Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Solidarietà»IL MONDO AFFOGA IN UN MARE DI DISUGUAGLIANZA
    Solidarietà

    IL MONDO AFFOGA IN UN MARE DI DISUGUAGLIANZA

    DolsBy Dols15/11/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    oxfam-brisbane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    OXFAM AL G20

    Al vertice di Brisbane, il flash mob di Oxfam: Barack Obama, David Cameron, Tony Abbot e altri leader mondiali nelle insolite vesti di baywatch per fronteggiare la crescente marea della disuguaglianza globale.

    Il flash mob: video (http://we.tl/SEYiYssRyx) – foto (https://www.dropbox.com/sh/kb86m2btp0lue6b/AABo2nGI9mG2ErMoxKM7wSfva?dl=0)

    Roma,15/11/2014_Oxfam accende i riflettori sulla drammatica crescita della disuguaglianza economica globale e al G20 di Brisbane organizza un flash con le famose “big heads” dei leader del G20: Tony Abbott, Barack Obama David Cameron Xi Jinping, Narendra Modi, Angela Merkel e Jacob Zuma sono baywatch a cui il mondo chiede di salvare vite umane intrappolate nella marea crescente della disuguaglianza.

    “La marea crescente della disuguaglianza è un problema cruciale che non riguarda solo i paesi più poveri del mondo, ma anche gli stessi paesi del G20. – ha detto la direttrice del dipartimento campagne di Oxfam Italia, Elisa Bacciotti – Questo flash mob è solo un modo divertente per puntare l’attenzione su una questione molto seria”.

    Lo scorso gennaio Oxfam ha rivelato che le 85 persone più ricche del mondo possiedono l’intera ricchezza della metà più povera del pianeta.

    “Dal Fondo monetario internazionale a Papa Francesco, da Barack Obama al World Economic Forum, rileviamo un crescente consenso sulla sfida posta oggi dalla disuguaglianza: un fallimento avrebbe enormi conseguenze economiche e sociali – ha aggiunto Bacciotti – I paesi del G20 ospitano più della metà delle persone più povere del mondo: i leader del summit devono perciò ascoltare gli avvertimenti e riconoscere che la disuguaglianza vanifica la lotta alla povertà, minacciando la crescita economica e la stabilità. Come leader delle maggiori economie globali, hanno però il potere di fermare questo processo”.

    Oxfam chiede che il G20 affronti la disuguaglianza con la lotta all’evasione fiscale delle multinazionali e una riforma fiscale globale che includa i paesi in via di sviluppo nel processo decisionale.

    “Secondo Oxfam, i paesi poveri perdono ogni anno 100 miliardi di dollari a causa dell’evasione fiscale – ha concluso Bacciotti – E’ inaccettabile che gli incentivi fiscali alle multinazionali che lavorano in Sierra Leone, dove imperversa ancora il virus dell’Ebola, siano pari al 59% dell’intero budget del paese, e più di otto volte la spesa sanitaria del governo. Il divario fra ricchi e poveri è a un livello estremo, e sta ancora crescendo. Dallo scoppio della crisi finanziaria, il numero di multimiliardari nel mondo è più che raddoppiato. Nello stesso periodo, più di un milione di donne sono morte di parto per la mancanza delle più basilari strutture sanitarie” .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    Fausta Omodeo Salè ed i viandanti del terzo millennio

    05/12/2024

    Sammy Basso, infinito presente

    12/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK