Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Oddio cosa mi metto?
    Donna e lavoro

    Oddio cosa mi metto?

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre20/11/2014Updated:22/11/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cesto foulards
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli armadi delle donne sono spesso colmi di vestiti, giacche, cappotti, maglioni etc. Del resto la moda per sopravvivere deve far sentire ‘’necessario’’ l’impulso d’ acquistare un nuovo capo, magari più alla moda. Anche se l’armadio è strapieno.

    Ma adesso in periodo di crisi il settore che soffre di più, come è normale che sia, è quello dell’abbigliamento non strettamente necessario.

    Ma le donne non sono cambiate dall’oggi al domani e continueranno a voler arricchire o cambiare il loro abbigliamento. Ci hanno pensato naturalmente due donne Anna e Paola, entrambe esperte del settore tessile, ad inventare l’idea del ‘’consulente del guardaroba’’

    Anna come funziona la vostra idea?
    Per ora è ancora all’inizio e ci stiamo rodando.molte donne utilizzano sempre gli stessi capi abbinati nello stesso modo.insegnamo loro a cercare con gioia e creatività nuove combinazioni con quello che già possiedono . L’uso degli accessori e la loro organizzazione nell’armadio sono anche una marcia in più .Piccoli trucchi e grandi risultati !”

    Ma le donne non sono in grado di farlo da sole?
    Molto spesso ci si riduce a mettersi sempre le stesse cose senza inventare creativamente altre soluzioni.

    Quello di consigliera era spesso il ruolo delle amiche o parenti vicine alle quali si chiedeva consiglio ,
    Queste figure sono scomparse o sono impegnate a fare altro..

    Ora ci siamo noi che ci mettiamo in sintonia con la natura e i gusti della signora e le diamo sicurezza su scelte che magari sola non farebbe o alle quali non penserebbe .

    Ma come funziona il vostro servizio?
    Di solito prendiamo un appuntamento con la persona che richiede il nostro aiuto. Andiamo a casa sua, guardiamo l’armadio e lo mettiamo a posto. Molto spesso non si sa di avere degli indumenti che si vanno poi ad acquistare. Poi cominciamo a esaminare i capi ed i loro abbinamenti e suggeriamo ciò che ci sembra manchi e che potrebbe fare la differenza.

    Consigliate anche qualche stratagemma?
    Certo, come quello che suggeriamo anche nei corsi che teniamo, cioè tenere una cesta con le tue sciarpe da lasciare vicino alla porta in modo che prima di uscire prendiamo quella che ci sembra più adatta e la indossiamo. Un piccolissimo tocco per cambiare qualcosa.
    e soprattutto ricordiamo loro che piacersi e sorridersi allo specchio con allegria e divertimento è già metà del cammino.

    Ma i corsi quanto costano e le consulenze?
    Non molto, poi chi ospita la ‘’seduta’’ dei corsi è sollevata dal pagamento.

    Per rivolgersi a voi che sete di Arese cosa si può fare?
    Abbiamo una fanpage su facebook ed una newsletter.

    https://it-it.facebook.com/pages/DressCode/203453619838992

    dressandcode13@gmail.com

    Basta seguirci e contattarci.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK