Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»PROGETTO “RISPETTO” in TRE SERATE CON IL COACH
    Mamme e lavoro

    PROGETTO “RISPETTO” in TRE SERATE CON IL COACH

    DolsBy Dols05/10/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    momcoach-dols
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel corso dell’anno scolastico 2016/2017 l’Assessorato alla Cultura del Comune di Opera condurrà una serie di iniziative riassunte sotto il titolo “RISPETTO”, finalizzate a promuovere la cultura della correttezza e dell’educazione nelle relazioni tra i ragazzi e all’interno della famiglia.

    Tra le iniziative proposte nell’ambito del progetto sono previste tre serate speciali dedicate a genitori ed educatori, realizzate in collaborazione con The Coachingroup, società che da diversi anni si occupa di tematiche legate alle relazioni familiari e adulto/bambino, proponendo specifici percorsi formativi (“MomCoaching” e “Genitori Coach”).
    Durante gli incontri i partecipanti potranno affrontare i temi proposti in una modalità differente dal consueto schema relatore-spettatori, sperimentando l’approccio del Coaching; il genitore o educatore sarà invitato a porre l’attenzione su di sé, per poi, in un secondo momento, concentrarsi sul bambino/adolescente e sulla relazione attuale e desiderata.
    Si parlerà di rispetto declinato in tre contesti diversi, uno per ognuna delle serate: lo sviluppo caratteriale e dell’autostima del bambino, la relazione adulto e adolescente, le famiglie separate e allargate. La Coach Maria Rosa Rocco guiderà i partecipanti in una riflessione che li coinvolgerà attivamente in prima persona.
    Il primo incontro del 26 ottobre si aprirà con l’introduzione di alcuni concetti: cosa si intende per carattere, come si forma e si trasforma, cos’è l’autostima e quali sono i fattori che hanno il potere di accrescerla o, al contrario, di abbatterla. In seguito, si passerà alla definizione del termine rispetto, che può avere diverse interpretazioni, in base alla cultura e alle conoscenze individuali, e diverse manifestazioni.
    Durante la serata, la Coach avrà il compito di stimolare i partecipanti a riflettere sulla propria interpretazione del concetto di rispetto e su ciò che li guida nelle scelte dei comportamenti, in modo che ognuno possa cominciare a fare chiarezza sui propri obiettivi e su come raggiungerli.
    Gli appuntamenti con il Coach sono un’occasione per genitori, educatori, insegnanti (ma anche nonni, allenatori, baby sitter) di migliorare la propria consapevolezza in merito a dinamiche relazionali specifiche, e di trovare in autonomia le soluzioni più mirate al proprio contesto.
    Gli incontri si terranno il mercoledì sera nei locali della Biblioteca Comunale di Opera, in Via Gramsci 21, dalle ore 21.00 alle ore 22.30, nelle seguenti date:

    26 ottobre Le varie forme di rispetto e la loro influenza sullo sviluppo caratteriale e
    dell’autostima del bambino
    16 novembre Il ruolo del rispetto nella relazione adulto e adolescente
    30 novembre Il rispetto dei ruoli nelle famiglie separate e/o allargate

    Il progetto è stato realizzato con Fondazione Cariplo, tra le realtà filantropiche più importanti del mondo con oltre 1000 progetti sostenuti ogni anno per 144 milioni di euro e grandi sfide per il futuro. Giovani, benessere e comunità le tre parole chiave che ispirano oggi l’attività della fondazione.
    “Dalla coesione tra le persone parte la nostra piccola rivoluzione – Giuseppe Guzzetti,
    Presidente – perché ciascuno dia il proprio contributo per fondare il futuro della nostra societàsu quei principi di solidarietà e di innovazione sociale che sono alla base dell’operatodi Fondazione Cariplo” #conFondazioneCariplo.

    La partecipazione alle serate è gratuita, ma è consigliabile un’iscrizione, che può essere trasmessa alla Biblioteca Comunale di Opera, tel. 02-57601523, e-mail: biblioteca.opera@fondazioneperleggere.it

    La Coach
    Maria Rosa Rocco è Coach da oltre 20 anni e Counsellor dal 2006. Nel 2011 ha avviato THE COACHINGROUP S.r.l., società che offre servizi personalizzati di consulenza, formazione e coaching.
    Dopo aver conseguito un Master in Comunicazione e uno in Didattica, si è specializzata in Psicologia della Comunicazione presso l’Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica. È promotrice del programma di MomCoaching, un servizio legato al momento delicato – per la donna e per l’azienda- della maternità, che eroga anche presso multinazionali.
    Da anni M.R. Rocco lavora come Coach al fianco di chiunque desideri migliorare, attraverso un percorso di evoluzione personale, la conciliazione tra lavoro e vita privata, le relazioni professionali e familiari, o il proprio percorso di carriera.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    Figli, computer e fatica nei campi

    05/09/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK