Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Parità di genere»Siamo Pari! La Parola alle Donne
    Parità di genere

    Siamo Pari! La Parola alle Donne

    DolsBy Dols03/11/2014Updated:30/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Brave Miss World è uno dei film più importanti della rassegna e racconta la storia di Linor Abargil, Miss World 1998, violentata poche settimane prima di essere incoronata reginetta

    Parla della sua caduta e soprattutto del suo riscatto. Alla serata, realizzata grazie al contributo di Fondazione Kering, intervengono Linor Abargil e Cecilia Peck a introdurre il film. Con loro sul palco anche Maria Grazia Cucinotta.

    Domenica 23 novembre il tema è “Cambiamo prospettiva”. Si parte pomeriggio con l’anteprima di I’m a Girl, straordinario film che racconta la storia di 5 ragazze, che grazie alla propria forza hanno saputo cambiare il proprio destino. Nella Tavola Rotonda Regina Baresi, Francesca Montemagno, Giorgia Vezzoli.

    Il Festival chiude con la consueta sezione ALTRI MONDI dedicata quest’anno alla Cambogia, dove il problema dello sfruttamento sessuale e della tratta di esseri umani è una realtà con numeri allarmanti: ogni anno, infatti, sono almeno 200 mila le donne e bambini vittime della tratta di essere umani. A parlare di questo terribile fenomeno Francesca Senette, sostenitrice speciale di WeWorld Intervita che introdurrà il film Finding Home.

    L’intero evento sarà aperto al pubblico e totalmente gratuito, ma saranno presenti in loco per tutta la durata della manifestazione gli infopoint WeWorld Intervita dove sarà possibile effettuare donazioni libere o diventare sostenitori. I proventi dell’intera manifestazione (sponsor e donazioni libere) saranno devoluti ai progetti WeWorld Intervita contro lo sfruttamento delle donne in Italia e nel Sud del Mondo.

    In occasione del 25 novembre WeWorld Intervita rafforza il messaggio di Siamo Pari con la campagna di sensibilizzazione nazionale: “L’Amore Colpisce solo al Cuore” con protagonista Maria Grazia Cucinotta. Abbiamo scelto un gesto semplice, che da solo potesse comunicare le nostre emozioni, oltre le parole. Con questo gesto, vogliamo far capire che l’amore è l’opposto della violenza.

    Abbiamo infatti chiesto a tutte le persone che vogliono schierarsi contro la violenza sulle donne di aderire alla nostra campagna, mandandoci una foto in cui fanno un cuore con la loro persona speciale. Con tutte le foto realizzeremo un grande muro al Teatro Litta per dire basta alla violenza sulle donne e riempiremo di cuori le bacheche dei principali social.

    Hanno già aderito: Maria Grazia Cucinotta, Rossella Brescia e Luciano Cannito, Martina Colombari e Billy Costacurta, Tiziana Rocca e Giulio Base, Bianca Guaccero e Dario Acocella, Cristina Chiabotto e Fabio Fulco, Cristina Chiabotto, Francesca Senette, Federica Torti, Elisa Di Francesca, Marco e Laura Maddaloni.

    Sostenere WeWorld è semplice: basta accedere al sito www.intervita.it e seguire le indicazioni per donare (tramite versamento postale, bonifico bancario, carta di credito, paypal o RID) oppure chiamare il numero 848 883388.

    ——————————————————————————————————————————-

    Chi è WeWorld Intervita

    Crediamo che per migliorare la vita di un bambino sia necessario al tempo stesso cambiare le condizioni di vita di una donna.

    WeWorld Intervita è un’organizzazione non governativa italiana di cooperazione allo sviluppo, indipendente riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. WeWorld Intervita è presente in Italia, Asia, Africa e America Latina a supporto dell’infanzia, delle donne e delle comunità locali nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze per uno sviluppo sostenibile.

    I bambini e le donne sono i protagonisti dei progetti e delle campagne di WeWorld Intervita in cinque aree di intervento strategico: istruzione, salute, parità di genere e diritti delle donne, protezione e partecipazione. Grazie alle donazioni di 40 mila sostenitori, sono oltre 800 mila i beneficiari diretti e indiretti dei progetti di WeWorld Intervita nel Mondo.

    Mission

    WeWorld Intervita promuove e difende i diritti dei bambini e delle donne in Italia e nel Mondo.

    WeWorld Intervita aiuta in modo concreto i bambini, le donne e le loro comunità favorendo il cambiamento e l’inclusione sociale.

    Vision

    I diritti di ogni bambino e di ogni donna riconosciuti e garantiti in tutto il Mondo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Brado e le Strie

    05/04/2025

    La crisi della cura nel capitalismo neoliberista

    14/12/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK