Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Bandi, concorsi e borse studio»PREMIO ITWIIN 2016 – VINCITRICI
    Bandi, concorsi e borse studio

    PREMIO ITWIIN 2016 – VINCITRICI

    DolsBy Dols23/11/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    premio-itwiin-2016
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Il giorno 22 novembre nella cornice dell’Area della Ricerca CNR di Bologna sono stati assegnati dalla Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici (ITWIIN) i Premi e le Menzioni Speciali 2016.

    Sono state 23 le candidate che hanno presentato le loro idee di innovazione ed invenzione alla Giuria di quest’anno formata dalla presidente ITWIIN Rita Assogna, specialista nel mondo dei brevetti europei, e da figure di spicco dell’economia (Piero Formica), della ricerca (Chatgilialoglu, Tartari, Torsi, Zamboni), dei materiali (Costi), dell’imprenditoria (Ducato) e incubatori di idee (Roggeri).
    PREMI ITWIIN 2016
    PREMIO ITWIIN2016 INVENZIONE – Annalisa Bonfiglio (bioingegnere, università Cagliari) e Beatrice Fraboni (fisica della material, università Bologna)
    – dispositivi elettronici basati su materiali innovative che possono essere depositati su substrati non convenzionali (plastiche flessibili, tessuti) per conferire proprietà uniche.
    PREMIO ITWIIN2016 INNOVAZIONE – CATERINA SOLDANO (fisica e nanotecnologia, ETC srl spin-off del CNR di Bologna)
    – materiali organici innovativi per elettronica applicabili a nuovi DISPLAY
     
    Premio Speciale Donna Eccezionalmente Creativa – ANGELA BELLIA (archeomusicologa, Università Bologna & New York University) per il lavoro di ricerca archeologica e musicale, utilizzando la tecnologia digitale ed acustica per proiettare nel future la cultura umanistica.
    Premio Speciale Capacity Building – CINZIA GIANNINI (Primo ricercatore CNR Bari) con il progetto di un laboratorio di MicroImaging a raggi X per caratterizzare tessuti e materiali.
    Premio Speciale Alta Formazione – A PARI MERITO dato a:
    – Francesca Fallarino (Prof farmacologia Uni Perugia) per il lavoro su cellule staminali da liquido amniotico
    – Rosaria Rinaldi (prof fisica della material UniSalento) per il lavoro su dispositivi diagnostici per nano-medicina e nano-biofisica
    Menzioni SPECIALI ITWIIN2016
    Menzione Speciale Innovazione Aziendale – LAURA GORI & ADELE NARDULLI (TRANS-EDIT GROUP srl) per coniugare il modello di business per avanzati sistemi di traduzione linguistica e sostenibilità aziendale con servizi aziendali per la sostenibilità del lavoro (flessibilità, welfare aziendale per il benessere e la felicità del personale)
    Menzione Speciale Medicina & Solidarietà – MAY EL HACHEM (responsabile UOC Ospedale Pediatroico Bambin Gesù Roma) per la dedizione alla cura e assistenza pazienti con una grave malattia dermatologica, epidermolisi bollosa
    Menzione Speciale Italiane all’Estero – ELEONORA LEUCCI (ricercatrice in Belgio al Vesalius Research center di Leuven)nel campo della ricerca medica, scoprendo una sequenza RNA che è presente solo nelle cellule del melanoma.
    MENZIONI AZIENDE
    Menzione TECHINNOVA – MARIA PISANO (biotecnologo industrial, fondatrice di uan start-up BioInnoTech) per la valorizzazione del siero di latte che è scarto inquinante dell’industria casearia
    Menzione MATERIAL CONNEXION ITALIA – MANUELA CIOCCA (ingegnere medico – Università Roma – Polo Solare Organico della Regione Lazio – CHOSE) che realizza un dispositivo da inserire in protesi visive che reproduce con polimeri organici il sistema visio della retina, premessa alla realizzazione di retina artificiale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    34 borse di studio con ETS

    17/09/2024

    Bando di concorso Sulle vie della parità

    28/06/2024

    Gammadonna2024

    11/06/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK