Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Donne e architettura»Uno spazio tutto per voi
    Donne e architettura

    Uno spazio tutto per voi

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre14/04/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Una-stanza-tutta-per-voi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dalla passione per il proprio lavoro nasce Rossella Trentadue, eclettica interior designer barese.

    Operante su tutto il territorio nazionale (come testimoniano suoi lavori nelle Marche a Fermo, in Lombardia a Milano, nel Salento a Maglie) ed ovunque le sue doti vengano richieste, spaziando dall’ architettura d’interni al progetto del singolo elemento ed a quello del recupero creativo, abbracciando e coinvolgendo nel suo design artigiani ed artisti (pittori, scultori, decoratori) che personalizzano ulteriormente le sue idee sia per abitazioni private (appartamenti, ville, case di vacanza, case d’epoca) che per uffici e locali commerciali.

    Diplomatasi al Magistrale, con una formazione umanistica completa e che coinvolge anche conoscenze di storia
    dell’arte, di psicologia , da sempre con la matita in mano, si avvicina quasi per caso all’ARCHITETTURA D’INTERNI ma è subito “amore a prima vista”.
    A soli 20 anni infatti comincia la sua collaborazione vedendo sorgere il primo grande complesso residenzialeterziario
    di Bari l’ “Executive Center” in via Amendola ed è proprio lì che comprende che è quella la sua strada.

    Approfondisce gli studi di arredamento e architettura d’interni e comincia da subito la sua attività come libero
    professionista collaborando sia nel campo immobiliare  sia come consulente presso vari negozi di arredamento dell’interland barese.
    La sua curiosità, il suo bisogno di sapere e conoscere, la sua necessità di approfondire l’animo umano, la portano
    ad arricchire se stessa ed il suo curriculum con corsi e percorsi che spaziano dalla formazione marketing ai
    percorsi di conoscenza interiore esaltando maggiormente la sua già naturale capacità di compenetrazione che rende possibile la realizzazione di progetti, con meticolosità quasi sartoriale, perfettamente “su misura” dei committenti .

    Su una delle pareti del suo ufficio barese si coglieva una frase, “…..Mi circondo di ciò che amo…. che mi
    rappresenta….. “Abito” la vita con passione!!! …..” che sintetizza perfettamente la sua missione : rendere
    felice, nel proprio spazio, chi lo abita.
    La sua capacità creativa e professionale la vedono anche organizzare mostre ed eventi, occuparsi di loghi per aziende e diventare socia responsabile per l’immagine di una società che si occupava di Franchising la “Progetto
    Franchising s.r.l.” collaborando alla nascita di una catena in franchising TERRAMIA che commercializzava olio e
    vino sfuso e ad altri interessanti progetti.

    Passione, Rispetto (dei gusti, dello stile, della personalità del cliente), Dedizione e disponibilità, Creatività infinita
    ma con un occhio sempre attento alla funzionalità, Cura dei dettagli con accostamenti talvolta insoliti ma sempre
    armoniosamente inseriti e soprattutto Professionalità, la portano ad essere nel panorama barese da oltre 20 anni
    sempre con lo stesso entusiasmo verso un lavoro che non è mai uguale a se stesso.
    La sua sensibilità artistica e la convinzione che l’Arte non debba essere solo “contemplata” la portano a sperimentare le sue idee recuperando vecchi mobili o creandone di nuovi, coinvolgendo artisti di vario genere nelle sue realizzazioni e qui ne abbiamo un piccolo esempio con quest’opera “La Coniugazione degli Opposti” che ha coinvolto nella sua realizzazione una pittrice napoletana e pluripremiata Enza Voglio ed una lucana Teresa Visceglia.
    “Il mio studio … lei dice …. non è solo il mio laboratorio delle idee”, ma anche uno spazio dove, attraverso mostre ed eventi, amo rendere partecipi gli altri delle mie scoperte, dell’amore per l’Arte, per la cultura, per il buon gusto e per la vita

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Caterina Tiazzoldi e l’ Architectural Design

    03/01/2025

    Dall’architettura all’intelligenza artificiale

    16/05/2024

    ANTONELLA VENEZIA

    19/11/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK