Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un murale per Alan Kurdi

      By Nurgül COKGEZİCİ03/09/20250
      Recent

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Se ad essere ricordati sono solo i grandi
    Attualità

    Se ad essere ricordati sono solo i grandi

    Ester RizzoBy Ester Rizzo10/12/2015Updated:10/12/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mafia-silenzio,-falconi,montina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email


    23 maggio 1992
    : seicento chili di tritolo disintegrano la vita di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Da quel giorno Tina, moglie di Antonio Montinaro, caposcorta del giudice Falcone…

    …ha iniziato una battaglia affinché nessuno dimentichi e affinché quella tristissima storia possa essere raccontata, nelle scuole d’Italia, a chi quel giorno non era ancora nato: a memoria e a monito.

    Tina, di origini napoletane, è rimasta con i suoi due figli a vivere a Palermo, perché ha creduto fosse giusto restare a fianco dei siciliani onesti che ancora oggi quotidianamente combattono la mafia. mogklie-montinari-iuomo scortaSuo marito credeva nello Stato, “era l’aspetto pulito dello Stato, era la parte sana di uno Stato che, invece, negli anni susseguenti, si è scoperto essere composto anche da una parte marcia di mandanti e complici, così marcia da tradire i suoi stessi servitori”.

    Tina è una donna fiera, determinata, una donna tenace che porta sulle spalle un’eredità pesante. Una donna che si batte per creare una cultura della legalità, una donna simbolo dell’antimafia del fare e non del dire.
    “Quarto Savona 15” era il nome in codice della squadra che proteggeva Giovanni Falcone e lo stesso nome è stato dato all’associazione nata nel 2011 di cui Tina è presidente. Lo scopo di questa associazione, ci dice lei, è quello di raccontare le storie delle vittime di quel vile attentato, affinché ne resti sempre memoria, e di indicare alle nuove generazioni le vie della legalità. Ma l’associazione cerca anche di dare risposta alle esigenze di chi ha bisogno di un aiuto concreto, di chi ha subito violenza, di chi ha deciso di denunciare atti ed intimidazioni mafiosi”.
    Un compito non certo facile che spesso è ostacolato da indifferenza e da pesante burocrazia, ma Tina non si ferma.
    Per lei non ci sono i riflettori abbaglianti dell’antimafia ufficiale, ci sono solo gli sguardi puliti di tanti ragazzi e ragazze con cui crescere, giorno dopo giorno, nell’antimafia della cultura, della conoscenza e della coscienza.
    mogklie-montinari-iuomo scortaA Tina sta a cuore che il suo giovane marito e i suoi colleghi non rimangano nella sintesi della cronaca e del ricordo come “gli uomini della scorta”.
    Quegli uomini avevano un nome, una famiglia, sogni, paure e desideri e avevano tanto coraggio: “non sono dei super eroi ma dei modelli da seguire, degli esempi di vita”.
    Incontrando Tina si rimane colpiti dalla sua spontaneità, dal suo sguardo fiero, dal suo coraggio, ma soprattutto dal suo sorriso che dona la speranza di poter vivere in un mondo senza mafia.

    http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2012/05/23/strage_capaci_anniversario_intervista_tina_montinaro_vedova_caposcorta_giovanni_falcone_mafia.html

    falcone uomini scorta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ester-rizzo
    Ester Rizzo

    Ester Rizzo giornalista e scrittrice nata a Licata nel 1963. Socia fondatrice dell’Associazione Toponomastica femminile. Socia S.I.L (Società italiana letterate). Curatrice del volume “Le Mille: i primati delle donne” (2017) Autrice di “Camicette Bianche “ (2014) “Le ricamatrici “ (2018) “Donne disobbedienti “ ( 2019) “Il labirinto delle perdute” (2021) e “Trenta giorni e 100 lire”(2023).

    Related Posts

    FANON E I CURDI

    01/09/2025

    Donne di pace e di guerra

    09/06/2025

    Ri-creare la vita 

    05/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK