Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Minori e decadenza patria podestà
    Donne e diritto

    Minori e decadenza patria podestà

    Vincenza PaeseBy Vincenza Paese16/03/2015Updated:03/07/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    tribunale-minori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Minori nel mirino se la patria podestà decade

    D.

    Salve ,

    sono una mamma di una piccola di 7 anni eda circa 3 anni con divorzio definitivo.ho la piccola in affidamento esclusivo con possibilità x il padre di vederla il martedì x 2 ore presso i servizi sociali in modalità protetta . la piccola nn conosce e nn sa del esistenza del padre .il padre è’ completamente assente( nn e’ venuto nemmeno al battesimo)e nn corrisponde assegno di 400 euro mensili.
    Però circa 2 anni fa promuove x dispetto un azione di decadenza della patria podestà nei miei confronti( a suo dire ero una una donna nn in grado di fare la mamma caldeggiato dalla figura materna .
    Di contro rispondo con la stessa azione.il giudice rigetta x entrambi e ci affida ai servizi sociali e consultorio ha seguire separatamente un percorso .obbliga me di dire alla piccola del cognome del padre e dell ‘esistenza dello stesso visto che la piccola riconosce la figura del padre il mio attuale compagno.racconto tutto alla piccola e finisco il percorso,mi rendo disponibile all ‘ avvicinamento del padre alla piccola .questo nn avviene perché il padre nn finisce il percorso è nn sfrutta il martedì x vedere la piccola che ora sa di suo padre.la bambina comincia a stare male dopo aver creato aspettative ,si sente rifiutata nn accettata dal nuovo padre ( mai un regalo un augurio di compleanno),tanto da farle seguirà da una psicologa (la relazione della stessa in sintesi dice che la minore deve essere lasciata “Serena e tranquilla “nel unico nucleo familiare che lei conosce e vive quotidianamente ,che ha bisogno di stabilità .il problema è che la piccola ha un padre biologico solo x il cognome ma di fatto nn c’ e ‘
    Così 2 mesi fa decido di ripetere l’azione di decadenza .
    Veniamo convocati dal giudice onorario del tribunale dei minori e l avvocato di contro solleva il dubbio visto che c’è una legge nuova su quale tribunale dovesse seguire e decidere ( tribunale ordinario o minorile ?) . Amareggiata sono ancora in attesa.
    La domanda e il dubbio è::  il mio avvocato sta facendo tutto x la mia piccola ?( ho saputo da poco che segue il penale dei parenti del mio ex) .
    Ci sono altre strade?
    Papà assente in tutto ,anche nel mantenimento( mai avuto )
    Grazie di cuore
    Diana

    R.

    Gent.ma Signora Diana,
    mi faccia partire da una premessa fondamentale.
    Alla base del rapporto tra cliente ed Avvocato deve esservi sempre una reciproca fiducia. Se detta fiducia viene in qualche maniera minata, è il caso di parlarne tra i diretti interessati, di chiarirsi ed eventualmente di interrompere i rapporti.
    Detto ciò, per fornire una risposta corretta alla sua domanda sarebbe necessario comprendere meglio se il Tribunale dei Minori ha emesso un provvedimento di “affido” della minore ai servizi sociali o meglio se ha provveduto nel senso di una limitazione all’esercizio della responsabilità genitoriale di entrambi i genitori.
    L’affidamento all’Ente terzo si colloca nell’ambito della fattispecie di cui all’art. 333 c.c. e cioè nei provvedimenti necessari e convenienti adottati dal Tribunale per proteggere il minore da condotte pregiudizievoli dei genitori.
    Sarebbe, quindi, opportuno comprendere se Lei ha intrapreso:
    a) un’azione ex art. 333, comma II, c.c. cioè una domanda diretta a rimuovere il limite alla responsabilità genitoriale apposto dal Tribunale per i Minorenni
    b) un’ azione avente ad oggetto la perdita della potestà genitoriale nei confronti del suo ex coniuge ex art. 330 c.c. essendo stato già modificato e/o revocato il provvedimento suindicato
    c) un’azione ex art. 333 c.c. nei confronti del suo ex coniuge in pendenza di un giudizio di separazione e/o divorzio
    d) un’azione ex art. 333 c.. nei confronti del suo ex coniuge autonoma in assenza di un giudizio di separazione e/o divorzio
    Informazioni, queste, tutte necessarie ed indispensabili.
    Ad ogni buon conto, Le significo in via generale che la Legge 219/12 ha istituito in capo al Tribunale Ordinario una competenza cd. per attrazione (vedasi sul punto Trib. Mi, sez. IX, 3 ottobre 2013 e 11 dicembre 2013) e cioè ha ricondotto al Tribunale Ordinario anche la cognizione dei profili inerenti alla limitazione della responsabilità genitoriale in presenza di una precedente pendenza di un procedimento c.d. ordinario.
    In breve, se è pendente un procedimento di separazione o divorzio l’azione ex art. 333 c.c. rientra nella competenza del Tribunale Ordinario.
    Sul punto la Suprema Corte ha specificato che “.«tanto il giudice specializzato che il giudice della separazione (e del divorzio) in presenza di una situazione di pregiudizio per i minori, possono assumere provvedimenti volti alla tutela dei figli. E’ applicabile, anche in regime di separazione (e, in particolare, in materia di modifica delle condizioni) l’art. 333 c.c.».. (vedasi Cass. Civ., sez. I, 5 ottobre 2011 n. 20354) Nessuna competenza è, invece, riservata al Giudice Ordinario quanto alle azioni aventi per oggetto la domanda di perdita della potestà genitoriale ex art. 330 c.c. che restano di esclusiva competenza del Tribunale dei Minori.
    Detta competenza esclusiva si giustifica in quanto nel caso di decadenza dalla potestà genitoriale la questione va sottoposta al vaglio ed all’azione del pubblico ministero minorile, che è un organo estraneo all’apparato giudiziario del Tribunale Ordinario.
    Anche l’azione ex art. 333 c.c. – se promossa in via diretta ed autonoma – in assenza di una procedura di separazione e/o divorzio – resta di competenza del Tribunale dei Minori.
    A disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, invio cordiali saluti.

    Avv. Vincenza Paese

    podestà genitoriale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vincenza Paese
    • Facebook

    Avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    Nomine per Cassa Depositi e Crediti

    11/07/2024

    Affido condiviso e politica paritaria, quali criticità

    02/07/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK