Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Test vari»Qual è il tuo livello di italianità?
    Test vari

    Qual è il tuo livello di italianità?

    selena PellegriniBy selena Pellegrini09/05/2016Updated:09/05/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avere l’Italian Factor è sicuramente una dote vincente, una di quelle caratteristiche che si trasformano in un valore aggiunto percepito soprattutto all’estero.

    In questi tempi tutti parlano di Claudio Ranieri esaltando alcune sue “doti” tutte italiane, ma è lo stesso per Massimo Bottura o per il Maestro Morricone.
    Quanto I Factor c’è in ciascuno di noi?

    Rispondi a questo breve test

    test-italiano

     

    Valutazione da leggere dopo aver risposto

    Calcolo del risultato

    Da 1 a 10 quanto è per te importante l’estetica, lo stile, il senso del bello?

    (1-3: nulla; 4-5: poco; 6: sufficiente; 7-8: abbastanza; 9: molto; 10 fondamentale)
    A cosa pensi immediatamente quando dici made in italy:

    1. Storia e tradizione 5 punti
    2. Cultura e innovazione 8 punti
    3. Tasse e inflazione 0 punti

    Se dovessi lanciare un prodotto made in italy quali sono i valori che ritieni prioritari

    1. Prezzo (3)
    2. Distribuzione (4)
    3. Coinvolgimento dei target (2)
    4. Prodotto/qualità (1)

    L’Artigianalità è una qualità o una criticità?

    1. Artigianalità: 10
    2. Criticità: 0

    Quanto è spiccata la tua capacità relazionale? da 1 a 10

    (1-3: nulla; 4-5: poco; 6: sufficiente; 7-8: abbastanza; 9: molto; 10 fondamentale)

    Territorio e azienda sono un binomio vincente oppure trascurabile?

    1. vincente: 5 punti
    2. trascurabile: 0 punti

    La Qualità della vita, lo stile di vita riferiti al nostro paese sono associabili al tuo prodotto?

    Si: 10 punti

    No: 0 punti

    P come Prodotto, People o Patrimonio?

    1. Prodotto: 5 punti
    2. People: 8 punti
    3. Patrimonio: 10 punti

    Il tuo livello di italiano

    da 67 a 60:

    Sei un italiano vero. Tutto in te, nella tua indole, nel tuo pensiero, nelle tue scelte di vita quindi d’impresa parla italiano. Non ti sarà difficile valorizzare il tuo prodotto, il tuo brand e quindi trarne ogni vantaggio possibile.

    Da 59 a 49:

    Il Made in Italy è per te una vocazione. Puoi tranquillamente credere nelle grandi potenzialità della tua impresa italiana. Storytelling tutto italiano per vincere su ogni mercato.

    Da 48 a 35:

    Sei sicuramente capace di comprendere il valore dell’italianità anche se non sei convinto che questo possa adattarsi al tuo business. Credici per migliorare le tue performance aziendali.

    Da 35 a 20:

    Italiano per nascita ma non per convinzione. Se dovessi dare un nome al tuo prodotto sceglieresti un nome anglofono o comunque che suoni “straniero”. Il problema è che cosi rischi di rimanere in un limbo e di non essere né carne né pesce.

    Da 20 a 10:

    Purtroppo credi che il made in italy sia sinonimo di debolezza e non hai mai pensato che invece valesse la pensa investire sull’italianità. Forse non hai tu stesso nessun rapporto con il territorio, l’arte o la storia d’Italia e ti senti scisso dalle tue origini.

    Da 10 a 0:

    Peccato. Non c’è nulla di italiano nella tua vita. Gusto ed estetica non fanno parte del tuo DNA. Ti definisci una persona concreta e razionale confondendo la cultura del bello per un inutile orpello. Sbagli, non c’è nulla di più concreto dell’italianità.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    selena Pellegrini

    Sono nata il 19 Agosto oltre 55 anni fa, a Roma. Se devo scegliere un tempo verbale, scelgo il futuro. Si, mi reputo una visionaria, ma se un tempo questo mi faceva sentire stonata in molte situazioni, con l’esperienza ho capito che invece la mia e’ una innata capacita’ di cogliere i segnali di cio’ che diventera’ presto realta’ ma ancora non lo e’. Questo mi ha aiutata piu’ volte da imprenditrice. Oggi che insegno sia a ragazzi all’Universita’ che a imprenditori, il mio essere futuristic si trasforma in uno strumento per collaborare a far chiarezza. Dico che sono nata imprenditrice perche’ il mio mantra e’ da sempre: se qualcosa non c’e’, lo invento io. Pero’ professionalmente sono nata pubblicitaria, prima a Roma, poi a Milano, poi in giro per il mondo. Ma poiche’ la vita riserva sempre delle sorprese, a un certo punto mi sono ritrovata in televisione, come conduttrice per la7 e Rai, e come produttrice con un canale satellitare tutto nuovo che si chiamava TaxiChannel, da affittare a ore per fare la propria televisione. Quando il web da bolla diventa roba che scotta, io ero gia’ da un pezzo sulle strade digitali. Ero diventata mamma e avevo fondato il primo portale per neomamme, Bimbo.it e mi sono buttata a capofitto nella rete user generated di Mammenellarete.it, grazie a TheBlogTv. Con la mia ormai vecchia e superata srl italiana avevo creato i primi progetti di showroom digitali, che si sono realmente concretizzati a Londra, grazie all’incontro con un intelligente, appassionato ingegnere che e’ diventato mio partner di vita e mio socio d’affari, Alessandro Corti. Oggi la nostra Food All Lab ltd e’ un’agenzia di marketing, una societa’ di consulenza ed e’ proprietaria di un nuovo concept di Grocery e Bistro al centro di Londra Egro’ the experiential grocery. Ah dimenticavo, i miei due figli sono entrambi nel food, chi prossimi a laurearsi chi gia’ con un MBA. Forse la passione per le cose buone e’ nel sangue.

    Related Posts

    Un test per capire se il cohousing fa per voi

    26/09/2021

    La pittore o pittrice? 4

    28/05/2020

    Pittore o pittrice? 3

    22/05/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK