita personale e politica. Inviateci le vostre segnalazioni da aggiungere alla lista all’indirizzo email 8marzo3donne3strade@gmail.com .
    In Italia sono molte le donne che spiccano per competenze, impegno e capacità relazionali.

    Siamo convinte che l’utilizzo delle loro capacità sottostimate e sottoutilizzate possa diventare quel valore aggiunto che ancora manca alla crescita umana, sociale ed economica del Paese.

    Per questi motivi esortiamo a dire con noi #primaministra, inviando i vostri tweet a
    @PietroGrasso
    @SenatoStampa
    @lauraboldrini
    @Montecitorio
    @Quirinale

    E NON CI FERMIAMO QUI.

    Queste sono le cariche create dal governo Renzi.
    Sulla stessa base, proponiamo un governo ombra.
    Altre candidature?

    Presidente del Consiglio + 5 Sottosegretarie
    Valeria Fedeli, Rosy Bindi, Lorenza Carlassare, Emma Bonino, Livia Turco, Monica Cirinnà, Laura Boldrini, Lidia Menapace

    Riforme Costituzionali
    NON CREDO SERVA UN MINISTERO PER LE RIFORME con
    Ministra + 2 Sottosegretarie
    RIPRISTINIAMO PIUTTOSTO LE P.O.
    Ministra
    (Monica Cirinnà, Valeria Fedeli, Livia Turco), Rosanna Oliva, Isabella Orfano, Anita Sonego, Lea Melandri, Cinzia Dato

    Pubblica amm.ne
    Ministra + Sottosegretaria
    Flavia Marzano, Milena Gabanelli, Antonella Giulia Pizzaleo

    Affari regionali
    Ministra + Sottosegretaria
    PROPRIO NECESSARIO?

    Esteri
    Ministra + Viceministra + 2 Sottosegretarie
    (Laura Boldrini), Cecilia Strada, Luisa Morgantini, Chiara Ingrao, Giuliana Sgrena

    Interni
    Ministra + Viceministra + 2 Sottosegretarie
    (Emma Bonino), Giusi Nicolini, Cécile Kyenge, Simonetta Crisci

    Giustizia
    Ministra + 3 Sottosegretarie
    (Lorenza Carlassare), Fernanda Contri, Paola Di Nicola, Anna Falcone, Sandra Bonsanti, Antonella Anselmo

    Difesa
    Ministra + 2 Sottosegretarie
    (Rosy Bindi, Lidia Menapace), Chiara Montanari, Rita Bernardini, Catia Pellegrino

    Economia
    Ministra + 3 Viceministre + 2 Sottosegretarie
    Loretta Napoleoni, Raffaella Sadun, M.Cecilia Guerra, Nathalie Tocci, Cinzia Alcidi, Maria Concetta Brescia Morra, Giovanna Badalassi, Marcella Corsi

    Sviluppo economico
    Ministra + Viceministra + 3 Sottosegretarie
    Maria Grazia Filippini, Mariana Mazzucato, Caterina Bini, Veronica Guerrieri, Donatella Martini, Eleonora Forenza, Lorella Zanardo

    Politiche agricole, alimentari e forestali
    Ministra + Viceministra + Sottosegretaria
    Gabriella Poli, Adriana Bucco, Rossana Zambelli, Rosalba Laudiero Giugni

    Ambiente
    Ministra + 2 Sottosegretarie
    Rossella Muroni, Monica Frassoni, Marica Di Pierri, Matilde Casa, Lilli Pruna

    Trasporti
    Ministra + Viceministra + 2 Sottosegretarie
    Amalia Ercoli Finzi, Anna Donati, Stefania Di Serio, Nicoletta Dosio

    Lavoro e politiche sociali
    Ministra + 3 Sottosegretarie
    Linda Laura Sabbadini, Irene Giacobbe, Gemma Azuni, Nadia Urbinati, Ida Dominijanni, Eleonora Artesio, Pia Locatelli, Chiara Saraceno

    Istruzione
    Ministra – 3 Sottosegretarie
    Elisabetta Strickland, Cecilia Robustelli, Marina Boscaino, Marcella Raiola, Roberta Pinelli, Silvia Chimienti, Samantha Cristoforetti, Graziella Priulla, Fabiola Gianotti

    Cultura e turismo
    Ministra + 3 Sottosegretarie
    Simonetta Buttò – Flavia Barca, Michela Murgia, Francesca Brezzi, Iaia Pedemonte, Eleonora Martini, Rita Borioni

    Salute
    Ministra + Sottosegretaria
    Elena Cattaneo, Nerina Dirindin, Vittoria Doretti, Elisa Manacorda, Ileana Argentin, Liliana Zaccarelli

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Il cognome materno è una questione politica

    07/04/2025

    Le dissonanze

    16/02/2025

    Le molestie sessuali e sessiste

    29/11/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK