Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jay Kelly

      By Dols04/09/20250
      Recent

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Calendario eventi»TU NON CONOSCI IL SUD
    Calendario eventi

    TU NON CONOSCI IL SUD

    DolsBy Dols22/11/2015Updated:22/11/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tu-non-consci-sud
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuova tappa a Matera del tragitto culturale di
    TU NON CONOSCI IL SUD
    sabato 28 e domenica 29 novembre 2015

    Torna nella città dei Sassi, il 28 e il 29 novembre 2015, il progetto culturale itinerante “Tu non conosci il Sud”, prodotto dall’associazione Veluvre – Visioni Culturali, con la direzione artistica del giornalista e saggista Oscar Iarussi. Il tragitto di “Tu non conosci il Sud” è partito da Bari giusto un anno fa con una serie di incontri e spettacoli (Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Roberto Cotroneo, Gianluca Arcopinto, Erica Mou) e con la mostra del grande fotografo Ferdinando Scianna “Il Sud e le donne”. La mostra di Scianna fu poi allestita lo scorso aprile negli ambienti ipogei di Casa Cava con uno straordinario successo di pubblico e di consensi sulla stampa, bissato nel castello aragonese di Otranto dove è rimasta aperta da giugno a settembre (30.000 visitatori e incontri a latere con gli scrittori Roberto Cotroneo e Nicola Lagioia fresco del Premio Strega 2015).
    Adesso “Tu non conosci il Sud” rilancia a Matera con due giorni di riflessioni, inedite spettacolazioni, mostre e percorsi urbani all’insegna delle passioni e degli interessi del Mezzogiorno. Ma “non è solo una questione meridionale”, come recita il titolo della serata di sabato 28, giacché i suoni, i pensieri e le immagini giungeranno a Matera anche da altri Sud. E’ il caso dell’anteprima del film Mediterranea, elogiato solo qualche giorno fa dal “New York Times” e finalista al Lux Prize del Parlamento europeo, che racconta una storia dell’esodo dall’Africa verso l’Europa del benessere e del malessere, fino alla Calabria. Regista è il trentenne italo-americano Jonas Carpignano che a Matera accompagnerà il film, reduce dagli applausi nei più importanti festival internazionali della stagione (da Cannes a Venezia), e racconterà la sua scelta di lasciare New York per qualche tempo e trasferirsi nel nostro Mezzogiorno con un collettivo di cineasti statunitensi ed europei fra i più interessanti della scena di oggi.
    Il tutto si svolgerà a Casa Cava – sempre a ingresso gratuito – dove durante le due giornate del 28 e 29 novembre si alterneranno appunto incontri a più voci, reading e racconti. Ulteriori iniziative, parimenti inedite, animeranno nelle stesse giornate del 28 e 29 novembre altri luoghi della città capitale promessa della cittadinanza culturale europea (nel 2019 e, speriamo, oltre).
    Tu non conosci il Sud nasce per approfondire i temi di un nuovo Meridione finalmente libero dagli stereotipi della sconfinata Gomorra criminogena e del folklore mediterraneo tutto tarallucci e pizzica. Tu non conosci il Sud ha l’ambizioso desiderio di coinvolgere i luoghi e i cittadini incontrati lungo il percorso per restituire loro concretezza simbolica. Il punto è riconquistare l’onore culturale del Sud, troppo spesso mortificato o dimenticato, in primis nelle agende della politica. Come? “Proviamo a riconoscere e a far conoscere le esperienze, le qualità e le novità del Sud di oggi”, dice il curatore Oscar Iarussi.
    IL REGISTA GUIDO MORANDINI A PIEDI
    VERSO MATERA
    Sulle tracce di un Sud autentico e vivace, ai più sconosciuto, da Roma verso Matera, si è già incamminato Guido Morandini, il “comunicatore errante” che a piedi è in viaggio verso la città dei Sassi dove arriverà il 28 novembre. Morandini, autore di reportage estremi in mezzo mondo, quest’anno ha filmato l’Italia dell’Expo lontana dalle luci milanesi ma altrettanto luminosa, se non di più, nella serie di documentari “Experia” andata in onda su Raidue. A Morandini, lungo il percorso verso Matera, si unirà l’esperto di rappresentazioni urbane e territoriali Andrea Rolando del Politecnico di Milano.
    Racconteremo il loro – e il nostro – viaggio da Roma a Matera attraverso l’hastag #tunonconoscilsud e sui canali ufficiali Facebook, Instagram e Twitter della rassegna.

    Fra gli altri ospiti di TU NON CONOSCI IL SUD a Matera vi saranno gli scrittori Alessandra Bocchino, Gaetano Cappelli, Gianrico Carofiglio, Salvatore Giannella e Giuseppe Lupo, l’editore Alessandro Laterza, il soprano Antonella Rondinone, i registi Gianpiero Borgia, Jonas Carpignano, Raffaello Fusaro, l’attrice Elena Cotugno. Interverrà Giampaolo D’Andrea, storico dell’Università della Basilicata, Capo di Gabinetto del Mibact.
    Per conoscere meglio il territorio, in programma ciclo passeggiate e percorsi di trekking urbano alla scoperta dei borghi della città di Matera noti per gli interventi urbanistici di grandissima portata condotti da Adriano Olivetti.

    Per rimanere aggiornati, consultare il sito www.tunonconoscilsud.it

    Info:

    veluvre.it
    tunonconoscilsud.it
    #tunonconoscilsud
    Facebook/tunonconoscilsud
    Twitter: @tunnconoscilSud
    Instagram:@tunnconoscilSud

    sud
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ITALIAN MASTER STARTUP AWARD

    09/09/2024

    STRAWOMAN a Milano il 24 ottobre

    20/10/2021

    Torna “A veglia, teatro del baratto”

    03/08/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK