Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Reinventarsi passando dalle tecnologie al benessere
    "D" come Donna

    Reinventarsi passando dalle tecnologie al benessere

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre05/06/2016Updated:06/06/20161 commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giovanna Vitacca-reinventarsi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Reiventarsi talvolta vuol dire concretizzare i propri sogni. E’ il caso di Giovanna Vitacca passata dalle tecnologie al benessere.

    Reiventarsi talvolta vuol dire concretizzare i propri sogni.
    E’ il caso di Giovanna Vitacca passata dalle tecnologie al benessere.
    Al giorno d’oggi sono molte le persone (donne e uomini) lasciate fuori dal mondo del lavoro che però non rinunciano a tenersi occupate ed a creare fonti di guadagno. Perchè il lavoro aiuta a comprendere meglio il mondo ed a consolidare una posizione all’interno di questo. Giovanna Vitacca, dopo anni di lavoro dipendente , è rimasta tagliata fuori, come altre che lavoravano in un settore in crisi come quello delle pubbliche relazioni, comunicazione ed editoria.
    Ma Giovanna non si è data per vinta e, lasciato il settore delle tecnologie per cui lavorava, ha deciso di mettersi in proprio aprendo uno spazio sui Navigli milanesi dove crea, ospita e promuove un calendario di eventi ed iniziative culturali..

     
    Come si chiama il posto da te creato? E che iniziative porti avanti?
    Dal 21 maggio al 10 giugno 2016 allo lo spazio 36 Ponti a Milano si tiene la rassegna
    #21Days, Viaggio nella Cultura del Benessere. E’ un percorso alla scoperta di nuove strade per vivere in modo più consapevole la propria vita, in linea con le reali esigenze del nostro corpo e della nostra anima. Oltre LE PROTAGONISTE DI #21DAYS– counselor olistiche, nutrizioniste, floriterapeute, naturopate, esperte in feng shui – e special guests si avvicenderanno nel corso dei 21 giorni di rassegna per allenarci a stare bene con noi stessi e in armonia con il mondo che ci circonda.

     
    Quindi anche in tempo di crisi si pensa al benessere personale e non è solo una vestigia dell’epoca delle vacche grasse?
    Etimologicamente ‘benessere’ è l’insieme di altre due parole – bene e essere, ovvero “stare bene” o “esistere bene”. La sua definizione recita ‘stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratterizza la qualità della vita di ogni singola persona’. Il benessere non deve essere associato esclusivamente al benessere economico, è qualcosa di più profondo che attiene la sfera intima e personale.

     
    Possiamo affermare con convinzione e certezza che il nostro quotidiano, che la realtà che ci circonda corrispondano esattamente a questa visione?
    Crediamo che la risposta sia NO o comunque che siano pochi a ricercare e vivere questa condizione nella sua pienezza. Per la maggior parte dell’umanità il benessere oggi è associato alla ricchezza, al possesso di oggetti che si pensa aiutino a migliorare il nostro vissuto, ad esempio il cellulare, o è strettamente legato a un significato edonistico: stare bene è trascorrere il fine settimana in una SPA o in un resort in riva al mare.
    Nessuno rinnega il valore di queste ‘conquiste’ della società, fanno parte della nostra evoluzione, ma è disarmante leggere in un sondaggio recentemente condotto su Facebook che il benessere è percepito come uno stato di piacere superficiale, di gratificazione economica, legato a singoli momenti della nostra vita.

    progrramma-vitaccaE voi che cosa fate allora?
    Noi di #21Days vogliamo tornare alle radici, riscoprire i fondamentali. Pensiamo, e crediamo fermamente, che il benessere debba essere qualcosa di più profondamente sentito, interiorizzato e soprattutto praticato ogni giorno, ricercato in ogni piccolo gesto o pensiero, che vada allenato.
    Ecco perché questa rassegna. Ecco perché vogliamo accompagnare il pubblico in questo viaggio verso la la conoscenza e l’acquisizione di nuovi contenuti, strumenti, pratiche che possano aiutare a comprendere e far propri concetti di armonia, bellezza, consapevolezza, crescita, energia, equilibrio, felicità, gioia, interiorità, serenità e renderli protagonisti di tutte le nostre giornate.
    Tutto questo lo faremo grazie a un team di professioniste e operatrici del benessere che offrono la loro competenza ed esperienza a beneficio della comunità.

    Chi sono queste LE PROTAGONISTE DI #21DAYS? E cosa proponete?

    Elisa Caltabiano, Manuela Corbetta, Fiorella Ferrara, Manuela Imperiali, Susanna Lupoli, Monica Moro, Daniela Pellegrini, Simona Savino, Elisa Scagnetti, Sara Ronzoni.

    Il programam si svolge alla sede di 36 Ponti nel cuore dei navigli milanesi che ospita la manifestazione. Special guest
    Mirta Jacober, che ci regalarà in anteprima alcuni brani del suo nuovo album.
    Dal 22 maggio prenderanno ufficialmente il via gli incontri a tema e nello specifico il calendario prevede:
    ogni giorno due appuntamenti, alle 18.00 e alle 20.30, della durata di 2 ore, Dal lunedì al venerdì
    ciascuno, dedicati a un argomento specifico;
    Nel fine settimana (sabato e domenica) 4 workshop di 3 ore, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle
    18.00, dove verranno approfonditi i temi e le pratiche proposti durante la settimana.
    Il 26 maggio, alle 20.30, dedicheremo una serata evento al benessere di chi vive o ha vissuto una delicatissima e importantissima realtà: l’esperienza del tumore organizzato in collaborazione con APEO, Associazione Professionale di Estetica Oncologica, Fraparentesi.org, piattaforma web ideata per supportare e migliorare la qualità di vita delle donne soggette a questa malattia, Reluna, centro benessere qualificato in estetica oncologica, l’iniziativa dal titolo ‘Benessere e tumore: è possibile?’ vuole essere un momento di formazione, informazione, ma anche di condivisione dei successi e dei percorsi di donne coraggiose che hanno saputo vivere con gioia ed energia la loro lotta quotidiana senza mai perdere di vista la cura della propria persona, della propria femminilità.
    Ospite della serata Francesca Spinelli, food blogger di Timo T’Amo che proporrà ricette creative coni prodotti Legù.

     
    Il 10 giugno, alle 18.00, festa di chiusura della rassegna. LE PROTAGONISTE DI #21DAYS
    Cosa fare per partecipare?
    Vi consiglio di visitare la pagina Facebook dedicata o il sito web.
    La partecipazione agli incontri tematici e ai workshop è a pagamento. Un prezzo simbolico che ha come obiettivo dare un valore ai contenuti e ai servizi offerti: Euro 10,00 per la frequenza agli incontri tematici settimanale; Euro 25,00 per i workshop del sabato e della domenica.
    Per iscriversi è sufficiente visitare la pagina Facebook dedicata alla rassegna e accedere a EventBrite.
    Il 5% degli incassi sarà devoluto in beneficenza a APEO (Associazione Professionale Estetica Oncologica).

     
    Avete dei patrocinii?
    Certo. con il patrocinio APEO – Associazione Professionale di Estetica Oncologica e RETE AL FEMMINILE – Rete al Femminile è un’associazione di Promozione Sociale, un network dedicato alle donne in proprio per fare rete, creare collaborazioni e molto di più.

    Salva

    Salva

    Salva

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025

    1 commento

    1. Pingback: Rassegna #21Days - Viaggio nella cultura del benessere

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK