Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Sessuologia»Complici?
    Sessuologia

    Complici?

    MARIA PAOLA SIMEONEBy MARIA PAOLA SIMEONE28/09/2015Updated:01/10/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    complici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negoziare nuove pratiche sessuali fa parte della comunicazione di ogni coppia. Il gioco è un’esigenza naturale per taluni, per altri una pericolosa condizione da evitare.

    Come si reagisce quando il partner vuole provare qualcosa di nuovo?
    La risposta immediata spesso non c’è, la novità va esaminata prima dentro se stessi, come la capacità di mettersi in gioco. E’ preferibile concentrarsi sulla domanda, e indagare sulla qualità della comunicazione sessuale con il partner. Ti senti a tuo agio ad esprimere i tuoi desideri, le tue affinità, e le diversità di opinioni? Sei aperto, semplice e fluido, ti senti teso, fino a che punto ti senti in un gioco di potere quando parli con il tuo partner?
    Irene, 34, mi dice: “Sono stata con il mio ragazzo per un anno. Abbiamo avuto una buona sessualità insieme, provato diverse cose, ora vuole provare i giochi di ruolo in camera da letto, e io non vorrei arrivare a fare queste cose particolari. Non lo giudico, ma mi sento infastidita dall’argomento. Mi sento come se lui pensi che io sono una persona bloccata, non riesco proprio a sforzarmi di essere più aperta ”

    Ricevo frequentemente domande da parte di pazienti, il cui partner vuole qualcosa di nuovo in campo sessuale, che non si sentono di accettare la proposta. Può trattarsi di una particolare pratica, una discrepanza nel desiderio, o di una negoziazione dei confini della vita di coppia a due. La comunicazione sessuale è molto importante, alcune coppie sembrano sapere come gestirla.

    Chiedo ad Irene se il suo compagno sta suggerendo, chiedendo, o insiste sull’argomento? E se lei si sente in grado di prendere in considerazione la sua richiesta liberamente? In che misura si sente influenzata nella scelta dall’ opinione che lui si farebbe di lei dopo la sua risposta? Se lei è preoccupata della reazione del partner, farebbe una scelta forzata? Si sente intimidita e avverte di perdere la fiducia in se stessa. Il “fastidio” di Irene potrebbe anche porre fine a un dialogo ancor prima di iniziarlo? La risposta di Irene sarebbe immediatamente negativa, prima di aver esaminato la richiesta con calma. E’ preferibile chiudere le proprie fantasie in un cassetto, se la domanda genera ansia, paura, reazioni automatiche? E’ possibile chiedere quello che si desidera in camera da letto?
    Si tratta di una proposta:” Insieme o,… mi lasci da solo?”
    Lei è libera di dire di no, se rifiutasse sarebbe interessante riconoscere la delusione di lui. Inoltre, lui ha bisogno di sapere se lei è possibilista nell’accettare la proposta e tuttavia mantenere la propria posizione di diniego a farlo, lasciandolo in sospeso. Sono svariati i quesiti che si aprono e le possibili risposte: mi chiedo se, ad un anno dall’inizio del rapporto, è possibile confidarsi,fino al punto di osare una proposta di novità sessuali senza la paura del disagio del partner? Ho ascoltato molti uomini nel corso degli anni e, vi dirò che, quando una donna è disinteressata o dispiaciuta per l’apertura a nuovi giochi sessuali, è un vero e proprio atto di chiusura del rapporto.
    A volte, è bene provare qualcosa fuori della zona delle sicurezze ordinarie. Potrebbe essere divertente sperimentare un gioco a due per una sola volta. La novità spaventa e Irene mi dice che non le piace provare “cose impensabili”. La proposta del partner è paragonabile ad un fulmine che si scarica su di lei, come un allarme da disinnescare immediatamente! Qualcosa ha sentito o letto su “questi giochi”. Irene può permettersi di essere curiosa di sapere, semplicemente conoscere la tecnica, perché espandendo il suo repertorio in questo modo è aperta senza limiti e paure; quando si sentirà pronta potrà viverlo nella sua camera da letto. In fondo il gioco ha le sue regole, prima tra tutte quella di saper stare al gioco.
    Per non cedere alle lusinghe del gioco, spesso non ci si siede a nessun tavolo e si rimane a lungo senza giocare.

    Ritornando alla risposta da dare al partner Irene va guidata: invece di fissarsi su fare o non fare, poteva spiegare al suo uomo perché non vuole farlo in quel momento. Avrebbe potuto prendere tempo per avvicinarsi gradualmente all’idea del gioco di ruolo? Potrebbero parlare insieme su ciò che si cerca in un gioco di ruolo. In alternativa ad una risposta negativa, cosa accadrebbe se non portassero mai questa novità nel loro rapporto?

    La cosa importante in ogni comunicazione sessuale è stare lontano dalla pressione della richiesta , e invece è molto costruttivo impegnarsi in un’esplorazione congiunta: se sì, perché sì; e se no, perché no. La camera da letto diventa uno spazio sempre più ampio per riconoscersi e un luogo sicuro per essere aperti e curiosi. La curiosità vissuta nella complicità della coppia sessuale allontana dalla paura delle novità, soprattutto crea la fiducia reciproca, in una altissima relazione di intimità.

    mpsimeonepicMaria Paola Simeone, ginecologa, sessuologo clinico, ha creato il primo servizio pubblico di sessuologia in italia, nella Asl a Bari, per la prevenzione della violenza, per accompagnare le donne nei riti di passaggio della vita dall’adolescenza alla menopausa; lavora nelle scuole per i corsi sull’affettività e sessualità e per la consapevolezza nella comunicazione virtuale; si occupa di adolescenza, menopausa, problemi di coppia, di identità di genere, di dolore pelvico.
    E’ membro della FISS (Federazione di sessuologia) e dell’EFS (Società Europea di Sessuologia) e dell’ESSM (Società di Sexual Medicine).
    Partecipa ai convegni internazionali e alla ricerca in ginecologia e sessuologia. Autrice del libro ”l‘intimità perduta, oltre la sessualità alla ricerca dell’eros” Europa edizioni

    complici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    MARIA PAOLA SIMEONE

    Maria Paola Simeone - ginecologa, sessuologa, ha creato una proposta di modello organizzativo per un Servizio di sessuologia per la prevenzione della violenza. Lavora presso il Consultorio Familiare nella Asl a Bari; si occupa di: adolescenza, menopausa, problemi di coppia, di identità di genere, di dolore pelvico.  Nelle scuole ha attivato corsi sull’affettività, sulla sessualità, per la consapevolezza nella comunicazione virtuale e per la diagnosi precoce dell'endometriosi. E' docente all'Università IULM al Master sulla Comunicazione in Ginecologia organizzato dall'AOGOI.  E’ membro della FISS (Federazione di sessuologia), dell'EFS (Società Europea di Sessuologia) e dell'ESSM (Società di Sexual Medicine). Partecipa ai convegni internazionali e alla ricerca in ginecologia e sessuologia. Autrice del libro ”l‘intimità perduta, oltre la sessualità alla ricerca dell'eros" Europa edizioni 2014 Nel 2017 nomina quadriennale "Comité d’experts en prévention et en promotion de la santé " Sante Publique -France

    Related Posts

    Madri e sessualità negli adolescenti: permissivismo o complicità

    16/03/2021

    Desiderio e corpo

    10/07/2020

    Quando, come e perché si determina il sesso?

    04/06/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK